Coque monsieur con Formaggio Stelvio DOP e Speck Alto Adige IGP - Peperoni e Patate

Coque monsieur con Formaggio Stelvio DOP e Speck Alto Adige IGP

Un piatto francese famosissimo, ma con ingredienti italiani: ecco a voi il croque monsieur con Speck Alto Adige IGP e Formaggio Stelvio DOP.

Piatto simbolo di Parigi, questo panino, servito praticamente in ogni bar della capitale francese, è croccante e allo stesso tempo soffice, grazie alla presenza del formaggio extra filante!

Una versione golosa del toast al formaggio insomma, che qui vi propongo in una veste altoatesina! Al posto del classico Gruyere infatti ho utilizzato un formaggio saporito e che in cottura regala la stessa gioia filante, ma anche cremosa: il Formaggio Stelvio DOP.

Ho sostituito poi il prosciutto cotto con lo Speck Alto Adige IGP, leggermente affumicato, delicatamente speziato e gustosissimo al palato! Due vanti della gastronomia dellAlto Adige, che celebrano territorio e tradizioni.

Del Formaggio Stelvio DOP infatti si ha traccia già dal 1914, mentre la produzione dello Speck Alto Adige IGP sembra risalire, pensate, al 1200 (anche se se ne parlava con nomi diversi)!

Oggi, di entrambi, si custodiscono metodi di produzione meticolosi grazie a disciplinari attenti ad ogni fase di lavorazione. Dal latte alle assi di legno in cui stagiona il Formaggio Stelvio DOP, come anche dalla leggera affumicatura alla stagionatura con aria di montagna” per lo Speck Alto Adige IGP.

Questo salume attraversa ben 5 fasi di produzione, ognuna cruciale al fine di ottenere quelle fette saporite e speziate che tutti noi oggi abbiamo imparato ad amare! Anche il Formaggio Stelvio DOP non scherza, prende vita dopo una stagionatura di minimo 60 giorni con frequenti massaggi di salamoia, garantendoci la sua pasta morbida e burrosa!

E se non c’è merenda altoatesina senza Formaggio Stelvio DOP e Speck Alto Adige IGP, perché non unirli in un sandwich croccante fuori e filante allinterno?

Questo croque monsieur allitaliana non solo sarà buonissimo, ma sarà anche un pasto diverso dal solito con prodotti del territorio, che non sfigurano affatto in questa veste francese!

Volete divertirvi anche voi con queste prelibatezze Made in Alto Adige? Provate le mie Crostatine di brisée con hummus di piselli e Speck Alto Adige IGP.

Progetto promosso dalla campagna “Originali, dalle vette dEuropa”.

Questo contenuto è stato realizzato con il cofinanziamento dell’Unione Europea, ai sensi del Regolamento UE n. 1144/2014.

Coque monsieur con Formaggio Stelvio DOP e Speck Alto Adige IGP

Porzioni4 porzioni
Tempi30 min
Difficoltà
Media
Stampa ricetta
Procedimento

Tagliate il Formaggio Stelvio DOP a pezzetti.

Spalmate un lato tutte e 8 le fette di pane con un velo di besciamella.

Poi, sopra lo strato di besciamella, aggiungetevi uno strato di Formaggio Stelvio DOP, una macinata di pepe nero fresco e 3 fette di Speck Alto Adige IGP. Disponete altro Formaggio Stelvio DOP e chiudete il panino lasciando all’interno lo strato con la besciamella.

Spalmate un altro velo di besciamella su entrambi i lati esterne del pane e posizionate il panino su una teglia coperta con carta forno.

Fate gratinare in forno a 190 °C per circa 12-15 minuti.

Una volta pronto, servite caldo.

Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *