Linguine con crema di zucchine, ricotta stagionata e pistacchi - Peperoni e Patate

Linguine con crema di zucchine, ricotta stagionata e pistacchi

-

Le linguine con crema di zucchine, ricotta stagionata e pistacchi sono un primo piatto facile da preparare e originale da portare in tavola per un pranzo estivo unico.

Dopo la sessione melanzane, preparatevi a quella “zucchine trombetta”.

L’orto ne produce ancora grandi quantità e io sto preparando ricette con le zucchine in ogni salsa: primi piatti come queste linguine con crema di zucchine di oggi, ma anche secondi e contorni.

Inizio oggi con questa ricetta per un primo piatto cremoso e saporito che sono sicura vi conquisterà.
Si tratta di una delicata crema di zucchine trombetta arricchita dal sapore intenso della ricotta stagionata e da un tocco croccante regalato dai pistacchi.
Grazie alla selezione degli ingredienti ci troviamo davanti a un piatto gustoso, ma anche sano e bilanciato perfetto anche per chi pratica attività sportiva: verdure + cereali + proteine + grassi buoni.



Non mi sembra vero parlarvi di sport, ma da un annetto a questa parte è diventata parte integrante della mia vita. Questo per il semplice motivo che con il mio stile di vita frenetico e la dieta sbilanciata tra eventi e ricette che preparo per lavoro il mio corpo mi ha comunicato chiaramente “Fai qualcosa o non per me non andrà affatto bene”.

E questo mese ho accettato una sfida che non credo avrei colto se fosse arrivata poco più di un anno fa: correre per 5 km.
Decathlon Italia, infatti, mi ha coinvolto in una bellissima esperienza dedicata ai runners amatoriali e a chi vuole avvicinarsi a questo sport: i Rundays.
Si tratta di una maratona di 5 km che si terrà in diverse città d’Italia a cui tutti possono partecipare.
Per prepararsi al meglio, Decathlon mette a disposizione ogni giovedì una sezione di allenamento con un coach che offre consigli e aiuta ad affrontare questo percorso.
A Milano il coach è Roberto Nava e, se anche voi desiderate unirvi al gruppo è sufficiente iscriversi all’appuntamento, di settimana in settimana, nell’area del sito Decathlon dedicata.
Domani sarà il nostro secondo giorno di #CorriRundays e io mi preparo anche a tavola con piatti nutrienti, ma leggeri che possano dare il giusto carburante al mio corpo.


English Version – Pasta with zucchini cream, aged ricotta cheese and pistachios

Ingredients: 
160 grams of linguine pasta
2 young zucchini
3 tablespoons of aged grated ricotta cheese
a spoon of chopped pistachios
extra virgin olive oil
a clove of garlic
salt and pepper

Direction: 
Slice the courgettes and steam it or cook in a little oil until tender.
Pour it into a tall bowl with a small clove of garlic, salt, pepper and aged ricotta. Add a little oil and whisk everything.
If necessary, add a little oil or cooking pasta water for a lighter result until reaching the consistency of a cream.
At this point, combine the pistachios that you have broken with a pestle until you get a grain. Mix and keep aside.
Meanwhile, cook the pasta and, when ready, season it with the zucchini cream.
Complete with other pistachio grain before serving.

Linguine con crema di zucchine, ricotta stagionata e pistacchi

Porzioni2 porzioni
Tempi30 min
Difficoltà
Media
Stampa ricetta
Procedimento
Affettate la zucchina e fatela cuocere al vapore o rosolatela in poco olio fino a completa cottura.
Versatela in un boccale alto insieme a uno spicchio d’aglio piccolo privato dell’anima, sale, pepe e la ricotta stagionata. Aggiungete un filo d’olio e frullate il tutto.
Se necessario unite ancora poco olio o acqua di cottura della pasta per un risultato ancora più leggero fino a raggiungere la consistenza di una crema.
A questo punto unite i pistacchi che avrete rotto con un pestello fino a ottenere una granella. Mescolate e tenete da parte.
Nel frattempo fate cuocere la pasta e, quando pronta, conditela con la crema di zucchine.
Completate con altra granella di pistacchi prima di servire.
Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *