L’insalata di pomodori, lei, solo questa versione, è stata compagna praticamente di tutta la mia vita. In casa mia si mangiava almeno una volta a settimana e soprattutto d’estate.
Le sere d’estate, magari insieme alle polpettine fritte o semplicemente una mozzarella oppure alla domenica in barca, quando un’insalata bella fresca era apprezzata da tutti.
E’ sempre stata una costante della cucina di famiglia e non ha mai stancato nessuno. Anzi, ogni tanto viene proprio la voglia di gustarla nella sua freschezza e nei suoi sapori mediterranei.
Per me non è solo un piatto, è un ricordo di tante esperienze, è la certezza di qualcosa di buono, sano e appagante.
Ingredienti:
Pomodori
cipolla
peperoncino
basilico
origano
sale
abbondante olio evo
Procedimento:
Tagliare i pomodori a pezzi, la cipolla a spicchi e unirli in una insalatiera. Tagliare a pezzetti un peperoncino, aggiungere qualche foglia di basilico e un po’ di origano. Salare e bagnare con abbondante olio evo. Mescolare e servire… con tanto pane, magari saporito e croccante come quello di grano duro.
Commenti
7 Commenti su "L’insalata di pomodori"
Bellissima idea Tery di postare questa ricetta semplice ma allo stesso tempo gustosa!!
Bacissimi!
una insalatina semplice, ma davvero speciale!
Bacioni!!
Ely
@Nitte: Però!! Non ti invidio per niente!! Bimbi belli...ma 15 urlanti fino a tardi è davvero dura!
Per ora niente focaccia, prima voglio migliorare la tecnica ;) In questo periodo litigo un po' con la mia planetaria per incordare gli impasti idratati, argh!
Però era buonissima!!!