Eppure in Calabria il riso si produce fin dall’Antica Grecia, non poteva essere tutto qui.
Finite le idee ho chiesto a mia madre se ricordava qualche ricetta del passato e, scavando nei ricordi, ha tirato fuori questo timballo di riso fatto con gli stessi ingredienti con cui si preparano le lasagne calabresi: tanto ragù calabrese, provola, salsiccia, pecorino e uovo sodo a cubetti.
Magari non per una domenica di fine luglio, ma per il prossimo autunno fateci un pensierino 🙂
Intanto, se volete conoscere anche le altre ricette del “Riso d’Italia“, non perdete l’iniziativa di Riso Gallo con una ricetta di una blogger per ogni regione!
Timballo di riso calabrese
Ingredienti per 4 persone:
Un pezzo di capicollo di maiale
2 costine di maiale
un litro di passata di pomodori San Marzano
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
olio evo
una cipolla
l’acidità del pomodoro)
Procedimento:
grossolanamente la cipolla e ponetela in una pentola ampia e alta insieme ad
abbondante olio. Iniziate a scaldare il tutto e, appena caldo, unite la carne e
fatela rosolare bene. Fate attenzione, perché la carne dovrà colorire, mentre
la cipolla appassire, ma non bruciare, quindi rimestate spesso con un cucchiaio
di legno.
la passata, regolate di sale e portate il sugo a bollore. Unite il concentrato
di pomodoro. A questo punto, abbassate la fiamma del fornello più piccolo che
avete al minimo.
sugo dovrà appena sobbollire. A questo punto coprite con un coperchio lasciando
una fessura aperta e lasciatelo cuocere per almeno 4-5 ore.
passata si dovrà restringere molto e l’olio salire in superficie.
una volta pronti tutti gli ingredienti, iniziate a formare il timballo.
ragù e tutti gli altri ingredienti tranne una parte di parmigiano e pecorino
che serviranno per la copertura.
alla cottura in forno.
Livellate il riso e cospargete con poco ragù.
Completate con il formaggio grattugiato e fate cuocere in forno caldo a 200 °C
per circa 45 minuti.
English Version – Rice timbale
Ingredients:
300 g of rice Gran Gusto
150g diced provolone
a boiled egg
100 g of Parmesan and pecorino cheese
100 g of spicy sausage diced
For the sauce:
200 grams of lean beef
A piece of pork capicollo
2 pork ribs
a liter of tomato sauce San Marzano
1 tablespoon tomato paste
extra virgin olive oil
an onion
salt to taste
one teaspoon of sugar (if necessary, to correct the acidity of the tomato)
a few leaves of basil
Direction:

















