Ho unito questi 2 “rotolini” perchè più che ricette sono la base per da sfogo alla propria fantasia, una ricetta-non ricetta, un’idea simpatica per rendere allegra la tavola!
L’idea dei rotolini di pane viena dalla simpaticissima
Damiana, e come ha già detto lei, non è una ricetta particolare, anzi, non c’è proprio una ricetta, ma lascia tanto spazio alla fantasia e diventa un’ottimo stuzzichino per una cenetta tra amici!
Questo è il motivo per cui mi hanno attirato e ho voluto subito provare!
Ho deciso di farli un giorno in cui avevo preparato l’impasto per la
pitta, pane che faccio abbastanza spesso e alla prima occasione non mi sono lasciata sfuggire questi abbracci!
Nella foto trovate 2 rotolini, uno farcito con verdure miste saltate in padella e provola (e così ne approfitto anche per un salutino all’estate che ormai ci saluta e porta con sé anche tutte suoi sapori e i colori delle sue verdure… ) e l’altro con lardo e pomodori secchi (non rifarei questa seconda versione, ha un sapore troppo forte e deciso), ma si possono riempire con qualunque ingrediente!
Quindi la prossima volta che fate il pane….. :))
E dopo questi abbracci di pane, ecco un altro rotolino! Questa volta di frittata!
Solitamente le uova le uso soprattutto per dolci, pasta o preparazioni varie, per cui cerco di evitare di fare frittate o uova da sole, visto che già così ne faccio un grande uso.
Però volete mettere la soddisfazione di una frittata, di un semplice occhio di bue o di un uovo alla coque??
A volte mi capita di aver voglia di prendere un uovo, cuocerlo al volo in una padellina con un filo d’olio e un pizzico di sale, prendere una bella fetta di pane e affondarlo nel cuore morbido del tuorlo.
Insomma, si cerca di curare il proprio corpo, non esagerare con le uova visto che ce ne vorrebbe una a settimana secondo i dietologi vari, ma quando ci vuole…!!!
Così, qualche sera fa, pensando a cosa potessi inventarmi per il contest ho ripensato ai rotolini di frittata che non facevo da tanto….
Ingredienti:
2 uova (per una padella molto grande)
1 goccio di latte
Sale
Un filo d’olio per ungere la padella
Erba cipollina
Per il ripieno io ho utilizzato provola e prosciutto crudo, ma ovviamente ci si può inventare di tutto.
Procedimento:
Sbattere le uova, allungare con un dito di latte, salare. Tritare l’erba cipollina e aggiungerla al composto di uova. Ungere la padella con l’olio, bagnando anche i lati, scaldarla e versare le uova. Muovendo la padella far andare il composto anche sui lati, in modo da renderla più ampia. Far cuocere senza girarla. Quando si è rappreso l’uovo, mantenendo la fiamma bassa, mettere uno strato di formaggio, lasciando un po’ di spazio ai bordi. Una volta furo il formaggio, spegnere il fuoco, aggiungere il prosciutto e arrotolare aiutandosi con una spatola. Volendo far raffreddare un attimo e tagliare a fettine.
Con questa ricettina partecipo alla raccolta di Note di Cioccolato! L’avevate capito?? 🙂
Commenti
11 Commenti su "Rotolini di…. pane e frittata"
ho aperto un contest..se ti va di dare un'occhiata...
Nella pitta quali altri ingredienti si potrebbero mettere secondo te??
un bacio Miriam(la calabrese):P
Ciao! E grazie mille di passarci a trovare!
Veronica
Non resisto a queste cose, soprattutto quando in abbinamento ci sono verdure e qualche tocco di formaggio qui e là, io vivrei di queste cose.
Mi piace molto la soluzione a rotolino.
Ne hai cotto uno lungo e poi l'hai tagliato o hai preparato subito dei pezzi più piccoli?
M'intriga molto la ricetta della tua pitta, voglio provarla.
@Elisina: Subito passata, parteciperò sicuramente!!
@Federica:Che buono pane e frittata!! non ci avevo pensato e ora mi hai fatto venire una voglia!! :))
@Miriam: Ciao Miriam, grazie per essere passata!
Alla fine puoi dare libero sfogo alla fantasia, per cui ben venga cotto, rucola e sottiletta!
Beh, visto che ce l'hai a disposizione... che ne dici di un po' di sardella nella pitta? :)
@Stefano e Veronica: Ciao! Grazie!! :)) E' un piacere passarvi a trovare! :) A presto e un bacio!
@Asa_Ashel: Eeeehhhh... come ti capisco!!! :)))
Anche io adoro il pane ripieno di qualunque cosa!
Ho fatto dei rotolini di una ventina di centimetri di lunghezza e poi li ho tagliati a fettine.
La pitta a me piace davvero tanto, per cui spero che non ti deluda! :)
@Speedy70: :))) Grazie!
Qui potete saperne di più! http://www.disinformazione.it/uova.htm
E, come al solito, bravissima Tery! :)
Grazie mille per il link che spiega molto bene la differenza tra allevamenti e codici!
A presto! :*