Paccheri su crema di ricotta, ripieni di ratatouille e Speck Alto Adige IGP - Peperoni e Patate

Paccheri su crema di ricotta, ripieni di ratatouille e Speck Alto Adige IGP

- -

Paccheri su crema di ricotta, ripieni di ratatouille e Speck Alto Adige IGP: un primo piatto gustoso e conviviale, per scaldare le prime giornate fredde.

Calda e avvolgente, questa pasta cremosa e saporita sarà proprio un gioia da portare in tavola, per allietare le giornate insieme ad amici e parenti.

Ho servito i paccheri su una crema di ricotta e li ho farciti con una sfiziosa ratatouille di verdure, arricchita da un ingrediente speciale. Si tratta dello Speck Alto Adige IGP, che insaporisce il piatto con il suo sapore lievemente affumicato e sapientemente speziato.

Un prodotto tutelato, a livello europeo, dal marchio di Indicazione Geografica Protetta e, a livello produttivo, da un Disciplinare di Produzione che controlla il lavoro di tutta l’intera filiera.

LA STAGIONATURA

Dai tempi passati fino ad oggi, la fase di stagionatura dello Speck Alto Adige IGP ha un alleato speciale, l’aria delle montagne altoatesine.

Il processo dura in media 22 settimane e garantisce lo sviluppo ottimale delle caratteristiche organolettiche di questa eccellenza. Come la sua texture, acquisita grazie alla perdita di un terzo del peso di partenza della baffa.

Inoltre, durante la stagionatura, si forma in superficie un sottile strato di muffa, che protegge lo Speck Alto Adige IGP evitando che si asciughi troppo e preservando la crosta aromatica e le note speziate del prosciutto.

Un’eccellenza italiana in grado di esaltare tantissimi piatti e protagonista di merende, pranzi e cene, con la sua versatilità e il suo gusto impareggiabile.

Così, lo Speck Alto Adige IGP saprà conferire un sapore delicato e la sua caratteristica nota di porcini e noci, anche a questo piatto di pasta cremoso e dall’aspetto originale e ricercato.

I paccheri su crema di ricotta, ripieni di ratatouille e Speck Alto Adige IGP saranno così un primo piatto conviviale, diverso dal solito e l’ideale per stupire i vostri commensali con una ricetta deliziosamente bella.

Un antipasto da abbinare? Provate i miei Champignon al vapore ripieni con crema di patate lesse, Formaggio Stelvio DOP e Speck Alto Adige IGP.

Progetto promosso dalla campagna “Originali, dalle vette d’Europa”.

Paccheri su crema di ricotta, ripieni di ratatouille e Speck Alto Adige IGP

Porzioni4 porzioni
Tempi50 min
Difficoltà
Media
Stampa ricetta
Procedimento

Lavate le verdure e tagliatele a tocchetti piccoli, spessi circa 4-5 mm di spessore.

Rosolate la cipolla e il sedano con un filo d’olio in padella, poi aggiungete la zucca e fate cuocere per 2- 3minuti.

Unite i peperoni e lasciate cuocere per altri 3-4 minuti.

Tagliate la fetta spessa di Speck Alto Adige IGP a cubetti grandi quanto le verdure.

Aggiungetelo in padella insieme al timo, regolate di sale e fate insaporire il tutto per un altro minuto.

Verificate la cottura delle verdure e, se pronte, tenete da parte.

Fate cuocere la pasta e intanto preparate la crema di ricotta: mettete la ricotta in una terrina e aggiungetevi una buona macinata di pepe nero e 2 mestoli di cottura della pasta. Mescolate fino a quando avrete una crema.

Quando la pasta è pronta scolatela e farcitela con la ratatouille.

Disponete la crema di ricotta sul fondo di ogni piatto e disponetevi sopra i paccheri ripieni. Completate infine decorando ogni piatto con 2 fette di Speck alto Adige IGP.

Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *