Scorze d'arancia candite al cioccolato - Peperoni e Patate

Scorze d’arancia candite al cioccolato

Sapete in passato non amavo affatto i canditi?
Anzi, se devo proprio essere onesta, odiavo trovarli in mezzo al panettone, alla cassata, ai cannoli o qualunque altra ricetta che li prevedesse.
Anche il panettone, che ormai faccio in casa da 3 anni, ho sempre preferito farcirlo con cioccolato o uvetta, ma nulla di più. I canditi erano banditi completamente dalla ricetta, ma questo prima di iniziare a prepararli in casa.
I canditi, non so a voi, ma a me ricordano le feste natalizie, il profumo di arancia che si diffonde per casa, magari mentre i bambini usano le loro bucce per coprire le caselline della tombola. Insomma, gli agrumi sanno di casa, di camino scoppiettante e anche di tombola. E i canditi, ancora di più, hanno per me l’immagine del Natale, del cesto di frutta secca sul tavolino in salotto insieme ai canditi coperti di cioccolato e il panettone che mio padre metteva davanti a sé mangiando fetta dopo fetta, pieno di canditi colorati, mentre io, mia madre e mio fratello stavamo davanti al camino buttando le scorze degli agrumi nel camino per “riempire la casa di profumo”.
Riti di casa che sanno di buono.
Quindi ecco i canditi che il mio ragazzo adora e, in questa occasione, ha iniziato a gustarli ancor prima che il cioccolato si asciugasse!
Per riuscire a conservarne alcuni per fargli la foto, ne ho selezionato alcuni (i più bruttini, quelli troppo larghi ad esempio 😛 ) che avrebbe potuto mangiare e altri che doveva lasciar lì per me. Poi lui è bravissimo e in realtà non avrei neanche bisogno di fare queste cose, ci pensa già da solo! Infatti, già dai primi assaggi, ha iniziato a mangiare i bruttini per conservare i più belli per le foto…  me lo invidiate un po’, vero??? 😛
Tornando ai canditi…. visto che la mia cavia ha detto che erano buonissimi (e visto che li promuove a tutti come i canditi migliori che abbia mai mangiato) e visto che in una settimana ho dovuto prepararli 2 volte, eccomi qui con la ricetta ormai più che collaudata!

Scorze d'arancia candita ricoperte di cioccolato

Tempi60 min
Difficoltà
Media
Stampa ricetta
Procedimento
Sbucciate l’arancia procendendo prima incidendo con un coltello in modo da ricavare strisce di scorza.
Ponete le bucce in una pentola con acqua fredda e portate a bollore.
Spegnete, buttate via tutta l’acqua e rimettete di nuovo in acqua fredda.
Portare nuovamente a bollore, gettate via l’acqua e ripetere il procedimento per una terza volta.  Questo processo serve per eliminare l’amaro della buccia.
Pesate le bucce e mettetele in una pentola insieme allo stesso peso di acqua e allo stesso peso di zucchero.  Quindi, se le bucce pesano 100 g, dovrete aggiungere 100 g di acqua e 100 g di zucchero. Rimettete sul fuoco e fate cuocere fino a quando il liquido si sarà completamente asciugato. Quando il liquido sarà quasi completamente asciutto prestate particolare attenzione poiché lo zucchero può diventare rapidamente caramello.
Disponete le scorze d’arancia  su carta da forno e lasciate asciugare almeno per 12 ore.
Con questo metodo i canditi dureranno circa 20 giorni e man mano diventeranno dure. Se desiderate conservarle morbide più a lungo dovrete tenere da parte una piccola parte di sciroppo e aggiungervi il 30% di glucosio. 
Passate i canditi in questo composto prima di metterli ad asciugare per 12 ore.
Trascorso questo tempo potrete decidere di passarle nel cioccolato.
Nel caso del cioccolato vi consiglio di temperarlo per mantenere la lucidità di quest’ultimo.
Per procedere, fate fondere il cioccolato fondente fino a portarlo a una temperatura di 50 °C. Rovesciatelo su un piano e spatolatelo fino a farlo scendere a una temperatura di 27 °C.
Rimettete in un pentolino e scaldate nuovamente fino a 31 °C.
A questo punto immergete le scorze d’arancia per 2/3 e disponete su un vassoio coperto con carta forno ad asciugare.
Quando saranno asciutte trasferite le scorze in un contenitore ermetico.

 

Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Commenti

27 Commenti su "Scorze d’arancia candite al cioccolato"

Il 6 Dicembre 2010 alle 08:49
raffy ha scritto:
le adoro...segno la ricetta immediatamente che voglio provarle, bravissima!
Il 6 Dicembre 2010 alle 09:33
lafede ha scritto:
anche io ho in programma di farli! sono bellissimi i tuoi canditi al cioccolato!!
Il 6 Dicembre 2010 alle 10:48
Ely ha scritto:
che buone!!!!!!!! le compero sempre al banchetto del mercato!!! grazie per la ricetta!
Il 6 Dicembre 2010 alle 10:42
meggY ha scritto:
Anch'io odio i canditi.
Ecco perchè faccio gran scorpacciate di pandoro oppure viviseziono attentamente la malcapitata fetta di panettone.
Devo però ammettere che da qualche anno a questa parte li sopporto solo se assieme alla ricotta in qualche dolce oppure ... se sono d'arancia e ricoperti di cioccolato!
:)
Inutile dirti che avrei fatto proprio come il tuo ragazzo .. gnam gnam!
Bacioni e buona settimana ^^
Il 6 Dicembre 2010 alle 10:06
Meg ha scritto:
Ciao! proprio carino il tuo blog :) l'ho trovato per caso e ora mia ggiungo subito ai tuoi lettori. Una cosa però: come fanno a non piacerti i canditi?! io li adoro, però è vero, sono in molti a non amarli per niente. Comunque queste scorzette sono divine, buonissime.
A presto!
Il 6 Dicembre 2010 alle 10:08
Chiara ha scritto:
Io non mangio nè arance nè caditi, ma in questa maniera non riesco a resistere...uno dietro l'altro...? 'Na droga! Che buoniiiii!!!
Il 6 Dicembre 2010 alle 10:21
mariacristina ha scritto:
mi piacciono da morire anche io l'anno scorso ho messo la ricetta, me le faccio spessissimo con quelle che costano in pasticceria! Ciao un abbraccio.
Il 6 Dicembre 2010 alle 11:45
Lo Ziopiero ha scritto:
Che belli!!!!!
Li voglio!!!
Pensa che non li ho mai fatti, ci credi?!?!?
Farò i tuoi!!!
(non so quando, ma so che li farò!)
Il 6 Dicembre 2010 alle 14:09
Tery ha scritto:
@Raffy, LaFede, Ely: Grazie mille!!

@Meggy: Faccio esattamente come te! Viviseziono le fette di panettone! hahahahah
Un bacione!

@Meg: Benvenuta! :))) Sono contenta ti piaccia il mio blog! a presto e un bacione!

@Chiara: Immagino! Io invece proprio no... canditi ben pochi, però amo la marmellata di arance con il cioccolato! :)

@Mariacristina: infatti, hai ragione, comperarli costa tantissimo! Meglio farseli in casa anche per questo! un bacione

@Zio Piero: Allora quando ti capiterà di farli fammi sapere! :)))
Il 6 Dicembre 2010 alle 15:48
Eleonora ha scritto:
che belle! ho sempre voluto farle ma non sapevo come! grazie della ricetta!
un baciotto
Il 6 Dicembre 2010 alle 21:02
Tania ha scritto:
Proprio oggi ho utilizzato dei canditi in una ricetta e mi chiedevo: ma perché alcuni li detestano? Tu dici che li odi ma perché?
Il 6 Dicembre 2010 alle 23:57
ilcucchiaiodoro ha scritto:
Ciao Tery neanche a me piacciono i canditi e come te nel panettone li evito... ma è bello cucinare anche per chi si ama!

Donatella
Il 6 Dicembre 2010 alle 23:46
saretta m. ha scritto:
Anche io, come te, non amo affatto i canditi... però per queste scorze d'arancia farei pazzie! Mi piacciono anche senza cioccolato (ne sa qualcosa Nanni quando partecipai al suo corso sul cioccolato!). Un bacione...
Il 7 Dicembre 2010 alle 01:41
Tery ha scritto:
@Eleonora: Bene! Fammi sapere se ti piacciono! :) Un baciotto :D

@Tania: uhmmmm.... è proprio il sapore che non mi piace, non so dirti cosa nello specifico non mi piaccia del sapore, forse troppo dolce insieme al sapore artefatto degli agrumi... Bohhh!

@ilcucchiaiodoro: Infatti, è la cosa che dà più soddisfazione!

@Saretta m.: immagino la giornata a spiluccare un po' cioccolata.... un po' canditi ancora da utilizzare... :))) un bacione!
Il 7 Dicembre 2010 alle 07:59
terry ha scritto:
E allora vedi che siamo uguali anche qui!!! niente candidi! però quelli homemade li ho assaggiati fatti da un'amica e mi son piaciuti ...diversi dai soliti!!! :)
potrei provare a fare i tuoi!
baci baci
Il 7 Dicembre 2010 alle 10:02
Nanninanni ha scritto:
Neanch'io come lo ZioPiero li ho mai fatti, anche perché non ho spesso sottomano agrumi non trattati, terrò per questo da parte la ricetta nell'evenienza...
Cioccolato ed arancio è un abbinamento che mi fa impazzire!!! ;-)))
Ciao!

