Funghi trifolati alla calabrese - Peperoni e Patate

Funghi trifolati alla calabrese

I funghi trifolati alla calabrese sono un contorno gustoso arricchiti dal profumo dell’alloro e del peperoncino. Gustosi e originali rispetto alla classica preparazione dei funghi trifolati.

Questi funghi trifolati alla calabrese sono frutto delle nostre scampagnate nei boschi intorno a casa.  In questo periodo sono finalmente arrivati i chiodini insieme ad altre golose varietà. Sono tra gli ultimi arrivati della stagione e, dopo di loro, i boschi si prepareranno all’inverno offrendo ben pochi frutti fino al prossimo anno.

Ancora quindici o venti giorni al massimo per raccogliere castagne e dedicarsi ai funghi, poi metteremo via il cesto e aspetteremo la primavera per dedicarci nuovamente ai frutti della natura con l’orto e la frutta fresca. Nel frattempo ci godiamo al massimo l’autunno, i suoi colori, il profumo dei boschi e dell’aria del mattino, i sapori terreni e rotondi dei funghi e delle castagne.

 

Sei alla ricerca di altre ricette con i funghi?

Guardale tutte in questa pagina.

 

Funghi

 

English Version –  Calabrian mushrooms with peppers

Ingredients: 
1 kg of various mushrooms 
a bay leave
exrtavirgin olive oil 
peppers powder
salt


Direction: 

Clean mushrooms and treat everyone according to the recommended mode.
For example the nails must necessarily be boiled before the final preparation.
Sauté a clove of garlic in a pan with a good dribble of oil. Then add the mushrooms still dripping water. Combined with a bay leaf and a scant teaspoon of chili powder and cook until cooked mushrooms.
Towards the end of cooking salt and, if necessary, add more chili powder.

Funghi trifolati alla calabrese

Porzioni4 porzioni
Tempi50 min
Difficoltà
Media
Stampa ricetta
Procedimento

Pulite i funghi e trattate ognuno a seconda delle modalità consigliate.
I chiodini devono essere necessariamente lessati per almeno 15 minuti, poi va gettata l’acqua di cottura e i funghi vanno sciacquati prima di passare alla preparazione finale. Ai pinaroli invece bisogna eliminare la pellicola della cappella, ecc. ecc.
Fate rosolare uno spicchio d’aglio in padella insieme a un buon giro d’olio. Unite poi i funghi ancora grondanti di acqua. Unite una foglia d’alloro e un cucchiaino scarso di peperoncino in polvere e fate cuocere fino a completa cottura dei funghi.
Verso la fine della cottura regolate di sale e, se necessario, aggiungete altro peperoncino in polvere.

Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *