La bavarese con prugne della California e cialda di amaretti è un dolce cremoso, soffice ed avvolgente, dove le prugne si abbinano agli amaretti in un romantico valzer di sapori!
Una preparazione francese ispirata ad una bevanda della Bavaria a base di tè, latte e liquore, diventata poi un vellutato e fresco dessert che ha fatto il giro del mondo.
Io ho voluto arricchirla con le Prugne della California, eccellenza mondiale nel panorama delle prugne secche.
Pensate che in California si produce il 99% delle prugne consumate negli Stati Uniti e ben il 40% del fabbisogno mondiale.
Tutto questo grazie ad anni e anni di affinamento e sviluppo degli standard qualitativi di coltivazione e produzione.
Nei prugneti ciascun albero, dopo la sfioritura, viene sottoposto a diradamento dei frutti più piccoli, in modo da aumentarne il risultato in grandezza.
Un processo che si completa poi con l’essiccamento in tunnel a controllo climatico e successivamente con la reidratazione e l’attento confezionamento.
Ecco allora che ogni singola prugna è simbolo di duro lavoro, di conoscenza e rispetto per l’ambiente.
Abbinare questi frutti dalla polpa tenera e zuccherina alla bavarese, è stata una scelta azzeccatissima. Conferiscono infatti una nota umami al dessert, con una lieve punta acidula che ne bilancia la dolcezza.
A completare il piatto, gli amaretti, i famosi biscottini piemontesi a base di mandorle, zucchero e armelline (il seme interno del nocciolo della pesca o dell’albicocca).
Ho deciso di trasformarli in una cialda che sprigionasse tutto il loro inconfondibile sapore e da utilizzare come base croccante.
Una spolverata di cacao per rendere tutto ancora più goloso ed ecco che con semplici gesti si ottiene un dessert deliziosamente buono!
Un’altra idea dolce? Provate la Tart alla panna cotta e salsa alle Prugne della California.