@Saretta: generalmente non piacciono i canditi perché in giro si trovano di bassa qualità. Quelli procurati per il corso potevano forse competere con quelli home made ;-)
Il 7 Dicembre 2010 alle 21:23
Milen@ ha scritto:
Anch'io non amo i canditi, ma quelli home made sono diversi: uno tira l'altro :D
Il 7 Dicembre 2010 alle 22:58
Tery ha scritto:
@Terry: Ecco, non poteva essere diversamente anche per questo! ahahahaha
Un bacione!

@Nanni: io per fortuna ho spesso agrumi non trattati a casa e quindi via di limoncello, arancino, polveri varie e ora anche canditi... non si potrebbero sprecare! :))

@Milena: è vero, hanno un gusto completamente diverso!
Il 8 Dicembre 2010 alle 09:55
kristel ha scritto:
Bellissima la foto! Neanche io adoro i canditi, gli toglievo dal panettone che lasciavo da parte per preferire una buona fetta di pandoro. Cmq, ora gli aprezzo un po' di più. Mia sorella impazzisce per queste scorzette. Io le avevo preparate l'anno scorso per regalarle a lei ma non ho potuto neanche fotografarle. Io il procedimento lo avevo preso dal blog "il dolce forno di May" ma non so se anche tu. Spero di avere il tempo per farle anche qust'anno. baci!
Il 9 Dicembre 2010 alle 08:58
Boccadirosa ha scritto:
Mi sono iscritta perchè:io adoro peperoni e patate ( tutta la vita). E perchè questa ricetta mi serviva proprio per il Natale è splendida anche da usare come segna posti.
Il mio blog parla anche di cibo, ma non solo.
Se ti va http://terrible30th.blogspot.com/2010/12/cose-nostre-non-far-finta-di-niente-sub.html anche tu puoi leggermi.
Il 9 Dicembre 2010 alle 13:21
Tery ha scritto:
@Kristel: Grazie mille! Ora vado subito a vedere la sua ricetta, se corrisponde con molta probabilità è la sua! Un bacione

@Boccadirosa: Ciao! Bella idea questa dei segnaposti di canditi!! Molto carina :)
Vengo subito a fare un giretto da te :)
A presto!
Il 10 Dicembre 2010 alle 12:32
L'ale ha scritto:
nemmeno a me piacciono nel panettone o nella cassata... ma le scorze d'arancia candite con il cioccolato sono tutta un'altra cosa! ho deciso di produrle anche io per accompagnare i miei regalini di natale (o sostituirli :-)) Grazie mille Teresa! sei nella Gallery qui: http://www.facebook.com/Caffarel1826
Il 10 Dicembre 2010 alle 15:08
Tery ha scritto:
Grazie mille Ale!
In effetti sono proprio un regalo simpatico per Natale, fatti in casa hanno un sapore speciale :)
Il 14 Novembre 2013 alle 14:12
Francesca ha scritto:
Ciao Tery, è appena arrivato un pacco pieno di ogni bendidio (Dio benedica le mamme!!!!) dalla mia bella Calabria e dentro ci sono anche delle profumate arance dell' orto del mio papà! Tutto questo per chiederti quanto si conservano questi canditi (io e mia sorella li adoriamo, ne mangeremmo a kg). Se li faccio in questi giorni posso tirarli (nascosti dalle fauci di mio marito) fino a Natale ??(verrà a trovarmi la mia mamma e mi piacerebbe farglieli provare!!!) In Calabria io li compravo da "Colavolpe", una piccola azienda artigianale specializzata nella lavorazione dei fichi secchi, se ti va dai un' occhiata al loro sito, fanno un panettone con fichi secchi e cioccolato fondente da urlo (potresti 'ispirarti' per le tue ricette di Natale !!!)
Il 14 Novembre 2013 alle 14:28
Teresa Balzano ha risposto:
Ciao Francesca, piacere di conoscerti e grazie per il consiglio di Colavolpe!! Ora vado subito a vedere :)) Che fortuna ad avere le arance del papà!! Io quest'anno sono ancora in attesa delle scorte! Per la conservazione dei canditi, ammetto che non sono mai durati tanto, finivano prima! Io sono arrivata a venti giorni circa e indicativamente direi di sì, dovrebbero durare tranquillamente fino a Natale. L'unica accortezza è tenerli in un contenitore ben sigillato, altrimenti rischi che si secchino e diventino duri come una pietra!
Il 24 Novembre 2013 alle 10:04
Francesca ha scritto:
Fatti...e assaggiati!!!! Ottimi, io li ho ricoperti anche col cioccolato bianco. Li rifarò senza dubbio!!!!
Il 17 Febbraio 2014 alle 22:53
Teresa Balzano ha risposto:
Arrivo con un ritardo tremendo, ma.... grazie mille per averle provate!!!!!! Sono contenta che ti siano piaciute!

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *