Ah Venezia! Esiste un’altra città in grado di regalare tanta magia quanto Venezia?
A mio avviso non esiste niente di simile e ogni volta che metto piede in questa città mi sento come in una realtà parallela fatta di gioia di vivere, di passione per il bello, di romanticismo, di cultura.
Lunedì scorso mi sono trovata a Venezia per 24 ore meravigliosamente intense in compagnia di
Aperol Spritz.
Avrete già capito da queste 2 parole, Venezia + Aperol Spritz, che la giornata è stata all’insegna dell’allegria. Non potete immaginare quanto!
Scesa dal treno nella stazione di Venezia, insieme ai miei compagni di viaggio abbiamo messo subito piede sul mezzo di trasporto tipico della città: la barca.
Per l’occasione la nostra imbarcazione è stata una caorlina, una sorta di gondola utilizzata in passato, di ben 105 anni.
Se siete a Venezia la riconoscerete all’istante! Arancione, piena di fiori e qualche bottiglia di Aperol Spritz: perché anche il mezzo di trasporto fa la differenza! 🙂
E’ a bordo della nostra caorlina che siamo andati in giro per la città per un divertentissimo Bacari-tour tra calici di Aperol Spritz e cicchetti tipici della laguna.
Sapete di cosa si tratta?
I bacari sono i locali tipici veneziani in cui fare un aperitivo davvero speciale. Il termine bacaro deriva dal nome di un vino del 18° secolo.
E’ usanza per tutti i veneziani fare l’aperitivo andando di bacaro in bacaro, bevendo una “ombretta de vin” oppure uno Spritz e mangiando cicchetti, ovvero dei crostini di pane arricchiti da condimenti tipici come il baccalà mantecato o le sarde in saor.
Se visitate Venezia non potete perdere l’occasione per vivere un Bacari-tour come un vero veneziano e scoprire la parte della città più autentica fatta di tradizioni, cultura popolare e anche un pizzico di goliardia 🙂
Aperol Spritz ci ha fatto vivere quell’atmosfera unica guidandoci tra i bacari e facendoci sentire dei veri veneziani!
D’altronde conoscete un luogo migliore di Venezia per bere un Aperol Spritz?
Vi lascio 3 consigli: Basegò, H2 NO, Naranzaria. In ognuno potrete gustare un ottimo Aperol Spritz e i cicchetti più svariati, ripresi dalla tradizione, ma anche con una nota di creatività.
Su 2night potete trovare altri ottimi consigli per tutte le necessità:
bacari tour per non camminare troppo, per viverlo
come un vero veneziano, senza allontanarsi dal proprio
Sestiere o il tour che può regalarvi
più soddisfazione.
Tanti motivi per godersi un bacari tour tra cui evitare i soliti menù turistici!
Conclusosi il pomeriggio tra risate e cin cin, la serata prosegue con un mood completamente diverso.
Ci mettiamo eleganti e andiamo a goderci la bellezza del Guggenheim Museum con la collezione privata di Penny, mecenate che ha raccolto intorno a sé autori e opere contemporanee.
Una galleria stupenda, diversa dalle classiche mostre a cui siamo abituati, in cui è facile entrare nel pensiero degli artisti.
Perché proprio il Guggenheim Museum?
Perché qui, ogni anno, Aperol Spritz organizza alcuni aperitivi speciali a un costo irrisorio per avvicinare i giovani all’arte.
E’ così che il giardino del museo diventa un locale in cui divertirsi e riempirsi gli occhi di bellezza.
12€ per l’ingresso al museo + 2 Aperol Spritz: niente male, vero?
Scoprite i dettagli sul sito del Guggenheim Museum di Venezia o sul sito di Aperol Spritz.

Come mettere magia su magia?
Andando a cena sulla terrazza dello storico Hotel Danieli. Un palazzo storico del 14° secolo, esempio di ospitalità veneziana sin dal 1800.
La struttura racconta il passaggio dei popoli dalla laguna degli ultimi 800 anni. Arte in ogni singolo mattone di questo elegante palazzo che, oggi, è protetta e raccolta in uno dei più maestosi alberghi di lusso del mondo.
Arrivati alla Terrazza Danieli, si apre la vista sulla baia. E’ il tramonto, i gabbiani passano sulla nostra terra, le barche che passano lente sotto di noi e poi l’ambiente elegante e raffinato che ci circonda.
E’ così che la giornata si conclude con il cuore pieno di esperienze che ricorderemo a lungo: sorrisi, bellezza, calici tintinnanti e una Venezia vera e dirompente.
Grazie Aperol Spritz: porterò questi ricordi in tutti i miei aperitivi!