Post realizzato in collaborazione con Zurigo Turismo.
E’ stato un viaggio lungo fatto di 10 fermate quello che ho fatto insieme a voi alla scoperta di Zurigo. Abbiamo assaggiato qualche ricetta tipica, ci siamo seduti ai tavoli di ristoranti di diverso tipo, abbiamo fatto shopping e ci siamo anche fatti un tuffo nel lago.
Oggi, per l’ultima fermata, vi propongo di salutare la bella Zurigo con una grigliata all’aria aperta secondo le abitudini locali: wurstel di ogni tipo, crauti e una birra artigianale fresca, magari nel cuore pulsante e innovativo di Zurich West.
L’influenza tedesca a Zurigo è forte. La vicinanza con la Germania si sente tutta, a partire dalla lingua fino a finire alle abitudini a tavola.
I wurstel sono presenti in tutti i ristoranti tipici, la tradizione di birrifici artigianali è forte e anche lo street food parla tedesco con i venditori di bretzel (qui la ricetta) agli angoli della strada.
Se volete sedervi a tavola, assaggiare wurstel e crauti di ogni tipo e lasciarvi guidare in una degustazione a base di salsicce fermatevi allo Zeughauskeller (di cui vi parlavo qui) o allo Sterner Grill.
Se invece volete anche godervi una serata all’insegna di musica e relax in un ambiente giovane, di design e culturalmente stimolante, allora non perdete il Frau Gerolds Garten in Zurich West.
Se dai 15 anni in poi avessi vissuto a Zurigo potete essere certi che in questo posto ci avrei trascorso gran parte delle mie serate.
Un respiro alternativo, circondato da arte e design, con la musica di sottofondo e il profumo dei wurstel che si diffonde nell’aria.
Potrebbe sembrare un posto come un altro dedicato ai giovani e invece il Frau Gerolds Garten è molto di più.
Il locale è il primo esempio di orto urbano e di sostenibilità.
Il suo orto, creato in grandi vasche di terra poste sulla ghiaia, vive grazie all’acqua del lago sempre disponibile per i cittadini di Zurigo.
Ma non solo, il Frau Gerolds Garten usa i suoi rifiuti per produrre biogas e auto alimentarsi.
Si tratta di una vera e propria oasi urbana in cui trovare ristoro per il corpo e per l’anima.
Se d’estate sono la terrazza di un container e il giardino ad accogliere tutti i passanti tra grandi tavole e panche di legno, d’inverno apre la struttura al chiuso e, al posto delle grandi grigliate, potrete concedervi una calda e filante fonduta.
Oltre al cibo, non mancano le attività culturali volte a sostenere i giovani artisti. Nel giardino della “Signora Gerolds” troverete anche mostre pop up, negozi di moda e design in cui fare shopping e portare a casa un po’ dello spirito zurighese.
Non dimenticate di abbinare ai wurstel una birra artigianale del posto.
Zurigo è terra di birrifici, tanto che potrete visitare musei di arte contemporanea realizzati in ex birrifici e soprattutto le indimenticabili le terme di Zurigo. Le Thermalbad & Spa sono una struttura me-ra-vi-glio-sa costruita lì dove un tempo veniva prodotta la birra Hürlimann.
Nelle vasche che contenevano birra ora è possibile rilassarsi tra idromassaggi e vasche termali. Un’esperienza unica anche salire sul tetto, nuotare nella piscina a sfioro all’ultimo piano godendosi il panorama sulla città e quasi toccando la scritta “Google” della sede zurighese del colosso del web.
A Zurigo, tutto è possibile.