La crostata con la marmellata facile da fare e buonissima. Non serve il riposo in frigo e il risultato è garantito.
Da quando ero bambina ho sempre adorato la crostata di marmellata di mia madre. Era magica, riusciva a sparire in un batter d’occhio! 🙂
L’unico a non amare la crostata di marmellata era mio fratello: per lui niente frutta.
L’unico a non amare la crostata di marmellata era mio fratello: per lui niente frutta.
Sperimentando ho modificato leggermente la ricetta, ma alla fine rimane sempre lei, la Signora Crostata.
Questa pasta frolla è perfetta per la crostata di marmellata, piace sempre a tutti, è facile da preparare ed è anche pratica perché non necessita di riposo in frigorifero.
E’ la torta che preparo più spesso. Ricordo le dosi a memoria, la preparo ormai in modo automatico e tutti coloro che l’assaggiano la amano.
E’ la crostata per tutti i giorni: facile, sana, buonissima. Perfetta per la merenda dei bambini o per iniziare la giornata con la giusta carica!
Provate la ricetta: vi assicuro che non ve ne pentirete! 🙂
Commenti
3 Commenti su "Crostata di marmellata: la pasta frolla perfetta"
questa crostata è un grande classico eppure è sempre buonissima, non ci si stufa mai! anche a casa mia, con il forno pazzerello che abbiamo, è sempre stata un cavallo di battaglia! rigorosamente con la marmellata!:D
W la crostata e il suo sapore genuino di casa! :))
@Valentina: Grazie per gli auguri! Sicuramente siamo (anzi, ormai siete) in tanti ad essere lettori silenziosi. In me ad un certo punto è scattato il desiderio di fare qualcosa di reale per vivere e condividere la mia passione per la cucina anche al di fuori delle mura domestiche. Fino a quel momento non l'avevo proprio considerato... Non si sa mai nella vita!
Se un giorno aprirai un tuo blog fammi sapere!