#Iorestoacasa: il Delivery a Milano al tempo del Coronavirus - Peperoni e Patate

#Iorestoacasa: il Delivery a Milano al tempo del Coronavirus

Mangiare a Milano
Delivery-Milano

Food delivery a Milano. Servizi e benefit per gli utenti durante il periodo di restrizione necessario per tenere sotto controllo il Coronavirus.

 

Dobbiamo stare in casa: è importante per il bene del nostro Paese e per la salute di tutti.

Dopo la prima settimana in casa l’ansia non scende e neanche la preoccupazione per gli approvvigionamenti, ma se c’è una città che da questo punto di vista può dirsi fortunata questa è Milano.

Difficilmente avremmo difficoltà a reperire alimenti e, se l’Amuchina è un bene di lusso, non lo è la cena (anche gourmet) che può esservi recapitata comodamente a domicilio.

 

In questo post ho raccolto una serie di servizi di delivery che possono aiutarci in questo periodo, ma, prima di partire con l’elenco, vorrei aggiungere una piccola rassicurazione.

Gran parte dei servizi di consegna a domicilio sono raccolti all’interno di una associazione, AssoDelivery.

Questa garantisce che, anche nelle consegne a domicilio, vengano rispettate le misure precauzionali e i requisiti igienici necessari per la tutela della salute dei consumatori e del personale addetto.

 

Inoltre è stato segnalato che la consegna del cibo deve avvenire in modalità CONTACTLESS, ovvero assicurando la distanza di sicurezza di almeno un metro e l’assenza di un contatto diretto. L’ordine quindi non dovrà essere consegnato in mano, ma verrà appoggiato fuori dalla porta evitando così ogni contatto tra le persone.

Proprio per questo motivo non sarà possibile pagare in contanti.

 

Ma passiamo ai vari servizi.

Deliveroo e Just Eat

I servizi forse più noti e diffusi continuano il loro lavoro come al solito. Se siete iscritti potreste aver ricevuto qualche buono sconto e, sicuramente, avrete letto le email di rassicurazione dello staff. A parte questo, direi che tutto continua come al solito, a parte la modalità di pagamento e consegna in linea con le misure precauzionali (leggi sopra).

 

Uber Eats

Ha messo a disposizione la consegna gratuita per tutti gli ordini superiori a 3 € fino al 3 aprile. Per usufruirne è sufficiente inserire il codice: CONSEGNAGRATUITA.

 

Glovo

Con i tempi di consegna sempre più lunghi e con code infinite ai supermercati e farmacie, oltre che per la consegna di cibo a domicilio Glovo può essere un enorme aiuto anche per i beni di prima necessità.

Si rispettano le misure di sicurezza e, senza dover firmare alla consegna e avere il minimo contatto, potrete avere la cena, la spesa, medicinali o qualunque altra cosa direttamente a casa vostra.

 

My menù

Se siete alla ricerca di una cenetta di qualità su questo sito troverete una bella offerta di ristoranti selezionati con cura. Per il Coronavirus non cambia nulla a parte, anche in questo caso, le misure di sicurezza per pagamento e consegna.

 

Cosa Porto

Il compleanno di tuo figlio è proprio in questi giorni? Nessun problema! Alla torta di pensa Cosa Porto!

Ma non solo. Su Cosaporto.it trovate dalla pasticceria al panettiere, dalla colazione all’aperitivo pronti per essere consegnati a casa tua.

Per questo momento difficile il servizio ha messo a disposizione degli utenti il codice sconto “ACASACONGUSTO” per avere la consegna gratuita.

 

Per riuscire a far girare l’economia e continuare a lavorare in questo momento difficile, molti chef anche di livello si sono attivati con servizi di consegna a domicilio studiati ad hoc. Chi abbiamo in città?

  • Daniel Canzian: (che ho ordinato  giusto ieri sera) manda a casa il menù completo con tanto di pane e, se richiesto, anche di aperitivo di benvenuto. Il servizio “Daniel a casa tua” sta avendo un grande successo per cui se riuscite ordinate almeno con un giorno di anticipo: potreste non trovare posto.
  • Wicky’s: si è attivato per la consegna a domicilio tramite taxi e sopra i 120€ la spedizione è gratuita, al di sotto il costo per la spedizione è di 15€;
  • Osaka ha pensato alla bento box su prenotazione attiva a pranzo, ancora da verificare per la cena.

 

Vi annoiate e cercate attività da fare?

Pietro Leeman ha lanciato le lezioni di cucina via Skype!

 

Vino e birra a domicilio

Se approfittate di questi giorni per godervi un aperitivo casalingo, non manca l’offerta anche per vino e birra:

  •  Winelivery consegna il vino/birra alla giusta temperatura a casa vostra. La cosa bella è che arrivano in soli 30 minuti;
  • Tannico per questo mese si è attivato per la consegna degli ordini in giornata nel comune di Milano.

Non mancano poi delivery per qualunque categoria merceologica, anche la lavanderia per esempio con MamaClean (che offre la consegna gratuita per persone sopra i 65 anni).

 

Conoscete altri servizi utili?

Lasciatemi un commento per aggiornare insieme questo post e poter offrire aiuto ad altri cittadini milanesi!

 

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *