I pomodorini confit sono pomodorini caramellati saporiti, facili da fare e che durano a lungo.
I pomodorini confit li ho provati per la prima volta un anno fa (o più) e da lì è stato amore… Piccolini, golosi, adatti a farne un sol boccone, perfetti per una bruschetta o anche per una pasta veloce, con loro qualsiasi piatto diventa goloso e il palato non è mai deluso.
Preparare i pomodorini confit è davvero facile e, prima di mettervi all’opera, preparate le erbe aromatiche che più preferite. Basterà poi aggiungere sale, zucchero e un po’ di olio e il gioco è fatto: i pomodorini si trasformano in un piccolo concentrato di sapori mediterranei.
Per un tocco in più provate anche ad aggiungere della scorzetta di limone grattugiata: una vera delizia!
Una volta pronti potete utilizzare i pomodorini confit in purezza oppure per arricchire i vostri piatti.
E se sei alla ricerca di qualche spunto in più consulta il mio ricettario! 🙂
Commenti
19 Commenti su "I pomodorini confit"
@accantoalcamino: Bene bene! Sono contenta di esserti stata utile! :D
Ciao ciao
è la prima volta che passo dal tuo blog ed una cosa che mi ha colpito è stata questa tua passione per la cucina genuina tipica della tradizione :)
è curioso poi come entrambe abbiamo pubblicato ricette simili in periodi simili (gnocchetti sardi/covatelli e pomodorini confit)e di come entrambi ci definiamo "trapiantate" a Milano :p
è stato un piacere conoscerti, spero di poter scambiare altre chiacchiere con te in futuro.
ti aggiungo nei preferiti così possaimo rimanere in contatto, ciao ciao
giorgia
@Gloria: Che cosa vera... adesso avremmo i veri pomodori!!! Loro sì che meritano di essere mangiati :))
@Cuochella: Grazie mille per esser passata!! Sai che ho pensato la stessa cosa anche io???? Sfogliando le tue ultime ricette ho trovato tanto di me! Le ricette, le paste (anche i maccheroni al ferretto calabresi!)... sarà che siamo entrambe nel Sud, ma seguendo il tuo blog mi sembra proprio di rivedere la mia tradizione! A presto!
complimenti per il blog, sei bravissima!!!
@Chiara: Sii!! In alcune foto che ho scattato si vedeva proprio nitidamente!
ihihihihihih in effetti Milano-Roma è anche comodo... aspetta che ne preparo un barattolo e te li imbarco! :P
Un bacio!