Raviolo estivo con melanzana affumicata e pomodorini confit - Peperoni e Patate

Raviolo estivo con melanzana affumicata e pomodorini confit

- -

Un TRUCCO DELLO CHEF?
Quando prepari i pomodorini confit – in cui serve abbondante olio! – salva l’olio di cottura, mettilo in una bottiglia e usalo per condire i tuoi piatti! Sentirete che sapore incredibile!

È uno dei trucchi appresi per preparare questo Raviolo estivo alle erbe con melanzana affumicata e pomodori confit insieme allo Chef Mirco Telini.

Un piatto nato dalla condivisione, dal piacere autentico di cucinare insieme, e dal bello di potersi contaminare: idee, sapori, gesti.
Uno chef e una creator.
Abbiamo cucinato, riso, assaggiato, improvvisato, imparato.
E io (Teresa) ho portato a casa molto più di una ricetta, ma anche un bel bagaglio di nuove conoscenze!

Raviolo estivo con melanzana affumicata e pomodorini confit

Porzioni4 porzioni
Tempi100 min
Difficoltà
Media
Stampa ricetta
Procedimento
1

Per i pomodorini confit

Taglia i pomodorini a metà e disponili su una teglia con carta forno.

Condiscili con erbe aromatiche a piacere, sale, pepe, zucchero e abbondante olio.

Cuoci in forno statico a 140°C per circa 40 minuti.

2

Per la melanzana:

Bucherella le melanzane intere e cuocile in forno a 200°C per 45 minuti fino a quando saranno morbide.

Affumica a freddo con la pistola affumicatrice per circa 10 minuti.

Frulla la pola con un filo d’olio, timo o origano fresco, sale e pepe.

Versa in una sac à poche e tieni da parte.

3

Per l'olio alla 'nduja

Scalda delicatamente la ’nduja e aggiungi pari peso di olio evo. Emulsiona e poi filtra.

4

Per la pasta e per assemblare

Prepara la sfoglia impastando la farina con l’uovo, circa 100 ml di acqua e il sale. Lascia riposare per 30 minuti.

Stendi la pasta in una sfoglia sottilissima. Disponi sopra foglioline di erbe intere (ben asciutte) e i petali in modo decorativo.

Copri con l’altra metà di sfoglia e ripassa delicatamente col mattarello per incorporare bene le erbe.

Ritaglia quadrati o dischi regolari (8–10 cm) per i ravioli aperti.

Cuoci in acqua bollente salata per 1 minuto poi scola e assembla.

Su ogni piatto, adagia una sfoglia cotta.

Al centro, poni una noce di crema di melanzane affumicata e 1-2 pomodorini confit.

Copri con una seconda sfoglia per chiudere il raviolo

Guarnisci con qualche pomodorini confit e qualche goccia di olio alla ‘nduja.

Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *