Un piatto elegante e semplice da realizzare, perfetto per esaltare la dolcezza naturale dei datterini. In questa versione ho scelto i pomodori senza nichel, un ingrediente delicato e genuino.
Per chi deve prestare attenzione al nichel, poter gustare un piatto a base di pomodoro è un vero piccolo lusso. Proprio per questo ho voluto dare spazio a un ingrediente che rappresenta una scelta inclusiva, senza rinunciare al piacere della tavola.
La consistenza soda e il sapore intenso di questi datterini li rendono i protagonisti perfetti di un risotto cremoso e colorato. Un comfort food che conquista al primo assaggio e che può diventare sia un raffinato primo piatto per una cena elegante, sia una portata principale leggera e fresca per un menu estivo.
Risotto con crema di datterini freschi
Porzioni4 porzioni
Tempi75 min
Difficoltà
Facile
Stampa ricetta
Procedimento
Per prima cosa prepara la crema di datterini.
Lava i datterini, incidili leggermente e sbollentali per un minuto. Raffreddali in acqua fredda, elimina la pelle e frullali fino a ottenere una crema vellutata.
In una pentola scalda un cucchiaio d’olio. Aggiungi la crema di datterini e fai cuocere fino a quando la salsa si sarà addensata e l’olio sarà salito in superficie. Ci vorranno circa 40 minuti.
Aggiungi il riso Carnaroli e fallo tostare fino a quando sarà ben caldo, mescolando continuamente. Sfuma con un cucchiaio di succo di limone con acqua, ingredienti senza nichel che vanno a sostituire il classico vino.
Aggiungi gradualmente il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando spesso. Dopo circa 10 minuti, incorpora la crema di datterini e prosegui la cottura per altri 8–10 minuti, finché il riso sarà al dente.
Spegni il fuoco, aggiungi il burro e il parmigiano e fai mantecare bene per ottenere un risotto cremoso. Lascia riposare qualche minuto per far assestare i sapori e servi completando con del basilico fresco e, se graditi, qualche datterino tagliati a pezzetti.