Sapete quanto mi ci è voluto per prendere una decisione????
24 ore! Si, perchè in realtà avevo al massimo 24 ore di tempo, poi
Alessandra e Daniela sarebbero venute a prendermi per le orecchie se non avessi dato un nome, però, se non fosse stato per questo, forse ci avrei messo una settimana tra “questa mi piace, però quel ripieno lì….e però quella forma….maddai, di questo colore?”.
Insomma, in questo mese ne abbiamo viste davvero di ogni forma, colore e dimensione!
Poi c’è stato il terremoto in Giappone, e i 150 anni della nostra Italia, tutti spunti, purtroppo anche tristi che hanno reso questo MT Challange di Marzo ancora più variegato!
Per rendere l’idea…. guardate qui qualche esempio!
Inizio con un danubio per bambini… il
Baco Gigi! è possibile non innamorarsi? Ok, per bambini, ma io mi riscopro sempre molto piccola e cucciola davanti a queste cose!
In realtà la Vitto ci ha fatto proprio girare la testa visto che di danubi ne abbiamo avuti altri da lei. La sua versione di
San Giuseppe mi ha lasciato a bocca aperta (magari mi saltava qualcosa in bocca!): per una pallina di questo danubio avrei rinunciato a qualunque zeppola! 🙂
Il profumo di limone del danubio di
Saretta….. Immaginate cosa deve essere fare colazione con una di quelle palline?
Poi la scarola di
Ale…. Ammetto, il mio danubio, quello fatto con prosciutto e mozzarella, una volta cotto, l’ho riempito di cime di rapa dopo aver aperto singolarmente ogni pallina… quando si dice la gola!
La scarola, altra verdura che adoro, è una variante che è entrata di forza nella mia testa e non ne uscirà fino all’assaggio!
Abbiamo avuto anche qualche danubio con la farine alternative. Ad Esempio la versione di
Kika realizzata con farina di ceci e ripieno di burrata. Grazie Kika per questo goloso contributo!
Ditemi… non trovate godurioso il danubio di
Nicole: sono convinta che qualcuno si sia già messo con le mani in pasta per poter riempire ogni pallina con del burro d’arachidi!!!
Ancora, c’è stata il danubio molto primaverile di Fabiana. I fiori sono ancora un ingrediente poco usato e la sua idea è certamente molto particolare!
E con questo mi fermo qui….. dovrei continuare almeno fino a 70 menzioni per dare la giusta idea di quanto siete stati bravi, ma ci metterei 2 giorni e il tempo invece è pochissimo.
Così, è meglio arrivare al vincitore. Alla fine, avrei fatto “ambarabà-ci-ci-co-cò” tra i partecipanti, soprattutto quando stringi stringi sono arrivata agli ultimi 2 partecipanti “sopravvissuti” alla selezione.
La scelta è stata a dir poco ardua e alla fine ero davvero in crisi, guardavo uno….guardavo l’altro…. e fare il giudice è davvero una cosa crudele! Grande ammirazione per Daniela, Alessandra, Giorgia e i miei predecessori! 🙂
Ma prima di arrivare al vincitore finale, 2 parole le spendo per “l’altra”, colei di cui potremmo dire essere arrivata seconda, Libera di Accanto al camino con il suo “Bel danubio blu“.
Proprio la sera prima di vedere il danubio di Libera, scrivevo ad Alessandra che avrei voluto fare un danubio BLU… sì, proprio colorato! Libera è arrivata con un’onda, e ci ha travolte tutte! A questo chi ci aveva pensato?
A lei quindi vanno i miei complimenti per l’originalità del suo danubio, per la bravura nel realizzarlo e per la pazienza a costruire l’onda!
Inoltre, nota di merito per la spiegazione dell’impasto realizzato con la macchina del pane.
Ma vogliamo arrivare al vincitore???
And the winner is……. Stefania di Arabafelice in cucina con il suo danubio lillipuziano!
E prima di continuare dico: NO, NON E’ UNO SCHERZO!
Il rischio di doversi spalmare lo strutto sul viso, meritava di essere premiato!
Sicuramente una motivazione importante, ma a parte questo, il danubio di Stefania è originale in ogni parte.
La versione mignon lo rende molto attraente, carino da vedere e adatto ad un goloso e simpatico aperitivo.
Inoltre al mignon non ci aveva pensato proprio nessuno! Sono venuti fuori danubi di tanti colori e forme, ma nessuno lo ha rimpicciolito!
Passiamo al ripieno: arachidi salate e miele. Vi sembra poco? Questa versione un po’ orientale, dolce-salata, mi è piaciuta subito. Una interpretazione molto personale che rende il complesso unico, soprattutto pensando al contesto dell’aperitivo.
Inoltre abbiamo anche una bella presentazione e le foto dettagliate…. cosa desiderare di più?
Con questo:
Stefania, ti passo la patata bollente! All’inizio sembra facile, per le prime 24 ore, poi…..
E infine un grazie speciale va ad
Alessandra e Daniela! E’ stata un’esperienza unica e voi l’avete resa divertente, allegra e siete riuscite a trasmettermi la vostra passione per questa sfida.
Ora, mi riimmedesimo nella sfidante e ci vediamo presto con la prossima ricetta! 🙂
Commenti
22 Commenti su "MT Challange di Marzo – and the winner is…."
Non so come dirti grazie, proprio questo mese pensavo che le mie possibilità fossero sotto terra, con quel ripieno strano e la misura mignon che forse avevano snaturato troppo il danubio originale e invece...
Che faccio ora, mi prendo la rivincita e propongo un cammello ripieno????
Un bacione a te, e alle favolose organizzatrici di questo tunnel di divertimento che è l'MT challenge :-)
:)))
Mi sonocongratulata di là, adesso lof acciodi qua, e poi aspetto che metta il post e le scrivo anche lì!
Tery, anche a te bisogna fare i complimenti per la scelta della ricetta del mese!
temo un po per la prossima, ma ci sarò:D
Un baciotto e bravissime tutte!^_^
Un bacione
Complimenti Araba e buon lavoro! :-)
complimenti Stefania , bravissima Tery e tutti i partecipanti a questo bel gioco
buona notte
Manu
Vorrei vincessi tutti gli MTC ..lo so, lo so...scherzo :-D
Ora finalmente ho capito cosa intendeva Alessandra nel commento da me :-D
Questo mese dovrò davvero passare, da lunedì benda sugli occhi e relax totale..uffa :-(
Ti arriverà il 5 a Milano il mio abbraccio a mezzo di Sabrina, divertitevi.
Brava Stefania, il suo danubio lillipuziano mi era piaciuto subito sia per la forma che per le dimensioni e il ripieno dolce salato
E mi ripeto, perchè anch'io sono partita dall'MTC poi tappa dall'Araba e ora qui, bravissime le SIGNORE DELL'MTC, sono irripetibili!
E ora attendiamo l'oggetto della nuova sfida....
buon weekend a tutti
Essendoci passato anche io hai tutta la mia solidarieta!
Bacioniii
Ago
Grazie e adesso siamo nelle mani dell'Araba ;-)
Baci
Siete così tutti i mesi, per cui ci vogliono complimenti enormi per voi che ogni mese mi fate venire l'acquolina in bocca!!
@Stefania: Bravaaaaaaaa!!! La tua versione non ha proprio snaturato il danubio e anzi, hai dato un'idea in più a tutti noi per i nostri buffet!
Nu dai, io sono stata buona e magnanima.... il cammello nooooooooo! :D
@Libera: :** Secondo posto più che meritato e che vale come un primo considerando che ci ho messo una vita a sceglier! :))) Siete state grandi! Riposa tanto e torna con più forze che mai, noi ti aspettiamo! :***