La torta di mele e albumi è una ricetta facile facile e golosa, perfetta per utilizzare gli albumi avanzati da altre preparazioni.
Questa torta di mele e albumi mi ha portato inevitabilmente verso alcune riflessioni: in questi giorni, spesso per la prima volta nella nostra vita, ci rendiamo conto di quanto ogni cosa che abbiamo nella nostra dispensa abbia un grande valore.
Non avremo mai le ristrettezze che conosciamo solo attraverso i racconti dei nostri nonni, ma stiamo sperimentando una vera crisi e ognuno di noi deve fare la sua parte per evitare di andare al supermercato per comprare proprio quell’ingrediente lì…. che sai, mi è venuta la voglia improvvisa di fare quella torta…! So che capita anche a voi 🙂
E’ così che una ricetta come questa torta di mele e albumi mi sembra una grande risorsa: spesso gli albumi avanzano da altre preparazioni e, se normalmente ce li dimentichiamo in frigo per giorni per poi farli finire magari nella spazzatura, ora sono certa che nessuno li avanzerà più.
Preparata poco prima dell’inizio di questo terribile periodo, questa torta devo dire che ci è piaciuta molto, e, dopo essere rimasta per un po’ in attesa tra le bozze del blog, è arrivato il momento di pubblicarla.
Ho preso la ricetta qui e ve la riporto di seguito con qualche piccolo cambiamento che ho applicato. 🙂
Torta di mele e albumi
Porzioni8 porzioni
Tempi60 min
Difficoltà
Facile
Stampa ricetta
Procedimento
Lavate le mele accuratamente (oppure sbucciatele) e tagliatele a fette spesse circa 4 millimetri.
Ponetele in una ciotola e irroratele con il succo di un limone per non farle annerire. Mescolatele per amalgamare bene.
In un recipiente unito lo zucchero, l’olio e l’acqua e amalgamate. Aggiungete poi la farina e il lievito setacciati, la scorza di limone grattugiata e sbattate con le fruste fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
A parte montate gli albumi a neve e poi uniteli all’altro composto incorporandoli delicatamente con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.
Imburrate e infarinate uno stampo da 28-30 cm e coprite il fondo con metà delle fettine di mele.
Versatevi l’impasto e completate la torta disponendo le mele rimanenti sulla superficie.
Fate cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 40 minuti.
Fate la prova stecchino per verificare la cottura prima di sfornare.
Lasciate raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e decorare con zucchero a velo.