Pollo al vino al microonde: come avere la cena con un impegno di 5 minuti - Peperoni e Patate

Pollo al vino al microonde: come avere la cena con un impegno di 5 minuti

-
pollo al vino al microonde
Sopravvivenza. Nell’ultimo periodo il cibo è mera sopravvivenza.
Le giornate in #casapep sono scandite da alcune semplici regole: ci si guarda e ci si parla solo durante i pasti della durata di 10 minuti.
Si comunica anche per sapere chi può portare fuori Jab e stop.
Il resto è dedicato a vari e svariati impegni che occupano le giornate e la mente.
Non nego che in tavola abbiamo avuto tutte quelle cose per cui normalmente potrei rabbrividire: pizze congelate di ogni tipo, cotechino, paste in bianco e pure un risotto pronto. Al che ho avuto un attimo di ribrezzo di me stessa e ho cercato di riempire il frigorifero di qualcosa che fosse facile da preparare ma anche sano e buono.
Pollo al vino al microonde
In questa occasione ho avuto modo di scoprire quanto un microonde possa salvare la vita.
Qualche mese fa la Whirpool mi ha spedito a casa un forno che al solo guardarlo fa invidia: tantissime funzioni, programmi adatti per diverse pietanze, grill, crisp, cottura a vapore, ventilata, a microonde.
Rimasto lì per un po’ poco utilizzato, è finalmente arrivato il suo momento: tempo zero e livello di saturazione troppo alto di piatti pronti in tavola.
Cuocio verdure al vapore per noi e per Jab con 30 secondi di impegno, preparo deliziose torte salate, patatine al forno, timballi e anche ottimi secondi in umido.
Come questo pollo al microonde, succulento, con una carne per niente asciutta e saporita. Basta lasciarlo marinare per qualche ora direttamente in teglia prima di infilarlo in forno così com’è, con tanto di marinatura.

Come cucinare le cosce di pollo? 

Ma semplicemente anche il pollo in pezzi. La risposta:  15 minuti di cottura al microonde più 3 minuti di crisp e il gioco è fatto.

 

Pollo al vino al microonde



Ingredienti per 2 persone:
2 cosce e 2 sovracosce di pollo (volendo anche ali)
un bicchiere abbondante di vino bianco
3 cucchiai di salsa di soia
un cucchiaio di paprika dolce
2 foglie di salvia (se stagione, 3-4 foglie di basilico)
un rametto di prezzemolo
un rametto di rosmarino
2 spicchi d’aglio
2 cucchiai d’olio
sale e pepe

Procedimento: 

Strinate il pollo se necessario con l’aiuto di un cannello o con la fiamma dei fornelli.
In una teglia di ceramica o altro materiale adatto al microonde (no metalli, mi raccomando) mettete l’olio e distribuitelo su tutto il fondo della teglia.
Cospargete il pollo con paprika, sale e pepe. Disponetelo nella teglia, unite le erbe aromatiche, l’aglio e coprite con la salsa di soia e il vino. Mescolate bene il tutto e lasciate a riposare per qualche ora.
Al momento di cuocere, spostate la teglia così com’è nel microonde e fate cuocere per 15 minuti a 750W. Trascorso questo tempo, fate cuocere con il pollo per altri 3 minuti con la funzione Crisp.
Se desiderate una crosta più croccante o se il vostro microonde non ha la funzione crisp, potete utilizzare una cottura combinata micro+grill per tutta la durata della cottura.
Servite caldo.

 

English Version –  Chicken in wine in microwave

Ingredients: 
2 chicken legs and  wings
a generous glass of white wine 
3 tablespoons of soy sauce 
a tablespoon of sweet paprika 
2 sage leaves (if the season, 3-4 basil leaves) 
a sprig of parsley 
a sprig of rosemary 
2 cloves of garlic 
2 tablespoons of olive oil 
salt and pepper


Direction: 
Singed the chicken if necessary with the help of a torch or with the flame of the stove. 
In a pan, ceramic or other material suitable for microwave (no metal, I highly recommend), place the oil and distribute it all over the bottom of the pan. 
Sprinkle chicken with paprika, salt and pepper. Arrange it in the pan, add the herbs, garlic and cover with soy sauce and wine. Mix well and leave to rest for a few hours. 
When cooked, move the pan as it is in the microwave and cook for 15 minutes at 750W. After this time, cook the chicken for 3 minutes with the Crisp function. 
If you want a crisper crust, you can use a micro + grill combination cooking for the duration of the cooking. 
Serve hot.

Stampa ricetta
Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Commenti

8 Commenti su "Pollo al vino al microonde: come avere la cena con un impegno di 5 minuti"

Il 12 Febbraio 2014 alle 07:30
Ecco, in effetti quel forno te lo invidio, e mica poco ;)
Il 13 Maggio 2014 alle 21:45
Teresa Balzano ha risposto:
Ammetto che me lo invidio da sola :D
Il 12 Febbraio 2014 alle 08:36
Picetto ha scritto:
Per me il microonde è stato una meravigliosa scoperta, anche io lo uso moltissimo e tantissime volte mi viene in soccorso per preparare in pochi minuti piatti deliziosi. Questa ricettina semplice e veloce te la copio sicuramente, sembra molto buona! Un grandioso saluto
M.G.
Il 12 Febbraio 2014 alle 09:04
Memole ha scritto:
Ah pero!!! Una soluzione decisamente veloce...
Il 12 Febbraio 2014 alle 10:28
Luca Monica ha scritto:
Fantastica questa ricettina...io il microonde lo uso tantissimo ma per cucinare realmente non lo uso proprio...non ne sono capace!!! Proverò presto il tuo pollo...e che fantastico gioiellino hai al tuo fianco!!!

Un abbraccio
monica
Il 12 Febbraio 2014 alle 12:40
Alexandra Bellavista ha scritto:
Che grande idea..un super salvacena!
http://duecuoriinpadella.blogspot.it/
Il 14 Febbraio 2014 alle 17:53
Anna Luisa e Fabio ha scritto:
Mi dispiace che quando abbiamo preso il nostro non ci fossero ancora tutte queste funzioni che tornerebbero molto utili. Non nego che ho anche sperato che si rompesse, ma teniamocelo finché durerà! Noi lo usiamo abbastanza spesso e ci siamo sempre trovati bene, ovviamente non è il forno tradizionale e quindi bisogna imparare ad utilizzarlo.
Anche col tuo pollo mi sembra abbia fatto un ottimo lavoro.

Fabio
Il 5 Marzo 2014 alle 06:20
Pola M ha scritto:
Da provare! Anche io ultimamente sono sempre di corsa, in piu' sono sempre a casa sola risultato quasi zero cucina...

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *