Tazzine di cioccolato con crema namelaka al caffè e zenzero con Letsell - Peperoni e Patate

Tazzine di cioccolato con crema namelaka al caffè e zenzero con Letsell

-

Oggi vi parlo di Letsell, un nuovo servizio assolutamente geniale, che permette a chiunque di avere un proprio shop online, senza alcuno stress, ma solo guadagno e risparmio!

Chi almeno una volta nella vita non ha immaginato di aprire un negozio in cui vendere i prodotti che più si amano?

Poi davanti al “troppo impegnativo, complicato e costoso”, ci siamo fermati tutti!

Letsell elimina le incombenze, lasciando solo il divertimento e il profitto.

Vi spiego come funziona.

 

Come funziona Letsell?

La piattaforma mette a disposizione 15.000 mila prodotti di diversi brand, tra cui selezionare quelli da vendere sul proprio shop. Si sceglie poi il nome del sito e, dopo pochi click, l’e-commerce è subito online.

Dalla vendita di questi prodotti si otterrà una percentuale che in media si aggira intorno al 30%.

Spedizioni, resi e fornitura saranno interamente gestiti dal team di Letsell. 

Il titolare dello shop dovrà solo occuparsi di promuovere l’e-commerce come più si preferisce! 

La piattaforma inoltre mette a disposizione del materiale formativo, guidando l’utente tra le tecniche di promozione e seguendolo sempre passo passo!

Un rivoluzionario modo per guadagnare in modo semplice e divertente, senza necessità di avere partita iva o licenze di alcun tipo.

Inoltre, si possono acquistare i prodotti dal proprio shop, pagandoli a prezzo d’ingrosso.

Risparmio, guadagno e tanto divertimento!

Potete aprirlo anche voi in maniera completamente gratuita per 7 giorni.

I brand sono tantissimi, si passa dall’abbigliamento, agli accessori per animali domestici. Ovviamente ci sono anche generi alimentari e accessori per la cucina e sono tutti a prezzi molto convenienti.

Alcuni nomi? Lagostina, Caffè Borbone, AlceNero.

Io ho avuto modo di acquistare tre ingredienti davvero super: dei bicchierini di cioccolato, dell’ottimo caffè e lo zenzero candito.

Ecco una ricetta veloce con cui utilizzarli: bicchierini di cioccolato ripieni di namelaka al caffè e zenzero candito.

 

Tazzine di cioccolato con crema namelaka al caffè e zenzero candito

 

Tazzine di cioccolato ripieni di namelaka al caffè e zenzero candito

Un dolce originale, semplice da realizzare, ma soprattutto, troppo buono!

La namelaka, invenzione di un pasticcere giapponese che lavorò ad altissimi livelli, è una crema a base di panna e latte molto soffice, simile ad una mousse. 

Io ho scelto di arricchirla con un caffè di qualità e servirla nei bicchierini di cioccolato! Ho aggiunto poi lo zenzero candido che rinfresca e dolcifica, fornendo una leggera nota piccante. 

Et voilà, il perfetto dessert dopo pasto, una vera e propria coccola dolce, che piacerà a tutti!

 

Bicchierini di cioccolato con crema namelaka e zenzero

Porzioni4 porzioni
Tempi
Difficoltà
Media
Stampa ricetta
Procedimento
1

Per la crema namelaka

Mettete a bagno la gelatina in acqua fredda e lasciate riposare per una decina di minuti.

Fate fondere il cioccolato a bagno maria e intanto a parte, in un altro pentolino, riscaldate bene il latte mescolato con il caffè. Quando sarà ben caldo unitevi la colla di pesce strizzata e mescolate fino a quando sarà completamente sciolta.

 

A questo punto, mescolando con una frusta elettrica, unite al cioccolato il latte e caffè con la colla di pesce, aggiungendolo a filo.

A seguire unite anche la panna montata, sempre poco per volta. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.

Sigillate il contenitore e trasferite in frigorifero. Lasciate riposare fino al giorno dopo.

2

Per comporre

Versate la crema namelaka in una sac à poche.

Farcite i bicchierini di cioccolato con la crema e poi decorate con lo zenzero candito.

Conservate in frigorifero fino al momento del servizio.

Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *