Il miglior caffè del 2016?
Lo prepara Filipe Escodar Valle, arriva dalla Spagna e il suo caffè potete assaggiarlo nel suo bar parte della rete europea di Autogrill.
Filipe sarà l’Ambasciatore Europeo Autogrill Kimbo Espresso 2016, un rappresentante importante per le due aziende, Autogrill e Kimbo appunto, che ogni anno portano avanti questa competizione simbolo del loro impegno nella ricerca della qualità che passa anche attraverso l’attenzione alla formazione del personale.
Autogrill, leader nei servizi di ristorazione per i viaggiatori, e Kimbo, simbolo del caffè napoletano, hanno unito le loro forze per andare ad analizzare tutto il processo che porta il caffè nelle nostre tazzine e fare in modo che ciò che beviamo sia di qualità e risponda ai gusti di noi clienti.
Ho avuto modo di conoscere da vicino il loro lavoro nello Spazio Fucina, un laboratorio di ricerca e sperimentazione all’interno della sede centrale di Autogrill.
In questo spazio nascono idee, sapori, ricette e nuovi concetti gastronomici in base anche alle tendenze, alle evoluzioni tecnologiche in ambito gastronomico e in funzione dei gusti dei clienti di Autogrill.
E’ proprio in questo spazio (non si poteva scegliere luogo migliore!) che si è tenuta la terza European Barista Competition in cui i nove baristi arrivati in finale si sono sfidati a colpi di caffè e cappuccino.
Una gara europea che ha coinvolto Belgio, Francia, Germania, Spagna, Svizzera e Italia e i maggiori esperti in fatto di caffè!
L’arduo compito di giudicare, infatti, è stato lasciato nelle mani di esperti appartenenti alla SCAE, Specialty Coffee Association of Europe, un’associazione che promuove la cultura del caffè.
I finalisti si sono sfidati su due grandi classici italiani, il caffè espresso e il cappuccino e poi su un coffee drink in cui i baristi hanno potuto dare libero sfogo alla fantasia!
Mentre la gara era in corso, io e altri fortunati blogger abbiamo avuto modo di conoscere da vicino il caffè del viaggiatore, ovvero il caffè selezionato da Autogrill e Kimbo per rispondere ai gusti dei clienti.
A raccontarcelo, ma soprattutto a farci vivere l’esperienza del caffè “così come deve essere” c’era Carmine Castellano che, oltre a farci godere di un ottimo espresso, ci ha trasmesso tutta la sua passione.
Non solo gustare, ma anche osservare e “ascoltare” il caffè: vi sembra assurdo?
Decisamente non lo è e quando è un esperto appassionato come Carmine Castellano è più facile capire il meccanismo e imparare ad avvicinarsi a questo mondo che non si riduce solamente a quel liquido scuro che ci troviamo in tazza.
Per farlo conoscere ancora più da vicino anche ai professionisti del caffè, Felice Escodar Valle andrà in viaggio in Brasile per visitare le piantagioni di caffè da cui Kimbo ricava la materia prima per realizzare le sue pregiate miscele. Ecco l’ambito premio dell’European Barista Competition 2016.