Bruschette con crema di melanzane arrosto, pecorino e fichi - Peperoni e Patate

Bruschette con crema di melanzane arrosto, pecorino e fichi

-

Golose bruschette con crema di melanzane arrosto: un antipasto perfetto e sfizioso per la fine dell’estate.

Ho approfittato delle cottura delle melanzane per preparare anche queste bruschette con crema di melanzane arrosto, pecorino e fichi: accostamenti inusuali, che riescono a conquistare.

Un antipasto perfetto e sfizioso per la fine dell’estate. I colori si avvicinano all’autunno, i sapori si fanno più intensi… Dal rosso e verde vivace passiamo al marrone, al viola, al verde acido, come se anche i colori dei frutti riuscissero a dirci in che periodo dell’anno ci troviamo e a quale ci stiamo avvicinando.
La natura riesce sempre a sorprendermi. 

 

English Version – Bruschette with roasted eggplant cream, pecorino and figs 
Ingredients: 
4 slices of bread
a fig
a slice of pecorino


For eggplant cream:
an eggplant
half a teaspoon of cumin
a handful of oregano
a chili
a piece of garlic
extra virgin olive oil
salt



Direction: 

Buck the aubergines with a fork and then place them on a baking tray. Season with oil and cook in a hot oven at 220 °C for about 30 minutes.
If you choose rather large eggplants will easily serve 45 minutes.
Check cooking with a fork, and when they become soft, put out of the oven and let it cool.
Cut the aubergines in half, pick up the pulp with a spoon and place it in a mixer.
Combine a little oil, crushed dried chilli, garlic, a pinch of salt and smooth until it is shrunk in puree. Finally add the cumin and oregano and mix. Cover with oil to keep it from darkening and set aside.
Grate the bread and then season with the eggplant puree.
Divide the fig into 4 parts and place one piece on each slice. Finally cut the pecorino into 4 pieces and complete the bruschette.

Bruschette con crema di melanzane arrosto, pecorino e fichi

Porzioni4 porzioni
Tempi45 min
Difficoltà
Media
Stampa ricetta
Procedimento

Bucherellate le melanzane con i rebbi di una forchetta e poi posizionateli su una placca da forno. Condite con un filo d’olio e fate cuocere in forno caldo a 220 °C per circa 30 minuti.
Se scegliete melanzane piuttosto grandi serviranno facilmente 45 minuti.
Verificate la cottura con una forchetta e, quando saranno divenute morbide, sfornate e lasciate intiepidire.
Tagliate le melanzane a metà, raccogliete la polpa con un cucchiaio e ponetela in un mixer o in un boccale per frullarla con un frullatore a immersione.

Unitevi un filo d’olio, il peperoncino secco sbriciolato, l’aglio privato dell’anima, un pizzico di sale e frullate il tutto fino a ridurlo in purea. Alla fine unite il cumino e l’origano e amalgamate. Coprite d’olio per non far annerire e tenete da parte.

Fate grigliare il pane e poi conditelo con la purea di melanzane.
Dividete il fico in 4 parti e disponetene un pezzo su ogni fetta. Infine tagliate il pecorino in 4 listarelle e completate le bruschette.

Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *