Chiariamo: l’Emmentaler svizzero ha i buchi (in gergo tecnico, occhiature), che nascono durante il processo
di maturazione del formaggio. Il Gruyère svizzero proprio no!
di maturazione del formaggio. Il Gruyère svizzero proprio no!
Differenze fondamentali per due formaggi molto diversi
nell’aspetto e nel gusto.
nell’aspetto e nel gusto.
Noi li amiamo così, diversi, con i buchi o senza buchi, sempre
semplicemente buonissimi!
semplicemente buonissimi!
E’ con questo pensiero che quest’anno la squadra Formaggi
Svizzeri + Peperoni e Patate 🙂 torna all’attacco.
Svizzeri + Peperoni e Patate 🙂 torna all’attacco.
Abbiamo bisogno di voi per rendere chiaro il concetto: l’Emmentaler DOP ha i buchi, Le Gruyère DOP è
compatto! E #noiCHEESEamo
qualunque sia la loro forma!
compatto! E #noiCHEESEamo
qualunque sia la loro forma!
Anche per questo, per
partecipare al nostro contest 2014, vi chiediamo di mettere in campo due delle
vostre ricette del cuore.
partecipare al nostro contest 2014, vi chiediamo di mettere in campo due delle
vostre ricette del cuore.
Eccoci quindi qui, al
terzo anno consecutivo, pieni ancora di entusiasmo e di curiosità. Per 2 anni
ci avete stupito e ancora non sappiamo immaginare quello che ci farete vedere
nel prossimo mese.
terzo anno consecutivo, pieni ancora di entusiasmo e di curiosità. Per 2 anni
ci avete stupito e ancora non sappiamo immaginare quello che ci farete vedere
nel prossimo mese.
Un grazie immenso a chi ci ha seguito fino a qui e a chi
continuerà a farlo ancora.
continuerà a farlo ancora.
Ora, è di nuovo il momento di mettersi alla prova e farci vedere
meraviglie! Pronti?
meraviglie! Pronti?
Chi può partecipare?
Tutti i
possessori di un blog di cucina residenti in Italia con le seguenti
caratteristiche:
possessori di un blog di cucina residenti in Italia con le seguenti
caratteristiche:
– blog
aperto da almeno 3 mesi da oggi;
aperto da almeno 3 mesi da oggi;
– fra gli
ultimi 20 post del blog, o fra il totale dei post se inferiori a 20, almeno il
50% dovrà proporre ricette, e non più del 15% dovrà discostarsi dal tema
enogastronomico;
ultimi 20 post del blog, o fra il totale dei post se inferiori a 20, almeno il
50% dovrà proporre ricette, e non più del 15% dovrà discostarsi dal tema
enogastronomico;
– non
sono ammessi i blogger con più del 20% dei post dedicati alla prova di un
prodotto;
sono ammessi i blogger con più del 20% dei post dedicati alla prova di un
prodotto;
– non
sono ammessi gli utenti iscritti tramite i profili
sui canali social o tramite forum;
sono ammessi gli utenti iscritti tramite i profili
sui canali social o tramite forum;
– sono esclusi i
blogger che nel 2013 si sono iscritti al concorso “Swiss Cheese
Parade” senza pubblicare alcuna ricetta.
blogger che nel 2013 si sono iscritti al concorso “Swiss Cheese
Parade” senza pubblicare alcuna ricetta.
Sono escluse inoltre
dalla partecipazione le ricette e le foto realizzate per il concorso
“Swiss Cheese Parade”.
dalla partecipazione le ricette e le foto realizzate per il concorso
“Swiss Cheese Parade”.
Come partecipare?
Fase 1 – Dal 29 settembre al 06 ottobre:
●
Da oggi, 29 settembre, fino al 6 ottobre dovrete registrarvi
contest compilando l’apposito form (http://www.concorsiformaggisvizzeri.it/noicheeseamo). Inserite tutti i dati richiesti, e indicate
una password e una mail per i successivi accessi al sito.
Da oggi, 29 settembre, fino al 6 ottobre dovrete registrarvi
contest compilando l’apposito form (http://www.concorsiformaggisvizzeri.it/noicheeseamo). Inserite tutti i dati richiesti, e indicate
una password e una mail per i successivi accessi al sito.
●
Ultimata l’iscrizione riceverete, all’indirizzo di residenza indicato, un
kit per preparare le vostre ricette, che comprenderà:
Ultimata l’iscrizione riceverete, all’indirizzo di residenza indicato, un
kit per preparare le vostre ricette, che comprenderà:
– una campionatura dei formaggi Le Gruyère DOP e Emmentaler
DOP
– due ricettari
– bandierine svizzere (gadget)
Fase 2 – Dal 07 ottobre al 17 novembre:
Tutti i
blogger iscritti dovranno rielaborare due loro ricette “del cuore”, cui sono quindi particolarmente
affezionati: una con il
formaggio Le Gruyère DOP e una con il formaggio Emmentaler
DOP.
blogger iscritti dovranno rielaborare due loro ricette “del cuore”, cui sono quindi particolarmente
affezionati: una con il
formaggio Le Gruyère DOP e una con il formaggio Emmentaler
DOP.
Ogni
utente, per partecipare, dovrà compiere per ogni ricetta elaborata i seguenti
passi:
utente, per partecipare, dovrà compiere per ogni ricetta elaborata i seguenti
passi:
1.
pubblicare sul proprio blog la ricetta corredata dalla propria fotografia,
inserendo il link a questo post;
pubblicare sul proprio blog la ricetta corredata dalla propria fotografia,
inserendo il link a questo post;
La
fotografia della ricetta dovrà contenere, necessariamente, la bandierina
svizzera ricevuta e una fetta del formaggio protagonista della ricetta;
fotografia della ricetta dovrà contenere, necessariamente, la bandierina
svizzera ricevuta e una fetta del formaggio protagonista della ricetta;
Ogni
ricetta dovrà essere pubblicata in un post autonomo.
ricetta dovrà essere pubblicata in un post autonomo.
In uno
dei 2 post sarà necessario raccontare, in modo del tutto personale e originale,
la differenza sia visiva che gustativa tra i 2 formaggi: Le Gruyère
DOP e Emmentaler DOP.
dei 2 post sarà necessario raccontare, in modo del tutto personale e originale,
la differenza sia visiva che gustativa tra i 2 formaggi: Le Gruyère
DOP e Emmentaler DOP.
2.
accedere alla seguente pagina http://www.concorsiformaggisvizzeri.it/noicheeseamo/login.asp
accedere alla seguente pagina http://www.concorsiformaggisvizzeri.it/noicheeseamo/login.asp
inserendo nome utente e password scelti
nella prima fase. Nell’apposito campo inserite il link che porta al proprio
blog in cui viene pubblicata la ricetta con la rispettiva fotografia;
3.
inserire nella home page del proprio blog il banner/logo del concorso;
inserire nella home page del proprio blog il banner/logo del concorso;
4.
inserire il link al sito dei Formaggi dalla Svizzera nel post delle proprie ricette.
inserire il link al sito dei Formaggi dalla Svizzera nel post delle proprie ricette.
Tutti gli
utenti che compileranno il form di registrazione con le url delle proprie ricette
postate e che avranno postato la ricetta completa di fotografia, parteciperanno
all’assegnazione dei premi.
utenti che compileranno il form di registrazione con le url delle proprie ricette
postate e che avranno postato la ricetta completa di fotografia, parteciperanno
all’assegnazione dei premi.
Fase 3 – Modalità di assegnazione dei premi
Le
ricette realizzate (pervenute entro le ore 23.59 dell’11 novembre 2014), verranno valutate secondo i
seguenti criteri:
ricette realizzate (pervenute entro le ore 23.59 dell’11 novembre 2014), verranno valutate secondo i
seguenti criteri:
1 – appetibilità del piatto;
2 – estetica
(composizione della pietanza, food styling, etc.)
(composizione della pietanza, food styling, etc.)
3 – originalità nel raccontare le ricette e i formaggi
protagonisti;
protagonisti;
4 – creatività della ricetta.
Chi valuterà le ricette?
● Giovanna
Frova, amministratore delegato, nonché esperto dei Formaggi dalla Svizzera
Frova, amministratore delegato, nonché esperto dei Formaggi dalla Svizzera
●
Uno chef della Città del Gusto del Gambero Rosso
Uno chef della Città del Gusto del Gambero Rosso
●
Francesca Fassi e Alessandro Bizzotto, responsabili media relations dei
Formaggi della Svizzera
Francesca Fassi e Alessandro Bizzotto, responsabili media relations dei
Formaggi della Svizzera
●
Teresa Balzano 🙂
Teresa Balzano 🙂
Cosa si vince?
Quest’anno
i premi in palio sono 2, non ci sarà un 1° e un 2° classificato, bensì 2 primi
premi!
i premi in palio sono 2, non ci sarà un 1° e un 2° classificato, bensì 2 primi
premi!
●
Il 1° classificato per la miglior ricetta realizzata con Le Gruyère DOP
si aggiudicherà un viaggio per due persone a Friburgo, nella regione di produzione del medesimo formaggio.
Il 1° classificato per la miglior ricetta realizzata con Le Gruyère DOP
si aggiudicherà un viaggio per due persone a Friburgo, nella regione di produzione del medesimo formaggio.
- Il 2° classificato per la miglior ricetta realizzata con Le Gruyère DOP si aggiudicherà un kit di formaggio Le Gruyère DOP
●
Il 1° classificato per la miglior ricetta
realizzata con Emmentaler DOP si aggiudicherà un viaggio per due
persone a Berna, nella regione produzione del medesimo formaggio.
Il 1° classificato per la miglior ricetta
realizzata con Emmentaler DOP si aggiudicherà un viaggio per due
persone a Berna, nella regione produzione del medesimo formaggio.
- Il 2° classificato per la miglior ricetta realizzata con Emmentaler DOP si aggiudicherà un kit di formaggio Emmentaler DOP
I
classificati fino alla 4° posizione per ogni formaggio saranno le riserve nel
caso in cui i primi classificati dovessero essere impossibilitati alla
riscossione del proprio premio.
classificati fino alla 4° posizione per ogni formaggio saranno le riserve nel
caso in cui i primi classificati dovessero essere impossibilitati alla
riscossione del proprio premio.
Nel caso
in cui i premi non vengano riscossi da nessuno dei primi 6 classificati,
saranno devoluti all’Associazione Onlus Amici della Guinea Bissau.
in cui i premi non vengano riscossi da nessuno dei primi 6 classificati,
saranno devoluti all’Associazione Onlus Amici della Guinea Bissau.
Per ogni
approfondimento, vi rimando al Regolamento ufficiale, registrato presso il
Ministero.
approfondimento, vi rimando al Regolamento ufficiale, registrato presso il
Ministero.
Per ogni
eventuale altro dubbio o chiarimento scrivetemi sotto questo post o tramite
email a tery@peperoniepatate.com
eventuale altro dubbio o chiarimento scrivetemi sotto questo post o tramite
email a tery@peperoniepatate.com
Commenti
149 Commenti su "#noiCHEESEamo! – Il 3° contest dei Formaggi Svizzeri!"
Un abbraccio
Sono corsa ad iscrivermi!
A presto :)
Partecipo anche questo anno :)
Bacione tesoro
Aurelia
Ho fatto l'iscrizione di corsa e mi è già arrivata la conferma!!
Comincio a pensare alle ricette :)
A presto,
Rosa
Appena inviata la mia richiesta!!! :-))))))
Mari
baci
Un bacio bella!
Mi sono appena iscritta e ora comincio subito a pensare alle ricette, grazie
Un abbraccio
Una mancata partecipazione: i miei due uomini non me la perdonerebbero! :-D
Bellissima iniziativa!
Grazie!
Bacio*
Il mio blog è questo: blog.cookaround.com/catemagge
http://nonsolodelizie.blogspot.it/
Vi farò sapere appena ci sono date certe.
Grazie mille!
Teresa
Ma ho un dubbio: le ricette devono essere inedite? Non mi sembra di averlo visto scritto...
Grazie mille!
http://www.dolcementeinventando.com/2014/10/la-schiuma-di-patate-della-nonna-con.html#more
Spero vada bene, ora vado a inserirla sul sito! Un bacione
Te lo riincollo: http://www.concorsiformaggisvizzeri.it/noicheeseamo/login.asp
Fammi sapere se ora riesci a entrare.
Pazienza sarà per la prossima volta :)
Grazie mille!
Un caro saluto
Mi sono iscritto il 30 settembre, ma non mi e' ancora arrivato nulla! Sai se e' andato mica perso il pacco?
Daniele
Spero di avere seguito correttamente tutti i passaggi
Saluti
http://www.cookinginrosa.com/un-pacchero-svizzero/
http://www.cookingplanner.it/2014/10/21/spaetzle-con-emmentaler-e-cipolla-caramellata-alla-birra/
Speriamo bene...
http://barbiemagicacuocagr.blogspot.com/2014/10/polpettone-con-friarielli-e-gruyere.html
http://campidifragolepersempre.altervista.org/polpette-di-broccoli-zucca-ed-emmentaler/
http://campidifragolepersempre.altervista.org/focaccia-al-miele-e-latticello-con-formaggio-le-gruyere-noci-e-pomodorini/
http://lisaricette.blogspot.it/2014/10/asparagi-con-emmentaler-dop-svizzero.html
Gruyère DOP liquido alle castagne, con polvere di verza, crostini di pane all’aglio, pomodori disidratati e tuorlo fritto
http://trapignatteesgommarelli.blogspot.com/2014/10/le-mie-ricette-gruyere-dop-liquido-alle.html
Nel weekend arriva anche la seconda... :-)
PS: ricetta già inserita nel sito di Formaggi Svizzeri
è la mia prima proposta con il Gruyère. Baci
Un bacio e buon cheese a tutti :P
Piccole millefoglie di verdure, Emmentaler DOP, briciole di speck ed erba cipollina, con morbido di pere al ginepro e grappa
http://trapignatteesgommarelli.blogspot.com/2014/10/le-mie-ricette-piccole-millefoglie-di.html
Buona domenica Maria:))
Qui trovi il link spero di aver fatto tutto bene con i link etc.
Un abbraccio Silvia
http://trafornelliepennelli.blogspot.it/2014/10/croquetas-de-jamon-un-incontro-tra.html
KÄSESUPPE AL GRUYÈRE IN CIOTOLINE DI PANE DI SEGALE
http://www.dolcementeinventando.com/2014/10/kasesuppe-al-gruyere-in-ciotoline-di.html
ho pubblicato la mia prima ricetta: http://www.lacuocadentro.com/2014/10/fiore-di-brioche-allemmentaler.html
A presto per la seconda!
http://lisaricette.blogspot.it/2014/10/sigari-croccanti.html
in bocca al lupo a tutti.
Grazie a te per avermi permesso di partecipare.
A presto e grazie di cuore Tery per questo meraviglioso contest!
Incrocio le dita e in bocca al lupo a tutte/i ! ; )
http://lacucinadellostivale.blogspot.it/2014/10/rosti-di-patate-e-gruyere.html
Spero ti piaccia!
http://www.olioeacetoblog.com/2014/10/ricetta-panini-rustici.html
http://dolcinboutique.blogspot.it/2014/10/tartellette-salate-allemmentaler-creme.html
http://mentucciaetresmarino.blogspot.it/2014/11/simil-pastiera-allemmentaler-dop.html
http://mentucciaetresmarino.blogspot.it/2014/11/cuori-di-rapa-alla-gruyere-e-salsa-di.html
buon lavoro!
http://blog.alice.tv/cucchiaioemattarello/2014/11/02/croissant-francesi-al-farro-parmigiano-e-emmentaler-dop/
http://ledeliziedellamiacucina.blogspot.it/2014/11/risotto-con-le-gruyere-pere-pistacchi-e.html
Presto arrivo anche con la seconda
Un abbraccio
Saluti e buon inizio di settimana!
ciao
Silvia
http://www.lagreg.it/2014/11/03/tortini-di-patate-porri-e-gruyere-leak-potato-and-gruyere-stacks/
Buona giornata!
Daniela
http://matematicaecucina.blogspot.it/2014/11/orecchiette-e-broccoli-su-fonduta-di-le.html
incrocio le dita!
:)