La focaccia di pane raffermo è un modo goloso e facile per riciclare il pane vecchio e dargli nuova vita. Una focaccia perfetta per l’aperitivo!
La focaccia di pane raffermo è la dimostrazione che il pane può essere un ingrediente fondamentale per moltissime ricette e ha una sua dignità anche quando diventa vecchio e duro.
Nella tradizione della dieta mediterranea il pane raffermo è sempre stato un ingrediente e troviamo una enorme quantità di ricette che lo vedono protagonista. Le polpette sono il primo esempio lampante, ma ci sono anche le verdure ripiene come le melanzane ripiene alla calabrese o la panzanella toscana.
In questo momento abbiamo bisogno di ricette che ci consentano di sfruttare al massimo gli ingredienti che abbiamo in casa e, proprio come quando è nata la dieta mediterranea, ci ritroviamo a dare importanza a ingredienti di base come i cereali, i legumi, il pane.
Di seguito vi lascio la ricetta della focaccia di pane raffermo in due versioni:
- una più ricca che prevede uova e ricotta;
- una con pochissimi ingredienti che difficilmente mancano nelle dispense di un italiano: olio e passata di pomodoro.
In base a ciò che offre la dispensa potete scegliere come prepararla, se aggiungere formaggio in superficie o no e anche se arricchirle con altri ingredienti. Tutto in base alla vostra fantasia!