Maionese vegana ai funghi - Peperoni e Patate

Maionese vegana ai funghi

Setosa, avvolgente e umami, la maionese vegana ai funghi è la salsa perfetta per dare un twist goloso a tantissimi piatti!

Se siete amanti della maionese, questa variante veg, cremosissima e con un sapore di funghi delizioso, non potrà assolutamente deludervi!

Come abbinarla? Con qualsiasi cosa! Patatine fritte, stick di zucca, veg-burger o classici hamburger, sandwich di ogni tipo, panini, carne, pesce o verdure bollite… la lista è davvero infinita!

Affinché si senta davvero il gusto inconfondibile dei funghi, però, c’è un trucco: usarli in polvere. Non temete, ottenerla sarà facile e veloce.

Che siate amanti dei boschi e micologi armati di patentino, dei master in essiccazione o semplicemente degli amanti dei funghi, ma sempre di fretta, c’è una soluzione per tutti!

La più semplice? Acquistate dei funghi secchi di ottima qualità (porcini ad esempio, ma non devono essere di una tipologia specifica, scegliete quelli che preferite!) e frullateli in un macina caffè per ottener così un polvere in pochi secondi!

Se invece volete fare tutto da zero, dopo averli puliti accuratamente, affettate i funghi freschi, raccolti o acquistati, ed essiccateli in forno o con gli appositi elettrodomestici, finché ben secchi. Poi riduceteli in polvere come sopra!

Io l’ho realizzata con lo steccherino bruno, raccolto nei boschi ed essiccato, e vi assicuro che queste polveri sono degli insaporitori preziosissimi in cucina! Inoltre si conservano in dispensa a lungo e sono un velocissimo modo per infondere gusto alle più svariate ricette!

Un cucchiaino di questa essenza di funghi, infatti,  basterà a far esplodere di sapore ogni pietanza, proprio come accade con la maionese veg di cui vi lascio qui la ricetta!

A dimostrazione del fatto che vegano non significa né light né insapore, la maionese vegana ai funghi sarà una gioia per il palato che ammalierà proprio tutti!

Maionese classica? Ecco la ricetta.

Maionese vegana ai funghi

Porzioni6 porzioni
Tempi10 min
Difficoltà
Facile
Stampa ricetta
Procedimento

Versate in un boccale tutti gli ingredienti ed emulsionate con un frullatore a immersione fino a quando avrete una salsa spumosa e compatta.

Non ci vorranno più di 30 secondi/un minuto.

Versate la salsa in una ciotola e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti prima di servire.

Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *