Involtini di zucchine grigliate e tonno: un antipasto o un secondo piatto goloso e originale da portare in tavola. Scopri come prepararli!
Ricette per l’estate in grado di stuzzicare l’appetito anche nelle giornate più calde non bastano mai e io sono sempre alla ricerca di idee così: buone, sfiziose, belle da portare in tavola.
Nella ricerca mi sono imbattuta in questa idea de Il Cucchiaio d’argento e mi ha conquistato al primo sguardo.
Ho preparato quindi questi involtini di zucchine grigliate e tonno modificando leggermente ingredienti e procedimento. Nella versione originale, ad esempio, le zucchine non sono grigliate e tra gli ingredienti compaiono le mandorle e altre spezie.
Dopotutto la bellezza della cucina è anche questo: lasciar libera la propria fantasia e dare spazio a ciò che più ci piace.
Involtini di zucchine grigliate e tonno
Porzioni4 porzioni
Tempi60 min
Difficoltà
Media
Stampa ricetta
Procedimento
Per prima cosa lavate le zucchine e affettatele con la mandolina per il lungo: otterrete fette sottili perfette per avvolgere il vostro ripieno. Se le zucchine sono molto lunghe dividetele a metà.
Tenete le fettine più larghe per la formatura degli involtini e tenete da parte le altre.
Grigliate rapidamente le fettine di zucchina su una piastra rovente di ghisa. In questo modo sarà più facile formare gli involtini e anche il gusto avrà un quid in più.
Versate nel boccale di un mixer il tonno, l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, le fettine di zucchina lasciate da parte e poi unite gli aromi: l’aglio privato dell’anima, le erbe aromatiche, sale e pepe.
Frullate il tutto fino a ottenere un composto uniforme.
A questo punto siete pronti per la formatura degli involtini.
Disponete un cucchiaio di ripieno all’inizio di una fetta di zucchina e avvolgetela fino a chiuderla. Man mano che formate gli involtini disponeteli su una teglia appena unta d’olio.
Terminati gli ingredienti cospargete la superficie con un filo d’olio e poi fate cuocere in forno caldo a 200 °C per circa 20 minuti o fino a doratura.