La crostata con la marmellata facile da fare e buonissima. Non serve il riposo in frigo e il risultato è garantito.
Da quando ero bambina ho sempre adorato la crostata di marmellata di mia madre. Era magica, riusciva a sparire in un batter d’occhio! 🙂
L’unico a non amare la crostata di marmellata era mio fratello: per lui niente frutta.
Sperimentando ho modificato leggermente la ricetta, ma alla fine rimane sempre lei, la Signora Crostata.
Questa pasta frolla è perfetta per la crostata di marmellata,piace sempre a tutti, è facile da preparare ed è anche pratica perché non necessita di riposo in frigorifero.
E’ la torta che preparo più spesso. Ricordo le dosi a memoria, la preparo ormai in modo automatico e tutti coloro che l’assaggiano la amano.
E’ la crostata per tutti i giorni: facile, sana, buonissima. Perfetta per la merenda dei bambini o per iniziare la giornata con la giusta carica!
Provate la ricetta: vi assicuro che non ve ne pentirete! 🙂
Crostata di marmellata: la pasta frolla perfetta
Porzioni8 porzioni
Tempi55 min
Difficoltà
Media
Stampa ricetta
Procedimento
Unite tutti gli ingredienti e impastate rapidamente finché otterrete un composto liscio ed elastico.
Imburrate una teglia e stendete la pasta con le dita direttamente nella teglia, lasciando un po’ di impasto da parte per formare le striscioline per la decorazione.
Una volta stesa, farcite il guscio di frolla con la marmellata. Stendete la pasta rimanente e formate dei serpentelli larghi circa 8-9 mm con cui decorerete la superficie della crostata. Disponetele sullo strato di marmellata in modo da formare una griglia.
Fate cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 35-40 minuti finché la frolla diventerà dorata.
Lasciate raffreddare prima di decorare con lo zucchero a velo e servire la vostra crostata di marmellata.
Note
Se dovesse avanzarvi della frolla, potete congelare l'impasto oppure utilizzarlo per preparare qualche goloso biscotto.
Ciao!! ho trovato il tuo bellissimo blog spulciando i commenti di sigrid! :) questa crostata è un grande classico eppure è sempre buonissima, non ci si stufa mai! anche a casa mia, con il forno pazzerello che abbiamo, è sempre stata un cavallo di battaglia! rigorosamente con la marmellata!:D
Ciao, ti ho trovata anch'io tra i commenti del Cavoletto..e ho deciso di venire a farti tanti auguri per la tua nuova avventura di Foodblogger! Sai, anch'io sono come eri te..sto a leggere in silenzio i più bei blog di cucina e poi sperimento e fotografo..ma non ho ancora trovato il coraggio di iniziare la mia avventura...chissà..magari non è ancora il momento..In bocca al lupo,un bacio. Valentina
@Breadandbreakfast: Ciao! Grazie mille per i complimenti! non posso fare altro che ricambiare visto che anche il tuo blog è molto bello!! W la crostata e il suo sapore genuino di casa! :))
@Valentina: Grazie per gli auguri! Sicuramente siamo (anzi, ormai siete) in tanti ad essere lettori silenziosi. In me ad un certo punto è scattato il desiderio di fare qualcosa di reale per vivere e condividere la mia passione per la cucina anche al di fuori delle mura domestiche. Fino a quel momento non l'avevo proprio considerato... Non si sa mai nella vita! Se un giorno aprirai un tuo blog fammi sapere!
I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACETTALeggi di più
Commenti
3 Commenti su "Crostata di marmellata: la pasta frolla perfetta"
questa crostata è un grande classico eppure è sempre buonissima, non ci si stufa mai! anche a casa mia, con il forno pazzerello che abbiamo, è sempre stata un cavallo di battaglia! rigorosamente con la marmellata!:D
W la crostata e il suo sapore genuino di casa! :))
@Valentina: Grazie per gli auguri! Sicuramente siamo (anzi, ormai siete) in tanti ad essere lettori silenziosi. In me ad un certo punto è scattato il desiderio di fare qualcosa di reale per vivere e condividere la mia passione per la cucina anche al di fuori delle mura domestiche. Fino a quel momento non l'avevo proprio considerato... Non si sa mai nella vita!
Se un giorno aprirai un tuo blog fammi sapere!