Torta al vino rosso e cioccolato - Peperoni e Patate

Torta al vino rosso e cioccolato

-

La torta al vino rosso al cioccolato è una torta soffice estremamente gustosa che piace a tutti. Una idea perfetta anche per la festa del papà.

Ebbene sì, una Torta preparata con il vino rosso e vi assicuro che non c’è proprio nulla di strano.
Nella tradizione siamo abituati alla pasta o ai biscotti al vino e questa torta dimostra che è possibile preparare anche dolci soffici e profumati con l’aiuto del vino.
Vi capita mai di avanzare del vino rosso, tenerlo da parte molto a lungo e poi vederlo finire inesorabilmente nella spazzatura?
Non è un uso tipico di casa mia, ma può succedere a tutti e avere nel ricettario una torta come questa può venire d’aiuto per evitare sprechi e portare in tavola un dessert diverso dal solito.
Il post di oggi nasce proprio da una situazione di questo tipo: di recente ho acquistato del buon vino rosso online e, davanti alla bottiglia aperta mi sono trovata a chiedermi “Che cosa ci cucino?”.
Ripensavo all’abitudine di una volta di aggiungere un bicchiere di vino rosso alla pastina in brodo e, da quel ricordo alla ricerca di ricette nel web il passo è stato molto breve.
Pensavo di finire tra arrosti e brasati e invece mi sono trovata di fronte a risultati molto diversi: pasta ubriaca, torte, risotti e anche le lasagne.
È bastata una ricerca su Google per rendermi conto di quanto il vino sia protagonista nelle nostre cucine, rosso o bianco che sia, più di quanto potessi mai immaginare.
Ovviamente il consiglio è di curare la scelta del vino come fate normalmente per tutti gli altri ingredienti: preferite un vino di buona qualità perché il suo gusto andrà a influire sul risultato finale del piatto. Vorreste rischiare di rovinarvi la cena?
Detto questo non rimane che prendere la vostra bottiglia e mettervi all’opera per preparare questa torta al vino rosso che è davvero facile facile, senza burro e da fare senza Bimby o altro mixer.
Se vi piace l’idea di aggiungere qualche spezia potete unire all’impasto cannella, chiodi di garofano e magari della scorza d’arancia grattugiata. Praticamente avrete un vin brulè in versione torta.
Torta al vino rosso e cioccolato

 

La ricetta è di Ho voglia di dolce.

English Version –  Red wine and chocolate cake

Ingredients: 
150 g of flour 0
4 eggs
60 g of bitter cocoa
280 g of sugar
100 g of dark chocolate
160 ml of seed oil
120 ml of good quality red wine
8 g of yeast



Direction: 

Pour the wine, sugar and cocoa into a saucepan and cook until you get a cream. They will be take a couple of minutes.
Separe 100 ml and keep aside.
 
Pour the remaining portion of the wine into a bowl or mixer: add flour, eggs, oil, yeast and mix until a smooth and homogeneous mixture is obtained.
 
Chop the dark chocolate and mix gently in the cake mixture with a spatula.
 
Grind a pan of 24-26 cm diameter, fill with the mixture and bake in a hot oven at 160 °C for about 50 minutes. Check the cooking stuffing a toothpick in the dough and, if it is dry out, turning out the cake.
 
Transfer the cake onto a grating, and with a toothpick, do so many holes on the surface. Then pour over the wine and cocoa cream you have kept aside. The holes will help to penetrate the liquid inside the cake.

 

Let it rest until completely cool before serving the red wine cake.

Torta al vino rosso e cioccolato

Porzioni8 porzioni
Tempi60 min
Difficoltà
Facile
Stampa ricetta
Procedimento
Versate in un pentolino il vino, lo zucchero e il cacao e fate cuocere fino a quando otterrete una cremina omogenea. Basteranno un paio di minuti.
Prelevatene 100 ml e tenete da parte.
Versate la restante parte della crema al vino in una terrina o in un mixer: aggiungete la farina, le uova, l’olio, il lievito e mescolate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Unite il cioccolato fondente ridotto in scaglie e amalgamate delicatamente con una spatola.
Imburrate una teglia da 24-26 cm di diametro, riempite con il composto e fate cuocere in forno caldo a 160 °C per circa 50 minuti. Fate la prova stecchino prima di sfornare.
Trasferite la torta su una gratella e con uno stuzzicadenti praticate tanti buchi sulla superficie. A questo punto versatevi sopra la crema al vino che avete tenuto da parte. I buchini aiuteranno a far penetrare il liquido all’interno della torta.

Lasciate riposare fino al completo raffreddamento prima di servire la torta al vino rosso. 

Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *