Biancomangiare con salsa alle Prugne della California per San Valentino - Peperoni e Patate

Biancomangiare con salsa alle Prugne della California per San Valentino

-

Biancomangiare con salsa alle Prugne della California: un dessert delicato ed elegante da portare in tavola, perfetto anche per San Valentino.

Con questo biancomangiare con salsa alle Prugne della California inauguro un cambio di tendenza. 🙂  Non ho mai amato festeggiare San Valentino, ma sapete che c’è?
Negli anni mi sono detta una cosa semplice: Tery, non perdere neanche una occasione per festeggiare!
Ancora di più se è l’amore a essere l’oggetto della ricorrenza.
Amore, una piccola parola che racchiude infiniti significati, tante forme differenti di profondo affetto che io voglio ricordare tutte.
Biancomangiare con salsa alle prugne

Pensate che a San Valentino debbano festeggiare solo le coppiette?
Io e il mio compagno siamo innamorati, ma anche io e il mio cane, io e i miei dolcissimi nipoti, io e mia madre e poi anche io e basta. Avete capito bene: io e basta, perché bisogna saper amare anche se stessi, essere innamorati di ciò che si è con tutti i pregi e difetti, bisogna imparare a rispettarsi e volersi bene.
Quest’ultimo è un amore che passa su tanti complicati livelli. C’è l’accettazione delle imperfezioni, dei propri sbagli, di tutto ciò che ci ruota intorno… del proprio corpo: amiche, quanti problemi ci facciamo per il nostro aspetto?
Io credo che la parola d’ordine debba essere benessere più che addominali scolpiti e sedere sodo.
L’amore per se stessi passa sicuramente dal piacersi fisicamente, ma dedicarsi a un’attività fisica o sostenere diete non può essere finalizzato solo ai jeans taglia 38 in cui entrare o al fondoschiena di Belen da imitare.
Diciamoci anche che il benessere non è solo sacrifici, ma anche soddisfazione per lo spirito: pensate a quanta gioia mentre assaporate una fetta di pane e Nutella!
Quindi, il mio motto per San Valentino 2017 è: “La vita è breve: perché vivere di rinunce?“
Così festeggio con un dessert che appaga il palato, lo spirito, il corpo e anche la vista: il biancomangiare con salsa alle prugne.
Sappiate che questo non è un dessert come un altro: è il mio dolce del benessere!
  1.  Niente grassi a parte quelli buoni delle mandorle (che fanno tanto bene all’organismo), l’ingrediente fondamentale di questo dessert;
  2. Pochi zuccheri;
  3. Si prepara in 5 minuti: minimo sforzo, massima resa.
E poi ci sono le Prugne della California che completano il tutto con gusto senza aggiungere grassi e calorie negative, ma portando benefici per la nostra salute e bellezza!
Sapete che consumare prugne aiuta il benessere emotivo? E che riduce il rischio di diabete del 18%? E che rendono la pelle più luminosa e sana rallentando l’invecchiamento cellulare? E anche che apportano benefici a unghie e capelli?
Inoltre le prugne sono lo snack energetico perfetto per gli sportivi, quindi se state cercando azioni disperate per essere in forma per la cena romantica di questa sera evitate un crollo glicemico assaporando 2-3 prugne dopo l’attività fisica!
Ma passiamo alle questioni organizzative!
Per la sera di San Valentino immagino sarete indaffarati: casa da sistemare, cuori da spargere per le camere, manicure e parrucchiere per essere al meglio, una cena da preparare.
Se siete in ritardo sulla tabella di marcia il Biancomangiare in versione semplificata è quello che fa per voi: si prepara in 5 minuti, si mette in frigorifero e si attende il momento di servirlo.

 

È delicato, non appesantisce, ha quel quid in più perfetto per dare un tocco speciale alla serata e poi c’è anche un pizzico di cannella per una nota afrodisiaca che non guasta!
Passiamo alla ricetta del biancomangiare con salsa alle Prugne della California?

English Version – Blancmange with California Plums sauce

Ingredients x 4: 
500 ml of almond milk
100 g of sugar
50 g of corn starch
zest of one lemon
For the sauce:
4 prunes California
2 tablespoons sugar
the tip of a teaspoon of cinnamon
sliced almonds to complete, if you like
Direction: 
Put in a pot the milk leaving a glass part. Add sugar and 2-3 lemon zest avoiding taking the white part.
Put on low heat and in the meantime, melt the cornstarch into the milk kept aside.
Spoon the mixture into the hot milk and start to mix with a whisk without stopping.
When the cream has thickened, remove from heat and pour into a large mold or 4 single portion. If the molds are small come out quietly 6 doses.
Level it, let cool and then move in the refrigerator for 3-4 hours.
When fully congeal the blancmange is ready to be served.
 
During the rest in the refrigerator prepare the accompanying sauce.
Put the plums, sugar and cinnamon in a saucepan, cover with water and place over low heat. A few minutes later start to break the plums with a spoon and you will see that little by little they will begin to unravel.
To make creamier all can use a potato masher pressure or a hand blender.
Continue cooking until the sauce becomes creamy and smooth. If it thickens too much during cooking add more water to adjust.
 
When the blancmange is ready turn it upside down on a plate and fill with 2-3 tablespoons of the accompanying sauce.
If you like, toast the almonds in a pan quickly and use them to decorate the dessert.

Questo post è realizzato in collaborazione Prugne della California.

Biancomangiare con salsa alle Prugne della California

Porzioni4 porzioni
Tempi45 min
Difficoltà
Media
Stampa ricetta
Procedimento
Versate in una pentola il latte lasciandone un bicchiere da parte. Aggiungete lo zucchero e 2-3 scorzette di limone evitando di prendere la parte bianca.
Mettete su fuoco basso e intanto fate sciogliere l’amido di mais nel latte tenuto da parte.
Versate il tutto nel latte caldo e iniziate a mescolare con una frusta senza mai fermarvi.
Quando la crema si sarà addensata togliete dal fuoco e versate in uno stampo grande oppure in 4 monoporzione. Se i contenitori sono piccoli verranno fuori tranquillamente 6 dosi.
Livellate, lasciate raffreddare e poi spostate in frigorifero per 3-4 ore.
Quando sarà completamente rappreso il biancomangiare è pronto per essere servito.
Durante il riposo in frigorifero preparate la salsa di accompagnamento.
Versate le prugne, lo zucchero e la cannella in un pentolino, coprite d’acqua e mettete su fuoco basso. Dopo qualche minuto iniziate a rompere le prugne con un cucchiaio e vedrete che pian piano queste inizieranno a disfarsi.
Per rendere tutto più cremoso potete utilizzare uno schiacciapatate a pressione oppure un frullatore a immersione.
Continuate la cottura finché la salsa diventa cremosa e fluida. Se si addensa troppo durante la cottura unite altra acqua per regolare.
Quando il biancomangiare è pronto capovolgetelo su un piatto e completate con 2-3 cucchiai della salsa di accompagnamento.

Se gradite, fate tostare le mandorle rapidamente in padella e utilizzatele per decorare il dessert.  

Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *