Ravioli di patate e prosciutto cotto con ragù bianco di noci e nocciole - Peperoni e Patate

Ravioli di patate e prosciutto cotto con ragù bianco di noci e nocciole

- -
Si avvicina il Natale e anche se tradizionalmente i primi pensieri dovrebbero avere inizio con la festa dell’Immacolata, ormai tutti siamo già con la testa rivolta alle festività natalizie. Cosa prepareremo per la Vigilia? E al pranzo di Natale? E poi caspita…Capodanno?
Inutile dire che la magia del Natale ovviamente mi ha già travolto: la mia testa ormai lavora in funzione del 24-25 dicembre, ma chevidevodì, è una malattia incurabile, la Natalite acuta, ma come si può dire di no?
Calore, pensieri positivi, luci colorate,  riunioni di famiglia, delizie in tutte le case, pacchetti colorati sotto l’albero… dovrebbe essere sempre Natale 🙂


E quindi eccomi che arrivo con una prima ricetta natalizia con la scusa (come se servisse) di rifornire la raccolta di ricette di Natale della Ferrarini.
Per il ripieno di questi ravioli ho utilizzato il loro buonissimo prosciutto cotto e sapete che bella meraviglia è stata quando, aperto il pacchetto, ho visto che quel prosciutto era addirittura dotato di grasso in quantità normali?
Io mi chiedo sempre come fanno questi maiali ad essere sempre così magri….che gli allevatori mettano a dieta anche loro?! Magari vogliono sfilare in passerella alla settimana della moda? Strano però dato che di solito si cerca di ingrassare queste povere bestie prima possibile…ma si sa, sono i controsensi della nostra paradossale società! …e allora eccomi che mi trovo a gioire davanti ad un prosciutto cotto in cui è riconoscibile il grasso e anche la venatura dei muscoli!
Ma bando all’ironia, questi ravioli sono stati molto molto graditi e dato la riuscita, li vedrei davvero bene sulle tavole natalizie, cosa ne dite?



Ingredienti per 2 persone:

Per i ravioli:
Per l’impasto: 
100 gr di semola di grano duro
100 gr di farina 00
2 uova + 1 tuorlo
1 pizzico di sale
Per il ripieno: 
1 patata grande
1 fetta di prosciutto spessa un centimetro circa
Parmigiano grattugiato, 50 gr circa
1 uovo
1 pizzico di sale (assaggiate prima)
Per il ragù:
Noci e nocciole tritate grossolanamente
Burro
aglio
1 rametto di rosmarino+salvia
1 bicchiere di vino bianco
Procedimento: 

Per la pasta: 
Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciarlo riposare per almeno 30 minuti coperto da pellicola e, trascorso questo tempo, stenderla in una sfoglia sottile. 
Per il ripieno: 
Cuocere le patate in acqua bollente finché non diventano tenere. Quando cotte, porre la fetta di prosciutto tagliata a tocchetti, la patata e il parmigiano nel frullatore. Iniziare a frullare e aggiungere a filo l’uovo, mentre la macchina è attiva in modo da non farlo cuocere. 
Versare il ripieno in una sac-a-poché e disporre il ripieno (all’incirca una noce sulla sfoglia, lasciando il dovuto spazio per la formatura del raviolo. 
Bagnare intorno al ripieno con un goccino di acqua aiutandosi con un pennello da cucina. 
Ricoprire con un’altra sfoglia, far uscire l’aria in eccesso intorno al ripieno e con uno stampino della forma desiderata tagliare i ravioli.
Lasciare i ravioli su un piano infarinato ben distanziati fino a cottura. 

Per il ragù: 

Soffriggere dolcemente l’aglio nel burro e nell’olio. Tritare le noci e nocciole in modo da ottenere qualche pezzo più fine e qualcuno più spesso. Aggiungere le spezie all’olio, poi le noci e le nocciole. Sfumare con il vino bianco e spegnere.
Cuocere la pasta (bastano pochissimi minuti) e servire.

English Version –  Potatoes and cooked ham ravioli with dried fruit sauce 


Ingredients for 2: 


For ravioli :

For the dough:
100 gr of durum flour
100 g 00 
flour 
2 eggs + 1 egg yolk
1 pinch of salt

For the filling:
1 large potato
1 slice of cooked ham around an inch thick
Grated Parmesan, about 50 g
1 egg
1 pinch of salt (taste first)

For the sauce:
Walnuts and hazelnuts c
oarsely chopped
Butter
1 clove of garlic
1 sprig of rosemary + sage
1 glass of white wine


Direction: 

For the dough:

Mix all ingredients until dough is smooth and homogeneous. Let rest for 30 minutes covered with foil and, after this time, roll into a thin sheet.

For the filling:
Cook the potatoes in boiling water until they are tender. When cooked, place the slice of ham cut into chunks, potato and Parmesan cheese in a blender. Begin to whisk and add  the egg slowly, while the machine is turned on so as not to cook it.

Pour the filling into a pastry bag and have the filling (about a knob on the pastry), leaving the area due to the forming of ravioli.

Moisten the stuffing around with a dash of water with a brush.
Cover with another sheet, squeeze out the excess air around the filling and make ravioli with a stencil cut.

Let the ravioli on a floured board well spaced until cooked.

For the sauce:
Fry gently the garlic in butter and oil. Chop the walnuts and hazelnuts in order to get some finer piece, and some more thick. Add the spices to the oil, then the walnutsand hazelnuts. Sprinkle with white wine and turn off.

Cook the pasta (it only takes a few minutes) and serve.
Stampa ricetta
Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Commenti

21 Commenti su "Ravioli di patate e prosciutto cotto con ragù bianco di noci e nocciole"

Il 29 Novembre 2011 alle 06:54
Greta ha scritto:
Non vorrei sembrare scontata, ma...che meraviglia Tery le foto mi piacciono moltissimo, poi si passa alla lista ingredienti e via di bocca a perta a quest'ora della mattina!
Il 29 Novembre 2011 alle 07:06
Marina ha scritto:
Questi ravioli sono perfetti! ottimo il ripieno ricco che si esalta con la noce del condimento... è proprio Natale con la N maiuscola ;) buona giornata cara!
Il 29 Novembre 2011 alle 07:02
Valentina ha scritto:
MA COME HAI FATTO A FARLI COSì PERFETTI????????? MILLE COMPLIMENTI!!!
Il 29 Novembre 2011 alle 07:32
arabafelice ha scritto:
Sai che ieri ho raviolato anche io pensando a Natale? Questa tua proposta me la segno, mi piace perche' e' ricca ma semplice allo stesso tempo.
Il 29 Novembre 2011 alle 07:00
Sara ha scritto:
belli belli questi ravioli! E poi hanno un ripieno e un sughetto che li accompagna insoliti! originalissimi :))! Bravaaa :D
Il 29 Novembre 2011 alle 07:24
saretta m. ha scritto:
Eccoli i tuoi super ravioli!!!E concordo su tutto circa il Natale tranne che sul dovrebbe essere sempre Natale: sai che mangiate illimitate ;)?!Questo piatto comunque è buonissimo :D! Su una tavola natalizia ce lo vedrei proprio bene! Un bacione
Il 29 Novembre 2011 alle 08:22
Meg ha scritto:
Una vera meraviglia questi ravioli, complimenti! e un po' di invidia per il Natale, quest'anno mi tocca lavorare :( A presto!
Il 29 Novembre 2011 alle 08:33
patatina ha scritto:
favolosi!
Il 29 Novembre 2011 alle 08:03
Meggy ha scritto:
Ciao tesoro, io aaaaaaaamo il Ferrarini, è l'unico prosciutto cotto che consumo da anni!Ottimi questi ravioli, sono davvero golosissimi, perfetti per le feste!Che sughetto squisito!Smack
Il 29 Novembre 2011 alle 08:14
Claudia ha scritto:
perfetti Bravissima!!! ..oddio già Natale!! non je la posso fa. ciao tesoro
Il 29 Novembre 2011 alle 08:02
Marta ha scritto:
bellissimi! Adoro fare la pasta fatta in casa e questa è una bella idea!
Il 29 Novembre 2011 alle 10:59
Giovanna ha scritto:
Dico che a natale pranzo a casa tua;)
Il 29 Novembre 2011 alle 11:45
ichigo ha scritto:
che meraviglia,questa me la segno di sicuro!!!che fame!!!
Il 29 Novembre 2011 alle 14:38
Mela ha scritto:
Una vera delizia.. e poi queste foto, hanno proprio il calore (ed il colore dorato) del Natale: brava!
Il 29 Novembre 2011 alle 16:02
elenuccia ha scritto:
Si li vedo molto bene anche io sulla tavola natalizia. Intanto DOPPIA razione per me va :))
Il 29 Novembre 2011 alle 20:38
Rosetta ha scritto:
Da tenere senz'altro presenti, i sapori sono diversi dai soliti.
Mandi
Il 29 Novembre 2011 alle 22:26
Claudia ha scritto:
Beh, ogni scusa è buona per preparare qualche ricettina natalizia sfiziosa!E questa è davvero golosa! Hai realizzato dei ravioli semplicemente perfetti ed il ripieno...beh, è una vera golosità! ;-)
Il 30 Novembre 2011 alle 08:51
Milen@ ha scritto:
Ci sto facendo un bel pensierino e mi pregusto già la soddisfazione dei commensali :D
Il 30 Novembre 2011 alle 11:55
Commis ha scritto:
Quando la testa parte a pensare a piatti e menù non è più finita! :) Ottimi questi ravioli!!! e bellissimi!
Il 30 Novembre 2011 alle 12:06
Manuela e Silvia ha scritto:
Ciao! senti ma non è ch eci possiamo invitare per il pranzo?? ci piace il ripieno di patate condito con un sughetto sbricioloso e rustico!
bravissima!
bacioni
Il 2 Dicembre 2011 alle 09:49
Tery ha scritto:
Grazie a tutti per esser passati e per i complimenti! Se qualcuno decide di provarli mi faccia sapere cosa ne pensa :)))

Manuela, Silvia, vi aspetto per pranzo! :))

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *