Cubetti di Formaggio Stelvio DOP fritti - Peperoni e Patate

Cubetti di Formaggio Stelvio DOP fritti

-

Immaginate di addentare qualcosa di crunchy che allinterno nasconde un cuore filante dal sapore unico: i cubetti di Formaggio Stelvio DOP fritti sono tutto questo e molto di più.

Aperitivo o snack spezza fame da gustare davanti alla Tv, questa ricetta è uno sfizio che vale la pena concedersi e concedere ai propri ospiti. Facilissima da realizzare, si ottiene in poco tempo e con pochi ingredienti. Cosa si può volere di più?!

Inoltre il protagonista è un prodotto caseario a cui sono molto affezionata e che amo particolarmente: il Formaggio Stelvio DOP.

Un crosta spessa e profumata, che vira dal giallo pallido al giallo scuro, a seconda della stagionatura e che nasconde una pasta morbida e dallocchiatura regolare. La texture cremosa e avvolgente, con un profumo di burro, tostatura, noci e latte vaccino.

Sì, perché per realizzare il Formaggio Stelvio DOP, si utilizza esclusivamente latte vaccino che non ha subito mutazioni genetiche, proveniente da 350 masi alpini, situati quasi tutti a oltre 1.000 metri di altitudine.

Al latte, prelevato giornalmente e lavorato entro tempi brevissimi, si uniscono caglio macrobiotico (anche questo non OGM) e microorganismi autoctoni selezionati ad arte. Questa unione darà vita a un prodotto caseario unico nel suo genere.

Durante la stagionatura di minimo 60 giorni, le forme di Formaggio Stelvio DOP riposano su assi di legno locale e vengono spugnate costantemente con acqua salata, prima di essere sottoposte a controllo.

Tanto lavoro e tanta cura, per ottenere un formaggio così prezioso da essere riconosciuto, nel 2007, dalla Comunità Europea come una Denominazione dOrigine Protetta (DOP). Un vanto altoatesino e italiano, che ne certifica prestigio, qualità e territorialità.

I cubetti di Formaggio Stelvio DOP fritti saranno una ricetta originale da proporre in qualsiasi situazione per stuzzicare il palato e divertirlo!

Poi si possono sempre abbinare ad un primo piatto altrettanto goloso, come la mia Pasta con patate, Formaggio Stelvio DOP e Speck Alto Adige IGP!

Progetto promosso dalla campagna “Originali, dalle vette dEuropa”.

Questo contenuto è stato realizzato con il cofinanziamento dell’Unione Europea, ai sensi del Regolamento UE n. 1144/2014.

Cubetti di Formaggio Stelvio DOP fritti

Porzioni4 porzioni
Tempi60 min
Difficoltà
Media
Stampa ricetta
Procedimento

Tagliate il Formaggio Stelvio DOP in cubetti da 1,5 centimetri.

Sbattete un uovo in un piatto e preparate del pangrattato in un altro.

Passate i cubetti di formaggio prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Ripetete l’operazione per 2 volte in modo da avere una doppia panatura, fondamentale affinché il formaggio rimanga all’interno una volta fuso.

Disponete un vassoio e mettete nel congelatore per almeno 4 ore. Potete anche tenerli pronti all’uso per ogni occasione.

Scaldate abbondante olio in un pentolino e portatelo a temperatura.

Tuffate 2-3 cubetti di Formaggio Stelvio DOP ancora congelati nell’olio caldo e abbassate la fiamma in modo da friggere dolcemente. Solo in questo modo, infatti, il formaggio avrà il tempo di fondersi all’interno senza correre il rischio di bruciare la crosticina esterna. L’olio dovrà avere una temperatura di circa 160 °C.

Scolate su carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso (se friggete alla corretta temperatura non risulteranno assolutamente unti!) e servite subito il vostro sfizio.

Questi cubotti sono ideale come sfizio per l’aperitivo!

Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *