Sappiate che oggi e nei prossimi giorni, arrivo con qualche consiglio sul tempo libero. Dove passare uno splendido week end? Dove cenare in città? E per un aperitivo?
Oggi inizio subito con un week end un po’ più che fuori porta trascorsa nello splendido panorama del lago di Garda, in particolar modo a Bardolino, paese natale del famoso vino oltre che appunto, per il luogo magnifico in cui è posizionato.
E’ forse inutile dire che la magia del lago di Garda merita di essere vista almeno una volta nella vita, sempre che non nasca in voi un desiderio compulsivo di tornarci – cosa che vi assicuro – capita a tanti.
Non tornavo sul Garda – se non per qualche gita a Gardaland – da quando ero poco più che una bambina ed erano ormai diversi mesi che continuavo a ripetere al mio compagno: “Amore, dobbiamo tornare sul Garda”.
A quanto pare le mie richieste sono state esaudite, non dal mio lui, quanto dall’
Aqualux Hotel SPA Suite & Terme che ha deciso di ospitare me e altre poche blogger, per un week end fatto di buona cucina e relax.
![]() |
| Foto presa dal sito Aqualux Hotel |
In questi 2 concetti – buona cucina e relax – possono racchiudersi le esperienze di questi giorni.
Tuttavia sarebbe riduttivo, perché oltre a questo, c’è stata amicizia, gentilezza, bellezza, divertimento.
L’Aqualux Hotel è una struttura nuovissima – nata da poco più di un anno – realizzata secondo standard elevati di sostenibilità che gli hanno consentito di ottenere la Certificazione di Clima Hotel – il primo in Italia al di fuori dell’Alto Adige – ancora prima dell’apertura.
L’Hotel è perfetto per trascorrere qualche giorno di vacanza con la famiglia. Grandi piscine per grandi e per bambini, giochi d’acqua e soprattutto una splendida area relax e termale.
Sauna, idromassaggi, bagno turco, aera relax e zona fitness per i più attivi e poi i
ristoranti, Italian Taste disponibile per la clientela dell’hotel e Drops Food&Wine aperto anche al pubblico esterno.
Lasciatemi dire: amore per il Drops Food&Wine e soprattutto per lo chef che lo guida, Angelo Ruatti, una persona gentile, disponibile, aperta all’insegnamento.
Osservandolo nella sua cucina nella mia mente si è costruito subito il paragone con Alfio Ghezzi, bravo come pochi e l’insegnante che vorrei tanto avere.
Entrando nelle cucine da ospite osservatore – che di certo non è la stessa cosa che far parte della brigata di cucina – queste doti non sono facili da incontrare.
In poco più di un’ora lo Chef ci ha regalato tante nozioni e le ricette per realizzare un intero menù adatto al periodo.
In quei giorni Bardolino era in piena Festa dell’uva e, il menù presentatoci riprendeva proprio questo tema: autunno, uva e tradizioni del luogo.
Il menù è stato realizzato seguendo alcuni principi cardine: semplicità e rispetto della materia prima che è biologica e di stagione.
Crème brulèe al Monte Veronese con gelatina d’uva di Bardolino – di cui mi sono innamorata e che prima o poi vi ritroverete su queste pagine, Parmigiana finger food, mousse di banana e uva fragola accompagnato da un sorbetto all’uva americana, sono state le preparazioni realizzate in poco più di un’ora.
Dopo l’aperitivo, ovviamente non poteva mancare la cena nella accogliente sala del Drops Food&Wine. Anche a tavola tutto è stato creato seguendo il filo conduttore della Festa dell’uva.
Uva Corvina, uva fragola, uva Rondinella e Garganega: tutti uvaggi del posto che sono stati ingredienti utilissimi per le preparazioni uniche dello Chef.
Come non consigliarvi questo posto? Cortesia, buona cucina, una Spa e piscine da sogno.
Se state pensando a un week end di gusto e relax, seguite gli eventi enogastronomici in calendario e prenotate. Io ve lo consiglio vivamente! 🙂
Postilla da proprietaria di cane: animali di piccola taglia ammessi con supplemento. In camera troverete il kit per il vostro piccolo peloso!
Intanto vi lascio qualche immagine dalla cucina, qui.
Commenti
2 Commenti su "#ItalianHolidays – Bardolino e l’Aqualux Hotel"
E' proprio un bell'hotel, sembra che lo dica quasi di parte perchè di cari amici ma è proprio così, e la tua raccomndazione ne è la prova.
Io ci abito proprio sopra :-)