Chi non ama i fiori di zucca ripieni? Sono da sempre infatti una leccornia prelibata, per grandi e piccini.
Qui li ho farciti con ricotta e Speck Alto Adige IGP, poi li ho tuffati in pastella e li ho fritti per renderli super croccanti all’esterno e cremosi all’interno!
Non solo, se il ripieno spesso viene arricchito con una nota sapida (solitamente le alici) io in questo caso ho utilizzato un salume pregiato, che regala la stessa soddisfazione.
Leggermente speziato e saporito, lo Speck Alto Adige IGP rende questi fiori di zucca fritti davvero gustosi. Ma scopriamo nel dettaglio perché è così buono!
Unico nel suo genere, proviene da cosce di suino magre attentamente selezionate e tagliate secondo metodi tradizionali, per ricreare le baffe che noi tutti conosciamo.
La salagione e una miscela di spezie segreta, scelta dai singoli produttori, si trasformano invece nella salmistratura a secco, fondamentale affinché gli aromi penetrino nella carne.
Ci sono ancora però altre due fasi di produzione cruciali: l’affumicatura e la stagionatura.
La prima mai sopra i 20°C, leggera, sempre in camere ventilate e con legni poco resinosi.
La seconda, che dura in media 22 settimane, si serve invece di un elemento unico e reperibile solo in Alto Adige: l’aria di montagna.
Questo fa riflettere su quanto sia fondamentale il territorio per un singolo prodotto, che cambierebbe completamente se lavorato altrove. E’ qui risiede l’unicità dello Speck Alto Adige IGP, riconosciuta dall’Unione Europea come Identificazione Geografica Protetta dal 1996.
Un vanto per noi italiani e ancor di più per gli altoatesini, che commerciano questo pregiato salume in tutto il mondo.
In cucina poi è davvero versatile, crudo, cotto, a fette sottilissime o tagliato a fiammifero, lo Speck Alto Adige IGP con le sue lievi note affumicate, arricchisce le pietanze o ne diventa protagonista.
Ne sono un esempio i fiori di zucca ripieni di ricotta e Speck Alto Adige IGP, facilissimi da preparare e un’occasione per conquistare anche chi non va d’accordo con le alici o chi pensa di non poterne fare a meno!
Se poi vi piace sperimentare, provatelo anche con i miei Tacos con tartare di peperoni crudi, cipolla e Speck Alto Adige IGP.
Progetto promosso dalla campagna “Originali, dalle vette d’Europa”.
Questo contenuto è stato realizzato con il cofinanziamento dell’Unione Europea, ai sensi del Regolamento UE n. 1144/2014.





















