Lo spezzatino di cinghiale alla calabrese, un secondo piatto o anche un ricco condimento per la pasta e ovviamente non manca il peperoncino!
Una volta l’anno lo spezzatino di cinghiale passa da casa mia, ma mai finora avevo preparato il cinghiale alla calabrese, una ricetta davvero semplice preparata con alcuni degli aromi più classici della mia regione: alloro e peperoncino.
Spesso preparo il cinghiale nel modo più tradizionale, ovvero con una marinata di vino rosso, carote, sedano, cipolla e gli aromi tipici da selvaggina (alloro, bacche di ginepro, pepe nero, rosmarino) che poi diventano la base per un ragù con l’aggiunta di poco pomodoro.
Altre volte mi dedico a un più delicato ragù bianco di cinghiale o a una cremosa e buonissima carbonade.
Questa volta ho deciso di dare spazio ai sapori della Calabria visto che, nonostante la Sila lasci ampio spazio agli animali selvatici, si conoscono poco le ricette a base di selvaggina.
La preparazione è veramente semplice, l’unica difficoltà è dovuta ai tempi lunghi di preparazione tra la marinatura di un giorno e la cottura che richiede almeno 2 ore.
La preparazione è veramente semplice, l’unica difficoltà è dovuta ai tempi lunghi di preparazione tra la marinatura di un giorno e la cottura che richiede almeno 2 ore.
English Version – Calabrian wild boar stew
Ingredients:
1.2 kg of wild boar meat
a glass of vinegar
a liter of water
2 glasses of red wine
an onion
a bay leaf
a pepper
2 sprigs of parsley
extra virgin olive oil
salt
Direction:
First, marinate the meat in water, vinegar and a glass of red wine and let it rest for a day.
After this time, dry the meat and cut it into small pieces.
Then add it in a pot, better if made of terracotta, together with the sliced onion and all the aromas.
Add a good round of oil and brown over a high heat.
When the meat is colored add a glass of water and cook over low heat, pouring more water whenever necessary. Cook until the meat has become tender. It will take at least 2 hours.
Set to salt.
A few minutes before the end of cooking, deglaze with the remaining glass of red wine, let it evaporate and flavor before turning it off.
Serve your Calabrian boar with a side dish of wild vegetables or potatoes.