Grazie a Groupon, famoso sito di deal che offre promozioni e offerte molto vantaggiose basate sugli “acquisti di gruppo”, ho avuto modo di seguire un corso di degustazione di avvicinamento al vino che quantomeno ha chiarito le tante informazioni sommarie e poco chiare che vagavano nella mia testa. Se trovate ancora qualche coupon in giro vi consiglio di buttarvi!
Groupon ha seguito alla perfezione l’acquisto e nel giro di 10 giorni ero già tra i banchi per seguire il corso.
Gli acquisti online lasciano sempre molti dubbi e tante paure ma, dopo aver vissuto l’esperienza in prima persona ed esser giunta alla fine di tutta la transazione, non posso che parlarne spingervi alla prova visto che, sia Groupon che l’azienda che ha proposto l’offerta sono stati corretti, puntuali ed estremamente disponibili.
Groupon inoltre, in caso di problemi con il venditore, si riserva la possibilità di restituire il corrispettivo del coupon all’acquirente, una bella sicurezza per chi vuole usufruire di questo servizio!
Ma ora passiamo alla ricetta di oggi! Una tartare di manzo alternativa con sapori che non c’entrano davvero nulla con la versione originale , ma che a mio avviso è un’ottima variazione da portare in tavola.
Fino a qualche anno fa la carne cruda non era proprio nei miei gusti, come neanche il gorgonzola a dir la verità, ma con il tempo il mio palato è diventato”dipendente” dal cibo, qualcosa da scoprire continuamente, di cui non se ne ha mai abbastanza, non nel senso delle quantità, quanto della varietà. Non so se mi sono spiegata 🙂 Sono una venduta del cibo, rende meglio l’idea??? :-)))
Ingredienti per 2 persone:
200 g di filetto di manzo
gorgonzola, due cucchiai
olio evo di ottima qualità
aceto balsamico tradizionale
sale & pepe
una zucchina tenera
Procedimento:
English Version – Beef tartare
Ingredients:
200 g fillet of beef
gorgonzola cheese, two tablespoons
extra virgin olive oil of excellent quality
balsamic vinegar
salt & pepper
a zucchini
Direction:
At first, clean the fillet of any nerves and cut finely with knife into little pieces. Do not use a food processor because it ruins the fibers of the meat.
Season the meat with olive oil, salt and pepper and stir.
Using a pastry rings, place the meat, press slightly and form a dimple with a spoon in which you put gorgonzola.
Heat a frying pan with a little olive oil and when hot, move the tower of meat with the rings, heat just the bottom and put it on a serving dish.
Slice the zucchini with a vegetable peeler, forming a carpaccio crisp. Place it on the plate. Sprinkle with salt (or better fleur de sel), add a drop of balsamic vinegar and serve.
Commenti
15 Commenti su "Tartare di manzo, una lunga disquisizione"
Un abbraccio!
p.s. devo imparare a conoscere il vino!!! Pian piano imparerò ad amarlo a dovere :)!
Ottimo lavoro Tery!
Buona giornata :)!
Sara
ciao Marinella
originale davvero la scelta di servirla con il gorgonzola!!!devo provare :D
baci
passo sulla tartar ma devo ammettere che si presenta benissimo...una presentazione davvero da grande chef
La trovi anche sul mio blog :)
Se ti va di passare è in corso il mio primo contest a tema halloween
http://fashion-bean.com/2012/09/15/halloween-contest/
Ti aspetto!