Trussardi alla Scala: l'alta cucina nel cuore di Milano - Peperoni e Patate

Trussardi alla Scala: l’alta cucina nel cuore di Milano

Mangiare a Milano - Ristoranti
Parlare di nuovo menù per la Primavera-Estate 2016 ormai suona quasi strano considerando che la stagione è ampiamente iniziata…. e infatti al Ristorante Trussardi alla Scala ci sono stata quasi 2 mesi fa.
Il tempo vola, gli impegni chiamano e mi ritrovo a scriverne quando ormai è un ricordo.
Tuttavia ci tenevo a raccontarvi questa esperienza per tanti motivi, primo tra tutto per le persone incontrate e poi ovviamente anche per la cucina di livello e la location strepitosa.
Non so come la pensate, ma senza il lato umano, anche il posto più bello perde di fascino.
Io, insieme ad altre foodblogger, siamo state invitate nella cucina del ristorante per mettere le mani in pasta e provare a realizzare 4 delle portate del nuovo menù per la primavera-estate.
Trussardi Alla Scala

 

Sabato mattina: una brigata stanca dopo un venerdì sera intenso e poche ore di sonno, noi con la solita curiosità ed energia. Eppure lo chef Roberto Conti e tutto il suo staff ci ha accolto con allegria e disponibilità, aiutandoci ai fornelli e offrendoci consigli e trucchi in cucina.
Trussardi Alla Scala

Ma dicevo, menù Primavera-Estate: il menù del ristorante Trussardi Alla Scala a quel che si può già capire ci tiene alla stagionalità.

Il menù cambia continuamente in funzione del ritmo delle stagioni offrendo sempre un percorso di gusto sopra ogni aspettativa, un’esperienza per il palato.
Lo Chef e la sua fantastica brigata lavorano su ogni piccolo dettaglio per offrire al cliente una vera coccola all’insegna dell’alta cucina.
La cucina dello chef Roberto Conti è elegante ed eclettica; ispirata alla grande cucina francese e italiana, ma resa più affascinante e più innovativa.
Un esempio? Posso offrirvene 4, tutti quelli che abbiamo avuto il piacere di provare a realizzare (probabilmente l’attentissimo sous chef ha ancora da ridire sul mio operato alle prese con gli asparagi 🙂 ) e poi di gustare a tavola.
Trussardi Alla Scala

 

Capesante, finocchio e liquirizia all’olio Trussardi
(capesante arrostite, finocchio in crema e crudo, gelatina di anice e gelato alla liquirizia)

Risotto, asparagi bianchi, maionese d’ostrica e caviale Trussardi
(risotto mantecato al parmigiano, maionese d’ostrica, finger lime, caviale, polvere di nero di seppia e asparagi bianchi cotti e crudi)

Anatra, polenta morbida e croccante, tartufo nero e salsa civet
(anatra arrostita, polenta morbida e croccante, tartufo nero, salsa civet al cioccolato)

Tarte tatin: mela e gelato alla pasta sfoglia 
(tarte tatin scomposta con mele caramellate e gelato alla pasta sfoglia)

Trussardi Alla Scala

 

Risotto, maionese, salsa civet, tarte tatin: la tradizione è forte e si legge dai nomi, ma la realizzazione è tutta un’altra cosa.
Ne sono gli esempi la maionese di ostrica in cui di uovo non c’è neanche l’ombra o la tarte tatin in cui la mela viene cotta sottovuoto per diventare fondente, ma compatta al palato.
Se non conoscessi almeno per sentito dire queste tecniche, inizierei a pensare alla magia 🙂
Ma non è solo la genialità e il lavoro minuzioso e artigianale. A rendere grande la cucina di questo Ristorante – un locale che racconta tutto dell’eleganza italiana tra le sue sedute e lo sguardo sul Teatro La Scala – c’è anche la ricerca attenta della materia prima.
Standard elevatissimi che spingono a cercare solo il meglio. L’asparago perfetto o la capasanta più grande e saporita.
Tale ricerca si è tradotta anche in una piccola linea di prodotti a marchio Trussardi:
– Il Caviale Calvisius Caviar “Selezione Esclusiva Trussardi”: si tratta del caviale made in Italy per eccellenza, il Calvisius Caviar, simbolo del migliore artigianato gastronomico di alta gamma.
Un simbolo di eccellenza, eleganza e raffinatezza, tre aggettivi che si sposano perfettamente con il ristorante.
– L’Olio Extravergine di Oliva “Gradassi Centenaria” del Frantoio Gradassi. Quest’olio, blend di olive umbre è estremamente elegante al palato e si presta a valorizzare i piatti della migliore cucina italiana.
Ho avuto il piacere di gustarli entrambi e vi assicuro che l’incredibile qualità si sente al primo assaggio, come del resto, tutto ciò che assaggerete al Ristorante Trussardi Alla Scala.

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *