Mangiare bene non è un lusso e non deve essere complicato. La nostra meravigliosa dieta mediterranea riesce a trasformare ingredienti semplici in piatti ricchi di gusto, perfetti anche quando si ha poco tempo. In questo articolo ti propongo alcune idee per ricette veloci e versatili, ideali per pranzi e cene all’insegna della bontà e della praticità.
Primi e piatti unici pronti in meno di 30 minuti
Uno dei segreti della cucina italiana è saper sfruttare al meglio ingredienti di qualità con tempi di preparazione ridotti. Un piatto di spaghetti aglio, olio e peperoncino, ma anche una semplicissima pasta e ricotta, ad esempio, richiedono solo 10 minuti, il tempo di cottura della pasta, ma sono più gustosissimi! Aggiungendo un piatto di insalata a completamento avrai un pasto completo, buono e sano.
Vogliamo parlare anche di quanto il pesto sia un alleato perfetto per pranzi e cene espresse?
Un grande classico della cucina ligure, il pesto alla genovese è una soluzione salvacena (e pranzo!) che non delude mai. Basta cuocere la pasta, aggiungere un cucchiaio abbondante di pesto e il gioco è fatto.
Ma il pesto non è solo per la pasta: provalo anche su una pizza bianca al forno con stracchino, come condimento per una lasagna veloce con patate e fagiolini, o mescolato con yogurt greco per creare una salsa fresca da accompagnare alle verdure grigliate.
E poi semplicemente lascia spazio alla fantasia! Su questo sito, per esempio, puoi trovare tante ricette con pesto per pranzo e cena.
Esistono inoltre molte varianti: pesto di rucola, di pomodori secchi, di zucchine… tutti ideali per dare sapore anche ai piatti più semplici.
Un altro consiglio per primi piatti sani e veloci: lascia spazio alle verdure di stagione!
In primavera, per esempio, prova questa semplicissima pasta con gli asparagi.
Per chi ama i piatti unici, le insalate di legumi – per esempio, come quella con ceci o fagioli, tonno e cipolla rossa – sono perfette sia calde che fredde, da preparare in anticipo e portare anche in ufficio.
Secondi piatti facili e saporiti
Quando il tempo stringe, anche i secondi piatti possono essere rapidi da preparare senza rinunciare al gusto. Un classico intramontabile?
Le scaloppine al limone o al vino bianco, pronte in 10 minuti e perfette con un contorno di insalata o verdure grigliate.
Anche le uova sono un grande alleato: al sugo sono golosissime, in frittate ricche di verdure, cotta anche al forno o al vapore. Sono tutte soluzioni versatili, leggere e veloci.
Per chi preferisce il pesce, prova i filetti di merluzzo o altro pesce al cartoccio: si cuociono da soli in forno o anche in padella e non si sporca neanche la cucina. Al cartoccio puoi cuocere anche il formaggio.
Anche la vasocottura è una soluzione semplice, gustosa e praticissima: anche da preparare in anticipo! Ti spiego tutto sulla tecnica della vasocottura in questo post.
Dolci dell’ultimo minuto
Anche il dessert può essere rapido e soddisfacente: un tiramisù espresso in bicchiere, una coppetta di frutta con crema al mascarpone, delle pesche grigliate con miele e mandorle in estate o delle arance con una spolverata di zucchero e cannella in inverno.
Sono idee perfette per concludere un pasto in dolcezza e senza stress!