Ah, come vorrei in questo momento Bruno Barbieri nella mia cucina, con me seduta al caminetto ad ammirare il lavoro dello chef!
Non può però mancare la lista dei desideri per il nuovo anno, perché per quanto i sogni si avverano, è bello sognare in grande, un passo avanti rispetto a dove ci si trova.
Cosa vorrei per il 2016?
1. Una cucina più grande (forse per questo dovrei partire da una casa più grande?!), con l’isola in mezzo per poter girare dei video per voi 🙂 e tante finestre per avere la luce giusta per le foto!
2. Un forno galattico, che arrivi ad alte temperature per la pizza, che mi consenta di aggiungere un pochino di vapore per gli arrosti e magari che si pulisca da solo 🙂
3. Una scopa a vapore per pulire i pavimenti in poco tempo dopo le lunghe ore trascorse a sporcare la cucina 😀
E poi ci sono i desideri impagabili:
4. Ritmi umani, tempo. Per tutte quelle volte in cui non esiste altro che il lavoro, in cui non c’è tempo per fermarsi per 2 chiacchiere o per pranzare per più di 12 minuti.
5. Un altro cucciolo, una sorellina pelosa per Jab 🙂
6. Un’autostrada che arrivi a casa mia, in Calabria.
7. Scorrere la bacheca di Facebook, ascoltare il TG, sapendo che l’uomo non ha fatto altro di male. Che non c’è più l’Isis, non ci sono più bambini abbandonati, non ci sono genitori a soffrire per la perdita di un figlio, che non c’è più cattiveria e razzismo verso il diverso, altri umani o animali, che non c’è più nessuno costretto a lasciare la propria terra per salvarsi da una guerra.
Desideri e pensieri sparsi per una vita migliore e un mondo migliore per chi ci sarà domani. Spero solo non siano semplicemente sogni di una piccola sognatrice come me.
Intanto Capodanno è vicino, aumentano le speranze e i buoni propositi, ma per ora l’unica cosa che si rimanda è l’idea di una dieta per prenderci cura del nostro corpo.
Ci attende un altro cenone tra soli 2 giorni e mentre cerchiamo di mantenere un po’ di contegno tra oggi e domani, pensiamo a cosa portare in tavola oltre a lenticchie e cotechino.
Oggi vi lascio una idea semplice e sfiziosa per l’aperitivo o per arricchire l’antipasto. Grissini con il salmone affumicato (che il chilo della Norge va sfruttato fino in fondo 🙂 ), da preparare in poco tempo e con pochi ingredienti.
Grissini di pasta sfoglia al salmone affumicato
Ingredienti per 6 persone:
2 rotoli di pasta sfoglia rettangolari
salmone affumicato qb, circa 200 g
un uovo
sesamo
Procedimento:
English Version – Puff pastry bread sticks with smoked salmon
Ingredients:
2 rolls of rectangular puff pastry
smoked salmon to taste, about 200 g
an egg
sesame
Direction:

















