Giardiniera di fiori di sambuco - Peperoni e Patate

Giardiniera di fiori di sambuco

La primavera è fatta di attimi che passano in fretta, per questo le conserve ci vengono incontro: con questa giardiniera di fiori di sambuco racchiudiamo i profumi di primavera in un vasetto.

I fiori di sambuco, sempre più amati, profumano l’aria di maggio ma sfioriscono in fretta.

Così li ho raccolti piano, con gratitudine, prima che si spogliassero per far spazio alle bacche.

Seguendo i ricordi li ho messi sott’olio, ci ho fatto un profumato sciroppo e, ora, li ho immersi in un agrodolce aromatico.

Perfetto per portarli in tavola con formaggi stagionati, salumi, carni arrosto o… direttamente dal cucchiaio.

 

vasetto Giardiniera di fiori di sambuco

Giardiniera di fiori di sambuco

Porzioni4 porzioni
Tempi35 min
Difficoltà
Media
Stampa ricetta
Procedimento

Pulite i fiori di sambuco eliminando foglie secche o altre impurità e sciacquateli delicatamente sotto l’acqua.

Unite in una pentola l’acqua, l’aceto, il pepe e il sale e portate a bollore.

A questo punto unitevi i fiori e lasciate cuocere per un minuto.

Prelevate i fiori e metteteli in un vasetto sterilizzato e poi coprite con il liquido di cottura.

Mettetevi sopra un peso per tenere i fiori bene nel liquido e procedete con la sterilizzazione.

Avvolgete il vasetto in un panno e mettete in una pentola coperto d’acqua. Portate a bollore e lasciate cuocere per 20 minuti dal bollore.

Se lo consumate subito potete saltare la sterilizzazione, ma attendete un paio di giorni prima di consumare.

Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *