Il progetto, realizzato grazie alla collaborazione di Carlo Vischi e de La Feltrinelli, degli hotel Starwood, Style.it e Le Stelle si incontrano, ha portato me, insieme a Francesca (Singer Food), Francesca (Milano Loves Food), Raffaella e Laura nelle cucine del Ristorante Il Canneto per una cooking class tenuta dagli chef Damiano Nigro (Relais Villa D’Amelia) e Felice Lo Basso (Grand Hotel Alpenroyal), entrambi di origine pugliese.
Damiano Nigro ci ha presentato due ricette nate dalle esperienze e dai luoghi in cui ha trascorso la sua vita. Due ricette in cui i sapori della Puglia regione di nascita, delle Langhe in cui vive da ormai 6 anni e i profumi della Provenza.
– Calamaro ripieno di carciofo e accompagnato dal carciofo, presentato così in tre consistenze: nel ripieno, nel brodo che accompagna il piatto e a crudo a julienne.
– Costoletta di agnello con cardi in pastella su purè di fave
– Filetto di orata in crosta di patate
– Focaccia ripiena di cime di rapa e olive nere, impreziosita da una perfetta e succulentissima burrata.
Durante la giornata abbiamo avuto modo di assaggiare prodotti di eccellenza pugliese come la pasta Benedetto Cavalieri (non credo che servano presentazioni vero?), le conserve di pomodoro San Marzano de La Motticella e la Burrata del Caseificio Dicecca: quella burrata me la sogno di notte per quanto era buona!!!!!
Tutte le altre foto della giornata le trovate qui.
Commenti
8 Commenti su "Una giornata allo Sheraton di Malpensa….come essere in Puglia!"
buona giornata
spery
Sei stata nominata..passa da me se ti va!!!
un bacio
Donatella