Bavarese alle prugne della California con cialda di amaretti - Peperoni e Patate

Bavarese alle prugne della California con cialda di amaretti

-

La bavarese con prugne della California e cialda di amaretti è un dolce cremoso, soffice ed avvolgente, dove le prugne si abbinano agli amaretti in un romantico valzer di sapori!

Una preparazione francese ispirata ad una bevanda della Bavaria a base di tè, latte e liquore, diventata poi un vellutato e fresco dessert che ha fatto il giro del mondo.

Io ho voluto arricchirla con le Prugne della California, eccellenza mondiale nel panorama delle prugne secche.

Pensate che in California si produce il 99% delle prugne consumate negli Stati Uniti e ben il 40% del fabbisogno mondiale.

Tutto questo grazie ad anni e anni di affinamento e sviluppo degli standard qualitativi di coltivazione e produzione.

Nei prugneti ciascun albero, dopo la sfioritura, viene sottoposto a diradamento dei frutti più piccoli, in modo da aumentarne il risultato in grandezza.

Un processo che si completa poi con l’essiccamento in tunnel a controllo climatico e successivamente con la reidratazione e l’attento confezionamento.

Ecco allora che ogni singola prugna è simbolo di duro lavoro, di conoscenza e rispetto per l’ambiente.

Abbinare questi frutti dalla polpa tenera e zuccherina alla bavarese, è stata una scelta azzeccatissima. Conferiscono infatti una nota umami al dessert, con una lieve punta acidula che ne bilancia la dolcezza.

A completare il piatto, gli amaretti, i famosi biscottini piemontesi a base di mandorle, zucchero e armelline (il seme interno del nocciolo della pesca o dell’albicocca).

Ho deciso di trasformarli in una cialda che sprigionasse tutto il loro inconfondibile sapore e da utilizzare come base croccante.

Una spolverata di cacao per rendere tutto ancora più goloso ed ecco che con semplici gesti si ottiene un dessert deliziosamente buono!

Un’altra idea dolce? Provate la Tart alla panna cotta e salsa alle Prugne della California.

 

Bavarese alle prugne della California con cialda di amaretti1

 

Bavarese alle prugne della California con cialda di amaretti

Porzioni10 porzioni
Tempi80 min
Difficoltà
Media
Stampa ricetta
Video
Procedimento
1

Per la bavarese

Ammorbidite le prugne denocciolate, scaldandole in un pentolino con il rum.

Frullatele ottenendo un purè denso.

Preparate una crema pasticciera:

Mettete in una pentola il latte e portate a ebollizione.

A parte mescolate, con una frusta manuale, l’uovo e il tuorlo con lo zucchero e, infine, unite la maizena.

Versate il composto nella pentola con il latte e continuate la cottura senza mescolare. L’impasto di uova, zucchero e maizena galleggerà sopra il latte. Quando il latte bucherà il composto di uova iniziate a mescolare con la frusta finché avrete raggiunto la consistenza desiderata. Il tutto, da quando versate il composto di uova sul latte a quando la crema sarà pronta, richiede all’incirca mezzo minuto.

Togliete dal fuoco e unitevi la crema di prugne.

Mettete a bagno colla di pesce. Fatela poi sciogliere in un pentolino con 2-3 cucchiai di acqua. Unite la crema pasticciera alle prugne e amalgamate.

Lasciate raffreddare mettendo la terrina in un recipiente più grande pieno di acqua fredda e, quando sarà quasi freddo unite la panna precedentemente montata.

Versate nello stampo o in stampi mono porzione e lasciate riposare in frigorifero fino al giorno dopo.

2

Per la cialda croccante

Versate tutti gli ingredienti in un mixer. Frullate fino a ottenere un composto uniforme e compatto.  Avvolgete il panetto ottenuto nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per un’ora.

Stendete l’impasto su un foglio di carta forno fino a raggiungere uno spessore di 3-4 millimetri. Ricavate 12 dischetti del diametro di 8-10 cm.

Fate cuocere in forno caldo ventilato a 170 °C per 8 – 10 minuti.

Per completare:

Sformate la bavarese mettendo gli stampi in acqua bollente per qualche secondo.

Disponete una bavarese su ogni disco di croccante. Completate con cacao amaro, decorate a piacere e servite.

3

Per completare

Sformate la bavarese mettendo gli stampi in acqua bollente per qualche secondo.

Disponete una bavarese su ogni disco di croccante. Completate con cacao amaro, decorate a piacere e servite.

Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *