Peccati... di gola - Peperoni e Patate

Peccati… di gola

pizza alta
In casa di solito la pizza surgelata non entra mai. Figuriamoci, io faccio anche il pane, non potrei mai pensare di mangiare una pizza presa dal banco frigo!
Tutto questo è vero, solitamente….. Quando si tratta di Big America, la classica pizza americana, però, cedo miseramente!
Più che una pizza è una focaccia alta, farcita con tanta tanta roba e, per quanto faccia parte di quella categorie di cibo da limitare, se non eliminare, la Big America mi fa tremendamente gola!
Così, mentre resisto al pane con l’alcool, le pizze “cà pummarola ‘ncoppa” surgelate, patatine pre-fritte, briochine e biscotti, ecco che cedo tristemente di fronte ad una pizza….americana!
Quando Gaietta, Flavia e Alessandra hanno lanciato il contest “Homemade is better” in collaborazione con Kit-zen, non ci ho pensato più di 30 secondi, avrei riprodotto lei, la Big America!
Per realizzarla come si deve ho fatto due tentativi, il primo buono, ma con un impasto rimasto troppo basso e il secondo, questo, che ha dato molta soddisfazione!
L’impasto, non è quello per pizza, ma è quello da panfocaccia di Adriano, che rende perfettamente anche steso maggiormente e trasformato in un focaccione.

Ingredienti:
Per l’impasto:
250gr farina W 300 (io ho usato una manitoba)
250gr semola rimacinata
375gr acqua
25gr strutto
10gr sale
3,5gr lievito fresco
1 cucchiano di malto

Per il condimento:
Pomodoro (3-4 cucchiai, ce ne vuole pochissimo)
1 fettona di provola tritata
1 cucchiaio di mais
Quadretti di prosciutto cotto
2-3 funghetti champignon a fettine
Fettine di salame rossa
1 striscia di peperone rosso e 1 striscia di peperone giallo
1 quarto di cipolla tagliata a fettine

Procedimento:
A sera preparare un poolish con 250 gr di acqua, 250gr di farina e 0,5 gr di lievito e lasciar riposare a temperatura ambiente per 12 ore (Adriano specifica 23°, io in casa ero all’incirca a questa temperatura).
Al mattino dopo sciogliamo il malto ed il lievito nella restante acqua, aggiungiamo il poolish, la semola di grano duro ed iniziamo ad impastare con il gancio a foglia a velocità minima.
Dopo 2 minuti, aggiungere il sale e alziamo la velocità di mezzo punto. Fare incordare e, di seguito unire lo strutto.
Quando quest’ultimo è assorbito, montare il gancio e continuare ad impastare a velocità 1,5, girando l’impasto 2-3 volte, finché non risulta elastico e con una “tessitura fine” (potete vedere l’immagine da Adriano).
Far lievitare nella ciotola per 40 minuti, e trascorso questo tempo dare un giro di pieghe del primo tipo. Formare una palla e coprire a campana.
Dopo 20 minuti, dare una serie di pieghe come mostrato nelle foto qui, cercando di sgonfiare il meno possibile l’impasto. Alla fine, però, invece che formare un filoncino, formare una palla e mettere a lievitare.
Un’ora prima della cottura stendere l’impasto in una teglia rotonda di cerca 30 cm di diametro unta d’olio.
Nel frattempo preparare tutti gli ingredienti per condire la pizza.
Trascorsa l’ora porre l’impasto in forno caldo a 200° senza alcun condimento. Dopo 10 minuti, quando l’impasto si sarà ben gonfiato, togliere dal forno e condire con il pomodoro e con tutti gli altri ingredienti. Porre di nuovo in forno, continuare a 200° per altri 5 minuti, dopo di che alzare a 250° e accendere il grill del forno. Cuocere per 5-7 minuti e servire.
Stampa ricetta
Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Commenti

20 Commenti su "Peccati… di gola"

Il 27 Aprile 2011 alle 06:02
Teresa ha scritto:
Mamma, deve essere di un buono, ne mangerei volentieri una fetta complimenti,buona giornata!!!:)
Il 27 Aprile 2011 alle 06:45
Greta ha scritto:
Aaaaaaahhhhhhhhh!! E io che avevo deciso di stare attenta per qualche giorno...tutti buoni propositi buttati al vento! Ti scopiazzo la ricetta e stasera faccio una sorpresa ai miei! Buona giornata un bacio ciao :)
Il 27 Aprile 2011 alle 06:35
salamander ha scritto:
anche io non resisto alla pizza, e alle volte...beh sì lo ammetto, compro quella surgelata. non resisto, che ci posso fare? poi quella fatta da me è tutta un'altra cosa!!!! però capita quella tentazione....poi la mangio e rimango sempre delusissima.
Il 27 Aprile 2011 alle 06:19
Federica ha scritto:
A QUESTA "big America"...ma proprio questa...cederi all'istante ^__^ Ottima scelta per la base, quel panfocaccia l'ho provato...buonissimo. Un bacione
Il 27 Aprile 2011 alle 07:35
I VIAGGI DEL GOLOSO ha scritto:
Un vero peccato di gola !!! Parola di golosi :)
Ciao Tery un bacione dai viaggiatori golosi ...
Il 27 Aprile 2011 alle 07:13
gaia ha scritto:
grazie mille tery per la tua ricetta....la big america...non dovrei dirlo ma sono sincera: ne ho mangiate di ogni tipo!troppo buone!pesantissime ma buone =)
Il 27 Aprile 2011 alle 08:30
Alice ha scritto:
ecco io da piccola morivo per questa pizza pasticciosamente "porcosa" se mi concedi il termine :D
poi aveva un che di..affumicato, o qualcosa del genere, che non trovavo da nessun altra parte!
bbboooona ora me la rifaccio, grassie :D
Il 27 Aprile 2011 alle 08:19
sabri ha scritto:
La Big America è unica, veramente esagerata,anche se ogni volta che la mangio mi faccio assalire da un senso di colpa. Adesso che ho la tua versione da provare, il mio senso di colpa si potrebbe affievolire ...
Il 27 Aprile 2011 alle 09:19
Alelunetta ha scritto:
Questa pizza ha un aspetto fantastico! Anche io ho ceduto alla tentazione della big America surgelata qualche volta.. con le fettine di salame piccante-fosforescente che diventano croccanti ai bordi! l'idea di ripensarla in versione casalinga è geniale! Devo provarla! :)
Il 27 Aprile 2011 alle 10:24
Nanninanni ha scritto:
Ho appena pranzato e a guardar la foto mi è tornato l'appetito! Così non si fa....... ;-PPP

Buona giornata
Il 27 Aprile 2011 alle 15:44
L'acqua 'dorosa ha scritto:
La preparazione homemade mi pare più che perfetta. Ti rubo l'impasto!
Il 27 Aprile 2011 alle 20:10
Claudia ha scritto:
Oddio la pizza americana...la prima volta che l'ho mangiata me ne sono follemente innamorata! Ma lo sai che non l'ho mai trovata surgelata!? Beh, adesso il problema è risolto perchè c'è la tua ricetta! ;-)
Il 27 Aprile 2011 alle 22:18
saretta m. ha scritto:
Sono certa che Adriano batte America uno a zero! Ed è troppo vero che home made is better! Che gola quella fetta! Un bacione
Il 27 Aprile 2011 alle 22:13
Katia ha scritto:
Ma come io vengo a trovarvi per trovare confort food italiano e trovo una "big America"?! :) Sto scherzando naturalmente, immagino che realizzata con tanta maestria sia davvero uno schianto! Io posso solo dirti che sono da 10 giorni in canada in albergo e iersera mi son fatta la pizza (per fortuna ho la cucina!)... insomma, voglia di casa e di cose buone nel forno, soprassiedo sulla mozzarella che ho usato che e' meglio :(
A presto, spero :)
Il 28 Aprile 2011 alle 09:50
giovanna burroealici ha scritto:
La big american non mi fa gola per niente... cedo ad altre schifezze... ma la tua me la mangerei volentieri!
Il 28 Aprile 2011 alle 10:34
accantoalcamino ha scritto:
Mai mangiata la "big America", appena vado in crisi di "pizza-astinenza"copio...un bacione :-)
Il 28 Aprile 2011 alle 12:52
Blueberry ha scritto:
Tery, la tua sicuramente è più buona di quella surgalata non c'è dubbio! Pensa che ieri ero a pranzo da un'amica e ha portato pizza al trancio...urenda!!! Era cruda, collosa...no no, proprio a me poi che faccio pane, focaccia e pizza ogni settimana! Mai più :)
Il 28 Aprile 2011 alle 16:24
Tery ha scritto:
@Greta: Fatta???

@Salamander: Ogni tanto anche noi foodies possiamo cedere, no??? Il mio ragazzo ogni tanto mi dice che ha voglia "di chimico"! ahahhah

@Nanni: Yuppiiiiii! Almeno ogni tanto posso ricambiare il "favore"! Mica posso essere sempre io a sognarmi i tuoi dolci! :D

@Katia: Se vuoi facciamo scambio, io vengo in Canada e ti cedo tutto il comfort food italiano che vuoi ihihih :PPPP

@Blueberry: come ti capisco!!! A volte ci sono di quelle cose immangiabili in giro da far ribrezzo!!!

@Tutti: E' bello sapere che non sono l'unica adoratrice di big america!!! grazie!!! ahhahaha
Il 29 Aprile 2011 alle 07:40
UnaZebrApois ha scritto:
Nooo, ma questo oltre ad essere un BIG peccato di gola è anche un BIG assassinio per me che sono a dieta!!!Sto urlando disperatamente davanti al piccì "lavogliolavogliolavogliolavoglio"!!!! è decisamente troppo bella per non farla!!!E poi sono pizzadipendente, come non desistere al fascino di una Big America!?!?! ;P
Grazie mille di cuore di partecipare al nostro contest !!!Un bacio grandissimo!
Il 29 Aprile 2011 alle 21:13
Tery ha scritto:
ihhihihih scusa, non avevo intenzione di farti cedere! :PPPP un bacione!!!
Grazie mille a voi per questo contest simpaticissimo!

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *