I tortelli con formaggio di capra e Prugne della California in brodo di funghi sono un primo piatto autunnale che regala un momento di gustosa armonia!
Pasta, formaggio e funghi sono già un connubio vincente, ma saranno le Prugne della California a dare un boost a questa ricetta.
Pochi sottolineano l’importanza di un fattore, molto caro al famosissimo blogger Joshua Weissman, che rende i piatti davvero buoni e, quando assente, lascia ogni pietanza incompleta.
Si tratta della consistenza, la texture di ciò che mangiamo. Un esempio banale? La besciamella ha un sapore meraviglioso, ma se non fosse cremosa e vellutata, sarebbe sicuramente meno buona!
A dare la giusta struttura a un piatto si possono utilizzare tantissime cose, io ad esempio sono fedele alle Prugne della California.
La carnosità di questa frutta, sapientemente seccata seguendo altissimi standard qualitativi (non smetterò mai di ripeterlo!) inserisce nei piatti proprio quella consistenza avvolgente, quasi burrosa, che li rende assolutamente perfetti.
Un brodo di funghi dal sapore umami, caldo e intenso, l’acidità del formaggio di capra e la libidinosa masticabilità di una pasta fatta in casa potrebbero benissimo creare un buon piatto.
Ma lo stesso piatto diventa eccellente con l’aggiunta dolcemente fruttata delle Prugne della California che bilanciano i sapori e creano la texture perfetta che amalgama ogni altro ingrediente.
I tortelli ripieni di formaggio di capra, Prugne della California in brodo di funghi si trasformano così in un primo piatto che inaugura la stagione in cui il cibo è un momento confortevole per allietare giornate frenetiche.
Una ricetta da condividere con chi si ama, per celebrare l’autunno insieme a parenti e amici, in una sinfonia di sapori che non dimenticherete facilmente!
Un’altra ricetta con le Prugne della California? Prova le mie Pappardelle con ragù bianco autunnale e prugne.