Crostata morbida con mousse al cioccolato: una torta facile da preparare, ma d’effetto. Perfetta per una merenda in compagnia o come dessert a fine pasto.
Se mi seguite sui social avrete già visto questa crostata morbida con mousse al cioccolato su Instagram.
Ho preparato questa torta per il compleanno del mio lui al posto della solita bavarese alla nocciola e cioccolato che preparo ogni anno e devo dire che il festeggiata ha apprezzato notevolmente la sua torta di compleanno.
Si tratta di una base soffice e profumata arricchita da una cremosa mousse al cioccolato e, per prepararla, mi sono affidata a Deliziosa Virtù che utilizza queste due preparazioni in torte diverse. Qui potete trovare la crostata morbida e qui la mousse al cioccolato.
Come al solito in ogni ricetta riesco a mettere sempre del mio così trovate alcune varianti per entrambe le preparazioni.
Nella crostata morbida ho:
– ridotto le dosi di lievito perché non gradisco il particolare sapore che rilascia alle torte e, considerando che una classica bustina va bene per 500 g di farina, avete la possibilità di ridurre un pelino le dosi rispetto a quanto indicato in molte ricette;
– ho utilizzato unicamente farina invece che farina e fecola visto che avevo bisogno di una struttura resistente alla bagna.
Il risultato è stato davvero delizioso, per cui se avete voglia di dedicarvi alla preparazione di una torta facile, ma d’effetto e adatta a diverse occasioni, vi consiglio di mettere le mani in pasta e lanciarvi nella preparazione. 😀






















