La focaccia soffice con latte di soia vi sorprenderà per la sua incredibile morbidezza. Un impasto perfetto anche per intolleranti al lattosio.
Ritornare dopo giorni di vacanza è sempre dura.
La noia e la voglia di stare in panciolle, di dedicarsi alla famiglia, alle passeggiate tranquille e agli amici ha prevalso per diversi giorni e ha tentato fino all’ultimo di resistere al ritorno al lavoro e ai ritmi serrati di tutto il resto dell’anno.
E’ arrivato però il momento di ricominciare e, soprattutto, di augurarvi finalmente buon anno!
Ben 8 giorni di ritardo sulla tabella di marcia, ma non potevo tornare senza augurarvi un 2013 pieno zeppo di cose belle…e buone!
Per tornare a pieni ritmi, mi dò una bella carica di carboidrati che fanno sempre bene alla gola e all’umore…. un po’ meno alla linea, ma questi sono dettagli no?!
Queste focaccine, dopo essere state create da Nuccio, hanno fatto il giro della rete (vedi ad esempio Alessandra e Martina). Soffici soffici, profumate, sfiziose, è impossibile non innamorarsi.
Io le ho fatte 2 volte nel giro di pochi giorni, sia in versione mignon che in teglia.
Per un antipasto originale ho fatto delle focaccine piccole piccole (50 gr circa), poi le ho divise in 2 e farcite con tartare di manzo, una scaglia di Parmigiano e qualche fungo sott’olio… buonissime!
English Version – Soft focaccia with soy milk
Ingredients:
250 grams of flour manitoba
300 grams of flour 0
250 ml of soy milk
150 ml of water
8 g of salt
40 grams of lard
8 g of yeast
Direction:
Dissolve yeast in lukewarm soy milk and water. In planetary, combine the water and a tablespoon of flour. Start to knead at low speed, add the flour gradually, and when you have a thick batter add salt.
Do mix and add the remaining flour.
Finally add the lard in 2 times and then completely absorbe it. At this point you should mix until obtain a mixture smooth and shiny and by pulling the dough you will be able to obtain a veil, form a ball and let rise until doubled.
Divide the dough into portions of 100 g big focaccia, or 40-50 g for a smaller version.
Shape into balls by wrapping the dough around itself, first vertically and then horizontally.
Put the mixture in the hollow between thumb and forefinger and, with a twisting motion, form small balls with the surface well drawn.
Mash gently the dough to shape into little “pizza”.
Grease a baking pan with oil and put the buns, let rise until doubled, and before baking, form the dimple, brush with oil and bake in a preheated oven at 220°C for the first 5 minutes and then at 200°C until golden brown (about 15 minutes).
Commenti
21 Commenti su "Focaccia soffice con latte di soia"
E ancora auguri!
Molto interessante questa focaccina con il latte di soia (che io uso every day peraltro...). Mi piace!
Un bacione
simo
Bentornata <3!
Buon Anno anche a te e a tutti le persone a cui vuoi bene
ciao Marinella
Buoneee! Sembrano le focaccine che mangiavo alle elementari!!! Un déjà vu incredibile.. devo assolutamente provarle e ho anche il latte di soia in dispensa. Bravissima!!!!
Bacio!
Ti auguro un felicissimo 2013! Ti abbraccio forte e spero di vederti presto!
nel mio blog ho dato il via ad una nuova rubrica, se ti va di passare e lasciare una tua riflessione mi farebbe molto piacere.
http://internationalfoodbyelena.blogspot.it/2013/01/rubrica-saperi-gastronomici-storia-del.html