Zuppa di verdure arrostite - Peperoni e Patate

Zuppa di verdure arrostite

- -
Zuppa di verdure arrostite
Potreste pensare che io sia una persona piuttosto indecisa, che vi proponga ricette che non mi si confanno, ma devo ammetterlo, le vellutate non sono proprio tra i i miei piatti preferiti.
Se mi chiedessero di scegliere tra pastina in brodo o vellutata? La mia scelta cadrà sempre sulla prima.
Eppure, capita che il mio palato si smentisca e si trovi ad apprezzare creme e vellutate, preferendole ad altre minestre normalmente più vicine ai miei gusti.
Volete un esempio?
Zuppa di verdure arrostite

E’ il caso di questa zuppa consigliatami da Sabrina per una cenetta a casa con la mia famiglia.
Non so voi, ma quando ho ospiti a cena, anche se di familiari trattasi, difficilmente penso a minestre.
Alcune verdure possono non essere gradite, la consistenza può non piacere e c’è chi può risultare ancora affamato a fine pasto.
Tuttavia, in questo periodo, si parla di diete e di controllo, motivo per cui le minestre ricche di verdure e non troppo cariche, sono gradite anche durante ricche cene tra parenti.
Presa dal “Che cavolo cucino?”, ho chiesto consiglio alle magnifiche blogger che animano i social network e, tra i tanti consigli deliziosi ricevuti, alla fine ho scelto una proposta dai gusti classici, ma decisamente particolare, la zuppa di verdure arrostite di Sabrina.
La ricetta è perfetta in ogni dettaglio. Basta seguirla alla lettera per un risultato eccellente. Pochissime le modifiche apportate:
1. ho inserito un cucchiaio di origano durante la cottura e il secondo prima di servire, per mantenere il sapore dell’origano più vivace;
2. Ho accompagnato con basilico e peperoncino fresco: un tocco piccante ha il suo perché, ma ricordatevi  che è una calabrese a parlare 🙂
3. al posto dei crostini ho usato la fregola che, con quel tocco rustico e qualche chicco bruciacchiato, non ci sta affatto male!
Visto che ormai il caldo – almeno qui al Nord – sembra aver preso altri lidi, una zuppa tiepida, ma con i sapori estivi, trovo che sia la perfetta conclusione di una giornata lavorativa. Se amate le vellutate o anche se come me siete scettici, provatela 🙂


Zuppa di verdure arrostite

Ingredienti per 6 persone:

150 gr di fregola sarda
melanzane 2
pomodori perini 4
peperoni rossi 2
cipolle con la buccia 2
scalogno con la buccia 1
olio extravergine d’oliva 4 cucchiai
origano un ciuffo tritato oppure 2 cucchiaini di quello secco
brodo vegetale 1,5 litri
basilico e peperoncino per la guarnizione

 

Procedimento: 
Bucate le melanzane con una forchetta e mettetele in una teglia con i pomodori, i peperoni, le cipolle e lo scalogno. Condite le verdure con 2 cucchiai d’olio e fatele arrostire a 180°per 30 minuti. Dopo 30 minuti, togliete i pomodori e continuate la cottura delle altre verdure per un’altra mezz’ora.
Mettere le verdure arrostite in una terrina e copritele con un telo, fino a quando saranno diventate fredde. Aiutandovi con un cucchiaio togliete la polpa delle melanzane, togliete la pelle dal pomodoro, e i semi. Eliminate la pelle e i semi del peperone, sbucciate le cipolle, tagliatele in 4 spicchi, e unitele alle verdure, insieme allo scalogno sbucciato.
Fate scaldare l’olio rimasto in un tegame, versate le verdure assieme ai loro succhi, sale, pepe, origano, e fate cuocere per 30 minuti, mescolando spesso. Aggiungete il brodo, portate a bollore e fate cuocere per altri 30 minuti.
Lasciate raffreddare la zuppa e passatela al mixer.
Servitela tiepida guarnendolo con basilico o prezzemolo e accompagnandola magari con qualche crostino.
In questo caso io l’ho arricchita con la fregola sarda. Ho cotto la fregola a parte, mescolata alla zuppa e servita guarnendo con basilico e peperoncino fresco.

English Version – Soup with Roasted Vegetables

Ingredients: 
150 g  of Sardinian cous cous (a kind of pasta similar to cous cous) 
2 eggplants
4 tomatoes for sauce
2 red peppers
2 onions with peel
1 shallots in their skins
4 tablespoons extra virgin olive oil
a sprig chopped oregano or 2 teaspoons of the dry
1.5 liters vegetable stock
basil and red pepper for garnish



Direction: 

Holes in the eggplant with a fork and place in a baking dish with tomatoes, peppers, onions and shallots. Season the vegetables with 2 tablespoons of olive oil and let them roast at 180°C for 30 minutes. After 30 minutes, remove the tomatoes and continue cooking for another half hour the other vegetables.
Place the roasted vegetables in a bowl and cover with a cloth, until they become cold. Using a spoon remove the flesh of the eggplant, remove the skin from the tomatoes, and seeds. Remove the skin and seeds of the pepper, peel the onions, cut into 4 wedges, and add them to the vegetables, along with shallots peeled.
Heat the remaining oil in a pan, pour the vegetables along with their juice, salt, pepper, oregano, and cook for 30 minutes, stirring often. Add the broth, bring to boil and cook for another 30 minutes.
Let cool the soup and blend in the mixer.
Serve warm with basil and pepper and perhaps with some accompanying crouton.

 

In this case, I have enriched with a kind of cous cous made in Sardinia. I cooked the cous cous aside, mixed with soup and served with basil and fresh chilli.
Stampa ricetta
Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Commenti

8 Commenti su "Zuppa di verdure arrostite"

Il 17 Settembre 2013 alle 10:41
L'avevo già vista, e la tua versione conferma la prima impressione.. una delizia!
E io amo le zuppe, le vellutate e le minestre in una maniera imbarazzante!! Da provare... e domani me ne faccio una di legumi, tiè!
Il 17 Settembre 2013 alle 15:23
consuelo tognetti ha scritto:
Nonostante io andrei a occhi chiusi su una vellutata questa zappetta mi ispira non poco!
Bravissima
la zia Consu
Il 17 Settembre 2013 alle 16:59
Arianna Frasca ha scritto:
E' il caso di dire che con questa zuppa sono rimasta letteralmente rapita. Già la adoro.
Il 17 Settembre 2013 alle 18:53
Nadia ha scritto:
Direi che è una gran zuppa complimenti !!!!!
Un caro saluto :-)))
Il 17 Settembre 2013 alle 20:04
Teresa ha scritto:
Ormai anche qui al sud il caldo sta andando via lasciando spazio a pioggia e vento...complimenti una zuppa davvero interessante!!!!
Il 18 Settembre 2013 alle 07:43
Pillow ha scritto:
meravigliosa!
Il 18 Settembre 2013 alle 11:14
pentole di cristallo ha scritto:
Le vellutate mi sanno di dieta senza difficoltà, ma nache di primi freddi, di cene che scaldano il corpo dopo una giornta fuori al freddo.
Il mio orticelli mi ha ancora regalato due piccole melanzane e qualche pomodoro, raccimolo i peperoni e ci provo. Sicuramente buonissima anche fredda in estate...

Laura
Il 18 Settembre 2013 alle 22:29
Peanut ha scritto:
Le verdure arrostite hanno senz'altro una marcia in più, le ho provate nelle salsine da spalmare ma mai in una vellutata, sono sicura che renderebbero il tutto più interessante. La fregola, invece, non l'ho mai usata e neanche avrei saputo come impiegarla quindi..grazie per lo spunto ;)
a presto

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *