Tortelli con formaggio di capra e Prugne della California in brodo di funghi - Peperoni e Patate

Tortelli con formaggio di capra e Prugne della California in brodo di funghi

- -

I tortelli con formaggio di capra e Prugne della California in brodo di funghi sono un primo piatto autunnale che regala un momento di gustosa armonia!

Pasta, formaggio e funghi sono già un connubio vincente, ma saranno le Prugne della California a dare un boost a questa ricetta.

Pochi sottolineano l’importanza di un fattore, molto caro al famosissimo blogger Joshua Weissman, che rende i piatti davvero buoni e, quando assente, lascia ogni pietanza incompleta.

Si tratta della consistenza, la texture di ciò che mangiamo. Un esempio banale? La besciamella  ha un sapore meraviglioso, ma se non fosse cremosa e vellutata, sarebbe sicuramente meno buona!

A dare la giusta struttura a un piatto si possono utilizzare tantissime cose, io ad esempio sono fedele alle Prugne della California. 

La carnosità di questa frutta, sapientemente seccata seguendo altissimi standard qualitativi (non smetterò mai di ripeterlo!) inserisce nei piatti proprio quella consistenza avvolgente, quasi burrosa, che li rende assolutamente perfetti.

Un brodo di funghi dal sapore umami, caldo e intenso, l’acidità del formaggio di capra e la libidinosa masticabilità di una pasta fatta in casa potrebbero benissimo creare un buon piatto. 

Ma lo stesso piatto diventa eccellente con l’aggiunta dolcemente fruttata delle Prugne della California che bilanciano i sapori e creano la texture perfetta che amalgama ogni altro ingrediente.

I tortelli ripieni di formaggio di capra, Prugne della California in brodo di funghi si trasformano così in un primo piatto che inaugura la stagione in cui il cibo è un momento confortevole per allietare giornate frenetiche.

Una ricetta da condividere con chi si ama, per celebrare l’autunno insieme a parenti e amici, in una sinfonia di sapori che non dimenticherete facilmente!

Un’altra ricetta con le Prugne della California? Prova le mie Pappardelle con ragù bianco autunnale e prugne.

Tortelli con formaggio di capra e Prugne della California in brodo di funghi

Porzioni4 porzioni
Tempi240 min
Difficoltà
Media
Stampa ricetta
Video
Procedimento
1

Per il brodo

Pulite i funghi e tenete da parte i gambi per il brodo. Tagliateli a tocchetti e uniteli in una pentola piena d’acqua. Aggiungete una piccola cipolla o mezza cipolla grande e mettete sul fuoco.

Portate a bollore, poi abbassate la fiamma, regolate di sale e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 3 ore fino a quando il liquido si sarà ridotto di due terzi.

Una volta cotto filtrate il brodo e tenete i porcini di parte. Saranno ottimi da utilizzare per altre preparazioni.

2

Per la pasta

Iniziate preparando limpasto per la pasta.

Create una fontana con le farine e ponetevi allinterno luovo e un pizzico di sale. Iniziate a mescolare con una forchetta incorporando la farina ai liquidi poco per volta.

Quando avrete un composto lavorabile iniziate a impastare con le mani con fino a quando avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo.

Coprite a campana e lasciate riposare per almeno 30 minuti.

3

Per il ripieno

Tagliate le Prugne della California a tocchetti piuttosto piccoli e uniteli in una terrina insieme ai formaggi e alle foglie di timo sminuzzate. Mescolate e tenete da parte.

4

Per comporre la pasta e completare

Stendete la pasta in una sfoglia sottile.

Spesso per i tortelli si preferisce una sfoglia più spessa, ma personalmente prediligo sempre una sfoglia sottile. Considerate però che se dovete lasciarli riposare a lungo lumidità del ripieno può rompere la pasta. In questo caso quindi tenete la sfoglia un filo più spessa.

Ricavate con un coppapasta dei dischi di circa 7 cm di diametro e posizionate al centro di ognuno una noce di ripieno.

Inumidite il bordo di ogni disco con poca acqua e poi chiudete a mezzaluna. Infine ripiegate per unire le punte esterne per formare il tortello. Guardate il video per poter capire meglio come procedere con la formatura.

Procedete così con tutto limpasto e, man mano, disponete i tortelli su un piano infarinato.

Fate cuocere i tortelli nel brodo di funghi o in acqua bollente e, intanto, fate rosolare le teste dei porcini tenute da parte nel burro. Regolate di sale.

Disponete i tortelli nei piatti, decorate con i funghi porcini rosolati e completate con il brodo di funghi. Servite subito.

Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *