La famosa torta 7 vasetti si fa salata: facile da preparare, non serve bilancia e può essere arricchita con gli ingredienti che preferite. Qui in versione dolce-salata con i peperoni e le Prugne della California!
Post realizzato in collaborazione con le Prugne della California
Uno sfizio da gustare come questa torta 7 vasetti salata, una coperta, un cestino di vimini e tutto è pronto per godersi il primo pic nic dell’anno!
È finalmente tornato il periodo perfetto per mettersi sotto un albero e godersi una calda giornata di primavera, momento che io aspetto praticamente da tutto l’inverno e a cui mi preparo già con il pensiero e i dettagli organizzativi… primo tra tutti: che cosa porto da mangiare?!
Penso sempre al cibo, lo so. 😛
Nella mia ricerca è venuta in aiuto Roberta di In due ai fornelli che, durante una cena tra amici, ci ha preparato un delizioso plum cake salato riprendendo la ricetta della famosa torta 7 vasetti dolce.
Così per il primo pic nic dell’anno ho pensato di rispolverare la sua ricetta aggiungendo un contrasto dolce-salato con le Prugne della California.

Io adoro utilizzarle nei piatti salati perché riescono sempre a sorprendermi con deliziosi e inaspettati contrasti.
Con la loro dolcezza naturale regalano un equilibrio tra il dolce e il salato che non infastidisce e che, al contrario, riesce a rendere speciale un piatto.
Se cercate nel blog “Pugne della California” troverete tutte le ricette realizzate con questo ingrediente e vi accorgerete che gli abbinamenti possono essere i più svariati.
Le ho utilizzate con il pollo per croccanti e sfiziose polpette, con il salmone affumicato per un piatto fresco e completo, insieme a formaggi saporiti come il caprino o il gorgonzola.
Ancora nei ragù e poi in abbinamenti non convenzionali come il pesce crudo o il baccalà per scoperte di gusto ogni volta nuove e sorprendenti.