#Zurigusto e i ristoranti degli hotel - Peperoni e Patate

#Zurigusto e i ristoranti degli hotel

Viaggi
Siamo quasi alla fine di questo viaggio per le vie di Zurigo, ma mi rimangono ancora 2 cose da dire.
Della seconda e ultima parlerò tra 2 settimane, quest’oggi invece vi parlo di una cucina d’eccezione, quella degli hotel,  e soprattutto di un’abitudine che a noi italiani può quasi sembrare singolare data la nostra scarsa attitudine a vivere gli hotel come normali luoghi di incontro.
A Zurigo fermarsi a bere qualcosa o cenare in un hotel è un fatto del tutto normale.
In questi luoghi quasi di limbo tra il viaggio e la permanenza, l’ospitalità è un’arte di cui tutti dovrebbero godere. Non c’è disagio nell’entrare in una hall patinata se si entra con lo spirito di farsi coccolare come se fossi in vacanza, pur rimanendo nella tua stessa città.
Zurigo

 

Gli abitanti diZurigo lo hanno capito e anche gli hotel: nelle lunghe passeggiate per la città ho notato che tanti ristoranti degli hotel si affacciano direttamente su strada, alcuni hanno addirittura un ingresso dedicato. Un dettaglio che rende l’hotel più vicino al passante. In Italia avete mai visto una cosa del genere?
A parte tutto questo, i ristoranti degli hotel sono luoghi perfetti per farsi coccolare e magari festeggiare un giorno importante (ricordando che si tratta di luoghi per niente economici).
Siete a Zurigo, quindi probabilmente vi sarete concessi un week end di relax in occasione del compleanno del maritino o dell’anniversario, un giorno da ricordare insomma.
Se questo giorno fosse il mio, andrei a cena nel ristorante di un hotel, poi, mano nella mano, passeggerei lungo il Limmat per godere della calma e delle luci soffuse della sera.
Dove andrei a cena? Ecco la mia top 5:
Zurigo

 

1. Rôtisserie Storchen dell’Hotel Storchen. A un passo da Zurigo Vecchia, con una meravigliosa terrazza sul Limmat e la vista sulle torri del Grossmünster, l’Hotel Storchen accoglie con nel suo ambiente elegante, ma con fare cordiale che mette a proprio agio.
Il ristorante è famoso per le tante pietanze fatte in casa, in particolar modo la pasta fresca e il suo salmone affumicato. Qui ho gustato un’ottima tartare, pietanza che troverete molto spesso nei menù zurighesi, ma soprattutto un dessert pazzesco. 🙂

Zurigo

 

2. Il ristorante del Widder Hotel è il luogo perfetto se volete gustare delle pietanze originali, uniche. Non troverete piatti scontate, ma ogni cosa che assaggerete sarà creata con sapienza dal resident chef. Ottima selezione delle materie prime ed estrema cura nell’accogliervi. Oltre a tutte le pietanze, ricordo ancora il sapore eccellente dei burri aromatizzati da spalmare sul pane!


3. Avreste mai pensato di poter gustare cibo fusion o asiatico nel ristorante di un hotel 4*? Ebbene, è possibile al  White Elephant del Marriott Hotel. Si tratta di un ristorante Thai, con ambiente fusion e tutto il resto. Siamo dentro un hotel, ma l’ambiente è del tutto originale!
Attenzione alla materia prima e cura per il cliente lo rendono un ristorante molto in voga. Se decidete di fermarvi qui non dimenticate di prenotare!

4. Ristorante Spice dell’Hotel Rigiblick è un ristorante estremamente rinomato in città.  Presente sulla guida Michelin e sulla Gault Millau, andare a cena qui vuol dire vivere una esperienza di gusto.
Di questo ristorante, appartenente alla famosa catena “Sorell Hotel”, vi ho già parlato qui e sono felice di riproporvelo data l’eccellenza dei suoi piatti, gli ingredienti esclusivamente locali e di stagione.

Zurigo

5. E se volessi mangiare pesce? A Le Poisson dell’Hotel Glärnischhof si trova ogni giorno pesce fresco a seconda di ciò che offre il mercato e la stagione.
Il pesce viene preparato seguendo le ricette francesi: nel menù troverete ad esempio la fonduta di pesce. Non mancano però molti piatti di creazione dello chef.

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *