Gulash-pie - Peperoni e Patate

Gulash-pie

- -
Ho sempre avuto una certa passione per i pie. Già vi avevo raccontato della mia associazione alle torte di nonna Papera, e del mio amore per lei e i suoi magnifici pie. Se poi sono realizzati in piccole cocotte monodose la cosa diventa ancora più carina ed invitante. Ormai avrete capito che le cose più sono piccole, più mi piacciono, vero???
Oltre a questa insana passione per ciò che è minuto è arrivata un’altra occasione per dedicarsi al “cibo da bambole”: Imma e Le Creuset, hanno presentato il loro nuovo contest tutto sulle cocotte.
Non c’è voluto molto per decidermi a pensare ad una ricettina ad hoc…….

Ingredienti (x 4-5 cocotte)

Per il gulash:
500gr di carne di manzo
1 cucchiaio di paprika
1 cucchiaino di cumino
1 cucchiaino di peperoncino
2 patate
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 bicchiere di vino rosso
1 cipolla
Olio evo

Per il pie:
250gr di farina
125 gr di burro (oppure 100gr burro e 25gr strutto)
65gr di acqua
1 cucchiaino di sale

Procedimento:

Gulash:
Tritare grossolanamente la cipolla e farla soffriggere in un’ampia padella a fuoco basso. Quando si sarà schiarita, aggiungere la carne e farla rosolare mescolando frequentemente per non far bruciare la cipolla. Aggiungere le spezie, paprika, cumino e peperoncino, aggiungere le patate tagliate a tocchetti di circa 1 cm di diametro. Sfumare con il bicchiere di vino, aggiungere il concentrato di pomodoro e far cuocere a fuoco lento per un’oretta, aggiungendo acqua quando necessario. Prima di terminare la cottura spegnere e preparare i pie.

Per il pie:
Tagliare il burro a tocchetti. Aggiungere la farina e con la dita sbriciolare il burro fino ad ottenere una sabbia. Aggiungere il sale, l’acqua e impastare fino ad ottenere un composto liscio. Porre l’impasto in frigo a riposare per un’ora.
Trascorso questo tempo stendere l’impasto, tenerne un po’ in frigorifero per fare i coperchietti dei pie e con la parte restante rivestire le cocotte e porle nel congelatore.
Dopo 5 minuti tirarle fuori e riempirle con il gulash, aggiungendo anche un cucchiaio di sugo per cocotta. Stendere la parte di impasto lasciata in frigorifero e chiudere i pie. Decorare la superficie a piacere e infornare a 220° fino a doratura (circa 30 minuti).  Lasciar raffreddare leggermente e servire.
Con questo post partecipo al contest di Imma  e Le Creuset, Tutto in cocotte. Un bellissimo contest dedicato a tutto ciò che può essere realizzato in cocotte. Bellissimo, no????
Stampa ricetta
Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Commenti

18 Commenti su "Gulash-pie"

Il 7 Febbraio 2011 alle 07:52
saretta m. ha scritto:
Le pie sono squisite e i cibi monoporzione li trovo ordinati,composti e adorabili. Ottima la tua idea di cucinarci questa deliziosa pie. Pensa se ne facevi una più grande e poi la tagliavi a fette...Esteticamente non avresti ottenuto lo stesso risultato, quindi trovo la tua scelta azzeccatissima. Ora no, ma per pranzo ripasso per rubartene una ;-). Un bacione e buona giornata!
Il 7 Febbraio 2011 alle 08:20
manineinpasta ha scritto:
Adoro il gulash ed adoro le pie monporzione...lascio a voi fare 2+2 :)
Il 7 Febbraio 2011 alle 08:31
Cuochella ha scritto:
sai...anche io dico spesso che adoro le cose piccole, il problema è che quando lo dico in presenza di Riccardo, i suoi amici si mettono a ridere... chissà perchè :-/

hei calabrisella...quando vuoi che ti porti le gocce di cioccolato bianco nestlè?
Il 7 Febbraio 2011 alle 08:35
mariacristina ha scritto:
Bella idea del goulash fatto pie, buonissimo!!! Complimenti, grande idea. Un abbraccio.
Il 7 Febbraio 2011 alle 09:22
lucy ha scritto:
ottimo pie, speziati e profumati al punto giusto, veramente molto golosi!
Il 7 Febbraio 2011 alle 10:07
kristel ha scritto:
Carinissima la presentazione nelle cocotte monoporzione. Le adoro!! E sicuramente queste pies sono otime. Da provare! Baci!
Il 7 Febbraio 2011 alle 10:23
Cleare ha scritto:
adoro i pie..se poi riescono a farmi mangiare la carne ancor di +!
Il 7 Febbraio 2011 alle 10:21
I VIAGGI DEL GOLOSO ha scritto:
Sfiziosi ... Tutti da provare ...
ciao Tery un bacione dai golosi ...
Il 7 Febbraio 2011 alle 13:43
Eleonora ha scritto:
un'idea originalissima. oggi ci sono un sacco di cocotte in giro tutte per Imma!

un bacione, buon inizio di settimana
Il 7 Febbraio 2011 alle 14:16
dolci a ...gogo!!! ha scritto:
tesoor garzie mille è stupenda la tua ricetta!!bacioni imma
Il 7 Febbraio 2011 alle 16:05
Claudia ha scritto:
QUesta ricetta è fantastica! Adoro le pie e se realizzate nelle cocottine diventano così intriganti e sfiziose...una ricetta monoporzione elegante e gustosa!
Il 7 Febbraio 2011 alle 20:23
Tery ha scritto:
@saretta m.: hai perfettamente ragione, in dimensioni maxi sarebbe completamente un'altra cosa, molto meno ordinato e delizioso... :)

@Manineinpasta: 4! :PPP

@Cuochella: Povero Riccardo, vittima di amici maliziosi :PPP
Per le gocce grazie mille, solo che ho praticamente ancora tutte quelle che abbiam preso insieme!

@Mariacristina, Lucy, Kristel, IViaggidelgoloso: Grazie mille :)))) un bacione!

@Cleare: Immagino il problema carne! :)

@Eleonora: Una giornata tutta piccina grazie ad Imma, bellissimo no?? :)) un bacione e buona settimana anche a te!

@Dolciagogo: Ciao Imma, grazie a te!!!! :)) Bacione!!

@Claudia: Grazie mille Claudia! :))
Il 8 Febbraio 2011 alle 10:51
accantoalcamino ha scritto:
Ciao bellissima e bravissima blogger detta anche "Petronilla" ogni ricetta una "scintilla" :-D
E' la seconda proposta che vedo e che mi segno..ovviamente per "ello" il mio cavio carnivoro :-) Bacione.
Il 8 Febbraio 2011 alle 12:02
Nanninanni ha scritto:
Molto carine ed appetitose queste cocottine, hai avuto una gran bella idea :-)
Ciao!
Il 8 Febbraio 2011 alle 20:54
Ramona ha scritto:
Finalmente un nuovo contest! Farina, lievito e fantasia in collaborazione con Emile Henry ha organizzato uno straordinario contest “Frutta in pentola”, dove la protagonista indiscussa è proprio la frutta, sia fresca che secca. I premi? Beh ti invito a sbirciare nel blog, ti aspetto http://farinalievitoefantasia.blogspot.com/2011/02/contest-frutta-in-pentola.htm
Il 9 Febbraio 2011 alle 16:23
Tery ha scritto:
@Accantoalcamino: ahahahah grazie Libera! Speriamo che siano tutte scintelle buone e non facciano prendere la corrente :P
Se la provi fammi sapere se ad ello piace.... :) un bacione!

@Nanni: Grazie mille Nanni! :))

@Ramona: Grazie dell'invito Ramona e complimenti per il contest!
Il 10 Febbraio 2011 alle 18:50
terry ha scritto:
Ottima idea, un bel mix di cucine....dal gulash ungherese in versione pie inglese....da provare!
Il 10 Febbraio 2011 alle 21:49
Tery ha scritto:
Ciao Terry bentornata! Non avevo pensato al mix culturale, che tonta! :))

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *