Rigataki al forno con broccoli e scorza di limone - Peperoni e Patate

Rigataki al forno con broccoli e scorza di limone

-

Una pasta al forno che non rischia di risultare scotta, leggera e con un buon profumo di limone: tanti i benefici per un primo piatto buono e sano.

 

I rigataki al forno con broccoli e scorza di limone sono un primo piatto completo e gustoso, con un delizioso profumo e anche salutare grazie all’utilizzo della pasta di Konjac.

Dopo la frittata di shirataki e il tabulè di penne, oggi vi propongo la pasta di Konjac di Zen Pasta in una tradizionale cottura al forno, dimostrando così che questa pasta è adatta davvero per ogni uso.

Tuttavia serve una precisazione: i rigataki, a differenza degli altri formati, sono caratterizzati dall’aggiunta di fibre, aspetto che li rende simili alla pasta di grano integrale e particolarmente adatti per essere conditi con sughi a base di verdura.

Inoltre, proprio per questa aggiunta, è importante dire che i rigataki contengono glutine, mentre tutti gli altri formati ne sono completamente privi.

Anche in questo caso Zen Pasta ha pochissime calorie e nessun carboidrato, perfetta quindi per chi segue una dieta ipocalorica o per chi è attento alla propria linea e salute!

Sul sito di Zen Pasta potete scoprire quali e quanti sono i benefici della pasta di Konjac e potete anche scegliere subito di acquistarla.

Rigataki al forno con broccoli e scorza di limone

Porzioni4 porzioni
Tempi60 min
Difficoltà
Media
Stampa ricetta
Procedimento

Lavate il broccolo e dividetelo in cimette. Pelate il gambo e tagliatelo a cubetti.

Fate rosolare uno spicchio d’aglio in padella con un buon giro d’olio, di seguito unite il broccolo e fate saltare il tutto.

Aggiungete poi mezzo bicchiere d’acqua, coprite e fate cuocere fino a quando il broccolo sarà tenero. Regolate di sale.

Fate cuocere i rigataki e nel frattempo preparate la crema di ricotta.

Unite alla ricotta la scorza grattugiata di limone, del pepe nero e un mestolo di acqua di cottura della pasta. Amalgamate il tutto.

Quando la pasta è cotta unitela alla crema di ricotta insieme ai broccoli. Mescolate e versate in una teglia.

Livellate e poi fate cuocere subito in forno a 200 °C fino a doratura. Ci vorranno all’incirca 30 minuti.

Note

- La pasta di konjac non scuoce per cui potete seguire i tempi di cottura della confezione. In forno manterrà la consistenza;

- Non aspettate a infornare la teglia, ma preparatela e infornatela subito. Se la preparate in anticipo rischiate di avere una pasta troppo asciutta.

Galleria
Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *