Le melanzane ‘mbuttunate, un piatto tipico del Sud Italia che viene preparato in modo diverso in ogni regione.
Questa estate sto riscoprendo i piatti della mia terra, quelli che tanto piacevano alle nonne e che oggi sono andate un po’ più nel dimenticatoio perché il tempo è sempre tiranno o perché alcune ricette hanno proprio la patina del passato, proprio come le melanzane ‘mbuttunate.
Così, con la sensazione di spolverare un vecchio libro recuperato da una biblioteca abbandonata per lungo tempo, riporto alla memoria la ricetta delle “milunciane ‘mbuttunate“, un piatto tipico del Sud Italia che viene preparato in modo diverso a seconda della regione.
In Sicilia e in Calabria il procedimento è molto simile: le melanzane vengono incise per il lungo in modo da formare delle tasche che vengono poi farcite. La differenza dove sta?
In Calabria, prima di essere tuffate nel sugo, le melanzane vengono fritte in abbondante olio. Tutto sta nella frittura, ovvio no? 🙂
Ho fatto per la prima volta questo piatto seguendo la sua ricetta e me ne sono innamorata: sa di estate in Calabria, di sapori di casa, di profumo della terra. E’ proprio una ricetta calabrese.
Ingredients: 4 purple eggplant, not too big fresh bread crumbs a bunch of fresh basil 80 g of Parmesan and grated pecorino 500 g tomatoes in chunks 2 cloves garlic plenty of extra virgin olive oil salt
Direction:
Cut the stems of eggplants and cut for the long forming 5 pockets (see the picture). Sprinkle with salt and let stand for 4-5 hours so that its lose their vegetation water.
Prepare the filling by whisking together the basil, bread, cheese and a garlic clove.
Begin to cook prepare the sauce: fry the garlic with a little oil and then add the tomatoes. Cook and season with salt.
After the rest time squeeze the eggplant and then filled its pockets with the mixture of bread.
Heat a pan with hot oil and let fry the eggplant. Then drain and leave a minute on paper towels.
Put then in the tomato sauce and cook for 10 minutes, until the eggplant absorb a part of the tomato.
Serve the eggplant and if you want a first course use their sauce to flavor a good plate of pasta!
Melanzane 'mbuttunate
Porzioni4 porzioni
Tempi90 min
Difficoltà
Media
Stampa ricetta
Procedimento
Tagliate il picciolo delle melanzane e incidetele per il lungo formando 5 tasche (vedete foto sotto). Cospargetele di sale e lasciatele riposare per 4-5 ore in modo che perdano la loro acqua di vegetazione.
Preparate la farcitura frullando insieme il basilico, il pane, il formaggio e uno spicchio d’aglio.
Trascorso il tempo di riposo strizzate le melanzane e poi riempite le tasche con il composto di pane.
Intanto a parte preparate il sugo: fate soffriggere lo spicchio d’aglio con un filo d’olio e unite poi i pomodori. Fate cuocere e regolate di sale.
Scaldate un pentolino con abbondante olio e fatevi friggere le melanzane.
Poi scolatele e lasciatele un minuto su carta assorbente.
Tuffatele poi nel sugo di pomodoro e fatele cuocere per almeno 10 minuti, finché le melanzane avranno assorbito una parte del pomodoro.
Servite le melanzane e se non volete rinunciare a un primo piatto utilizzate il loro sugo per condire un buon piatto di pasta!