Sono sparita per una settimana senza avvertire colta da una indolenza acuta pre-vacanziera.
Avevo intenzione di scrivere un post prima della partenza, ma presa dai bagagli e mille altre cose, la stanchezza e la voglia di vacanza hanno preso il sopravvento….così sono scappata via di soppiatto e torno che la vacanza è già un ricordo.
E’ stata una settimana fatta di casa, di relax, di giornate al sole e dei primi bagni di stagione.
Amo la mia terra in questo periodo dell’anno. La Calabria diventa un giardino fiorito, un verde intenso che ricopre le colline e le montagne, prima che arrivi il caldo estivo a bruciare l’erba, a tramutare il verde in dorato.
Il giardino di casa è un roseto, il mare dalla finestra è di nuovo blu dopo il grigiore invernale, le gattine sono tutte incinte. E’ la stagione degli amori, le gazze ladre danzano innamorate, le tartarughe si inseguono e il cuore si apre.
Ora però sono di nuovo a Milano, la città che mi regala mille esperienze grazie alla sua vivacità. Torno in attesa dell’ormai vicinissimo Taste of Milano.
Grazie al Taste e grazie allo staff di
Cibvs, alcuni blogger avranno la possibilità di presentare un piatto abbinato ad un prodotto di qualità all’interno di Taste of Cibvs, evento che si terrà nella cucina mobile di
Teatro 7.
Avete mai sentito parlare dello
Sbrinz? No? E il famoso
Tête de Moine???
Lo Sbrinz è un formaggio DOP simile al nostro Parmigiano per consistenza e modo di utilizzo.
Lo Sbrinz, il cui nome ha uno splendido significato, “armonia e bellezza della natura” viene consumato a pezzi oppure grattugiato per farce o condimenti.
Il T
ête de Moine DOP, cioè Testa di Monaco, è bellissimo da portare in tavola. Raschiandolo sulla superficie, con una lama orizzontale, si formano splendide rose gialle, belle da vedere e deliziose da degustare!
E ora, dopo avervi parlato dei formaggi, è il momento di vedere in che ricetta sono finiti 😉
Ingredienti per 5 crostatine:
Pasta matta:
200 g farina 00
2 cucchiai olio evo
90-100 g acqua
50 gr di sbrinz grattugiato
sale
Ripieno:
Valeriana
Fragole a cubettini
1 rosa di Tête de Moine per ogni tartellette
1 cipolla di tropea
Aceto balsamico
Procedimento:
Per la pasta matta: impastare la farina con l’acqua, il sale, lo sbrinz grattugiato e l’olio, ottenendo una pasta soda ed elastica. Avvolgetela nella pellicola e fatela riposare almeno mezz’ora prima di utilizzare.
Preparate gli altri ingredienti: lavate il songino, tagliate le fragole a cubetti piccoli piccoli, tagliate a rondelline sottili la cipolla di Tropea.
Stendete la pasta matta in uno spessore di 4-5 mm e rivestite delle teglie da crostatina. Bucherellate la pasta matta con i rebbi di una forchetta e riempite con dei fagioli per non far sollevare la pasta in cottura.
Cuocere in forno a 180° fino a doratura. Lasciate raffreddare e poi farcite con gli ingredienti. Completate con un fiore di Tête de Moine e con qualche goccia di aceto balsamico tradizionale di Modena.
English Version –
Ingredients:
For Pastry:
200 g flour 00
2 tablespoons of extra virgin olive oil
90-100 g water
100gr Sbrinz Cheese
salt
For filling:
Songino
Strawberries in small cubes
1 pink Tête de Moine cheese for each tartlet
1 onion
Balsamic vinegar
Direction:
For pastry: mix the flour with water, salt, Sbrinz and oil, until dough is firm and elastic. Wrap in plastic film and let rest at least half an hour before using.
Prepare other ingredients: wash songino , cut the strawberries into small cubes , cut the onion in ring.
Roll out the dough in a thickness of 4-5 mm and coated the pans for tart. Prick dough with the tines of a fork and fill with beans for blowing up the pasta during cooking.
Bake at 180°C until golden. Allow to cool and then stuffed with the ingredients. Complete with a flower of Tête de Moine and with a few drops of balsamic vinegar.
Commenti
25 Commenti su "Vacanze, Taste e Tartellette al formaggio svizzero"
Un baciotto
kiss
hai fatto benissimo a prenderti una pausa e tornare in Calabria, trovo che in alcuni momenti dell'anno se ne abbia più bisogno. Rivedere paesaggi in risveglio, sentire i profumi del mare da' la carica per affrontare questo periodo che ci separa dalle vacanze estive (soprattutto se è pieno di cose da fare :-)
io ci sarò senz'altro a vederti a Taste anche perché sono un'estimatrice dei formaggi svizzeri...magia prodotta dal marito! ci vediamo prestissimo allora
baci
Claudia
Sono contenta che ci sarai domenica!!! :DDDD
un bacione!
Un bacione dai viaggiatori golosi ...
Che acqua che hai fotografato..... :))))
Non conoscevo i formaggi che hai citato... non resta che scoprirli, magari proprio al Taste! :)
Ottimi tortini da replicare quanto prima, scenografici e semplici da fare, grazie
Un abbraccio
be' dai ora sei piena di energie x i tuoi prossimi appuntamenti:)))))))))
te l'avevo detto che il pan brioche era una meraviglia?
Sono contenta che il pan brioche ti sia piaciuto!!!! :DDD
Mi pare di aver visto dal programma del taste che cucinerai domenica sera.. è davvero un peccato per me perchè verrò a fare un giro solo sabato in giornata :(
Prossima vacanza in Calabria??
Peccato per il taste! :(
Peccato davvero per il taste, mi sarebbe piaciuto vederti all'opera e conoscerti!!!